- Offerta formativa A.A. 2018/2019
- Laurea in SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- WRITTEN TRANSLATION- ENGLISH LANGUAGE
WRITTEN TRANSLATION- ENGLISH LANGUAGE
- Teaching in italian
- TRADUZIONE SCRITTA-LINGUA INGLESE
- Teaching
- WRITTEN TRANSLATION- ENGLISH LANGUAGE
- Subject area
- L-LIN/12
- Degree course
- SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- Course type
- Laurea
- Credits
- 6.0
- Teaching hours
- Ore Attività frontale: 36.0
- Academic year
- 2018/2019
- Year taught
- 2020/2021
- Course year
- 3
- Language
- INGLESE
- Subject matter
- PERCORSO COMUNE
- Professor
- D'EGIDIO Angela
- Location
- Lecce
Course description
Competenza attiva e passiva della lingua inglese a livello B1+.
Il corso introduce lo studente al mondo della traduzione, fornendo nozioni sul lessico specializzato e strategie di semplificazione, nonché elementi culturali italiani e inglesi.
Il corso mira a potenziare le competenze linguistiche degli studenti in lingua inglese e a contribuire all’acquisizione di una maggiore consapevolezza delle caratteristiche lessicali e stilistiche della lingua inglese. Infine, il corso si propone di fornire allo studente strategie per affrontare la traduzione scritta di un testo dall'inglese all'italiano.
In particolare, gli studenti acquisiranno le seguenti abilità:
Conoscenze e comprensione
- Abilità di analisi e comprensione di testi sia scritti che orali.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
- Capacità di selezione e rielaborazione di informazioni sulla base delle tipologie testuali e dei contesti situazionale e linguistico.
Autonomia di giudizio
- Abilità di identificazione di caratteristiche linguistiche proprie di determinate tipologie testuali e linguaggi.
Capacità di apprendimento
- Capacità di sottoporsi ad una continua autovalutazione e di aggiornare e sviluppare le proprie competenze linguistiche e tematiche tramite lavoro autonomo e apprendimento collaborativo.
Al termine del corso gli studenti avranno inoltre acquisito competenze di carattere trasversale, quali:
– capacità di identificare le caratteristiche delle diverse tipologie testuali e le differenze in termini cross-linguistici;
– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti);
- capacità di generalizzare dall’osservazione;
- capacità di rielaborare e riapplicare quanto osservato.
Lezioni frontali che includono esercizi in classe.
Traduzione dall'inglese all'italiano di un testo (mai tradotto).
- In Other Words, A Coursebook On Translation, di Mona Baker (London: Routledge, 2018)
-
Munday Jeremy (2016) Introducing Translation Studies: Theories and Applications, 4th edition, Routledge: London
-
Katan David and Mustafa Taibi (2021) Translating Cultures: An Introduction for Translators, Interpreters and Mediators, 3rd edition, Routledge: London.
Semester
Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)
Exam type
Non obbligatorio
Type of assessment
Scritto - Voto Finale
Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario