ECONOMIA INDUSTRIALE

Insegnamento
ECONOMIA INDUSTRIALE
Insegnamento in inglese
INDUSTRIAL ECONOMICS
Settore disciplinare
SECS-P/01
Corso di studi di riferimento
ECONOMIA AZIENDALE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 48.0
Anno accademico
2018/2019
Anno di erogazione
2020/2021
Anno di corso
3
Lingua
ITALIANO
Percorso
MANAGERIALE
Docente responsabile dell'erogazione
SCRIMITORE Marcella
Sede
Lecce

Descrizione dell'insegnamento

Nozioni di base di Microeconomia. Nel corso si fa uso di semplici nozioni di matematica (principalmente studio di funzioni e derivate).

Il corso presenta una rassegna dei temi della teoria dell’organizzazione industriale e introduce ai temi della politica della concorrenza. Lo studio delle determinanti del comportamento delle imprese e della struttura dei mercati si sviluppa attraverso modelli di analisi formale che impiegano, nell’ipotesi di interazione strategica tra imprese, gli strumenti classici della teoria di giochi. Le strategie d’impresa su mercati monopolistici e oligopolistici sono prese in considerazione nei contesti classici di competizione e con riferimento a fattori quali le scelte rispetto alla qualità, alla capacità produttiva, al grado di differenziazione dei prodotti, ai processi di concentrazione e di entrata sui mercati, agli investimenti in pubblicità. Il corso fornisce anche gli strumenti di analisi e interpretazione delle relazioni verticali e della collusione tra imprese.

Il corso intende fornire allo studente conoscenze relative a:

  • le decisioni relative alla discriminazione di prezzo, alla qualità e alla varietà dei prodotti offerti in monopolio;
  • il comportamento strategico delle imprese sui mercati e le determinanti della struttura dei mercati;
  • le relazioni contrattuali tra imprese finalizzate a operazioni di concentrazione orizzontale o di fusione verticale;
  • le determinanti degli investimenti in R&S.

Le conoscenze acquisite sono funzionali a:

  • interpretare le dinamiche dei settori industriali (posizioni dominanti di grandi, fenomeni di concentrazione, entrata di concorrenti);
  • leggere criticamente report di economia industriale a livello regionale, nazionale e internazionale;

cogliere gli elementi cruciali del dibattito sulle politiche della concorrenza a livello nazionale, comunitario e internazionale.

Lezioni frontali. Esercitazioni e discussione di casi di studio.

Prova scritta selettiva (Le tracce degli appelli passati sono reperibili presso la copisteria di Biologia); prova orale facoltativa.

Nel corso della settimana di interruzione delle lezioni si tiene una prova parziale. Gli studenti che superano la prima prova parziale possono completare l'esame con una seconda prova parziale, che si tiene in concomitanza con il primo appello.

Il programma e le modalità d'esame sono le medesime per frequentanti e per non frequentanti. Anche questi ultimi possono sostenere l'esame con la modalità delle prove parziali.

Lo studente o la studentessa, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

La teoria dell’organizzazione industriale per l’analisi dei mercati e la disciplina antitrust. Struttura di mercato e potere di mercato
La discriminazione di prezzo: prezzi lineari e non lineari
Varietà e qualità del prodotto in monopolio

Oligopolio e interazione strategica

  • Giochi simultanei e giochi sequenziali
  • Il modello di Cournot e il modello di Bertrand rivisitati
  • La concorrenza in presenza di vincoli di capacità
  • La differenziazione del prodotto
  • La concorrenza sequenziale nei prezzi e nelle quantità

Strategie anticompetitive

  • Prezzo limite e deterrenza all’entrata

La concorrenza dinamica

  • Giochi ripetuti
  • Cartelli e collusione implicita

Le relazioni contrattuali tra imprese

  • Le fusioni orizzontali
  • Le fusioni e le restrizioni verticali

Pubblicità e potere di mercato

  • Cenni introduttivi
  • L’investimento ottimo in pubblicità e la condizione di Dorfman-Steiner

Innovazione, investimenti in R&S e proprietà intellettuale

  • Struttura di mercato e incentivi all’innovazione 


Competizione e cooperazione in R&S in presenza di spillover 


Pepall L., Richards D.J., Norman G., Calzolari G. (2017), Organizzazione Industriale, McGraw-Hill Italia.

Scrimitore M., Problemi svolti di Economia Industriale, in corso di stesura (alcuni capitoli sono disponibili presso la copisteria di Biologia)

Semestre
Primo Semestre (dal 14/09/2020 al 31/12/2020)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Scritto e Orale Congiunti - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Mutuato in
ECONOMIA INDUSTRIALE E DELL'INNOVAZIONE (LB06)

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)