STORIA DEL PENSIERO POLITICO ANTICO E MEDIEVALE

Insegnamento
STORIA DEL PENSIERO POLITICO ANTICO E MEDIEVALE
Insegnamento in inglese
HISTORY OF ANCIENT AND MEDIEVAL POLITICAL THOUGHT
Settore disciplinare
M-FIL/08
Corso di studi di riferimento
SCIENZE FILOSOFICHE
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
12.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 0.0
Anno accademico
2017/2018
Anno di erogazione
2017/2018
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
ITALO -TEDESCO
Docente responsabile dell'erogazione
BECCARISI Alessandra

Descrizione dell'insegnamento

Lo studente che accede a questo insegnamento dovrebbe avere almeno una conoscenza generale del pensiero antico e medievale. E’ auspicabile che comprenda il latino scritto e che conosca almeno una lingua straniera che gli permetta l’autonoma consultazione di letteratura secondaria in una delle lingue europee.

E' possibile una verità in politica? Nella città platonica, il ruolo politico fondamentale, all’atto della fondazione, è rivestito dalla figura del legislatore, erede del filosofo-re della Repubblica, e come costui possessore del sapere e dell’eticità. Sono note le critiche che Aristotele rivolge a Platone nella sua Politica, in particolare contro la comunione di donne e figli, la comunione delle proprietà e la divisione in classi (taxis) della cittadinanza. La Politica, in cui si compendia la riflessione politica di Aristotele, ebbe una grande influenza nella storia del pensiero contribuendo alla rinascita di una scienza politica nel Medioevo, come dimostra un testo paradigmatico il Defensor Pacis di Marsilio da Padova. Attraverso una lettura dei testi il corso si propone di tracciare una storia ideale di temi come conoscenza, cittadinanza, stato, partecipazione al bene comune. Il corso Il corso avrà carattere seminariale: gli studenti, guidati dal docente, dovranno approfondire autonomamente o in gruppo ed esporre pubblicamente i risultati di un personale percorso di ricerca scelto sulla base di un programma e di una bibliografia proposta.

L’insegnamento di Storia del pensiero politico antico e medievale si propone di fornire allo studente gli strumenti conoscitivi che permettano di leggere e commentare autonomamente un testo filosofico e di presentarne i temi fondamentali in modo chiaro e preciso. Lo studio dei testi oggetto del corso favorirà la capacità di analizzare criticamente i testi, inserendoli nel loro contesto storico e individuandone i temi più rilevanti, di comunicare in modo appropriato con i colleghi studenti e con il docente le proprie argomentazioni, e di utilizzare risorse complementari a disposizione (motori di ricerca sul web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di approfondimento.

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (30 ore) e insegnamento seminariale (30 ore), che prevede il coinvolgimento diretto dello studente, chiamato ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo al docente e ai colleghi. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

Per gli studenti frequentanti la prova d'esame consiste nell'esposizione e nella discussione in aula di un tema assegnato dal docente, nato dall'approfondimento di un aspetto particolare del contenuto generale del corso. La prova mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • Conoscenza dei principali problemi del pensiero medievale;
  • Conoscenza approfondita di uno dei temi scelti;
  • Capacità di esporre i risultati della propria ricerca.
  • Capacità di rispondere alle domande del docente e dei colleghi

Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Per gli studenti lavoratori e/o impossibilitati a frequentare è previsto un esame tradizionale da tenersi nei periodi stabiliti dal calendario didattico 2017/2018. Lo studente dovrà scegliere uno dei testi classici e la letteratura secondaria supporto. L'esame verterà soprattutto sulla lettura e il commento del classico con l'ausilio della della letteratura secondaria. L'esame mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • Conoscenza dei principali problemi del pensiero medievale;
  • Conoscenza approfondita di uno dei classici scelti;
  • Capacità di argomentazione.
  • Capacità di analisi

Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Appello straordinario: 25 maggio 2018

Appello ordinario: 28 maggio 2018

Appello ordinario: 11 giugno 2018  

 

Appello ordinario: 2 luglio 2018  

 Sessione estiva di Laurea Corsi di II livello a.a. 2017/2018  

Dal 9 al 13 luglio 2018

Sessione estiva di Laurea Corsi di I livello a.a. 2017/2018

Dal 16 al 20 luglio 2018

 

Classici.

Un testo a scelta tra:

Platone, La Repubblica libri dal I al V, a cura di B. Centrone, Laterza 2006 (passi scelti) Aristotele, Politica, intr., trad., e note a cura di C. A. Viano, BUR 2002 (passi scelti che verranno indicati a lezione)

Marsilio da Padova, Defensor Pacis, BUR 2001

Letteratura secondaria.

Due testi a scelta di cui almeno uno in lingua.

Silvia Gastaldi, Storia del pensiero politico antico, Laterza 1999

Carlo Natali, Aristotele, Carocci 2011

Enrico Berti, Il bene di chi? Bene pubblico e bene privato nella storia, Marietti 2014

Gianluca Briguglia, Marsilio da Padova, Carocci 2013.

Gianluca Briguglia, Stato di innocenza, Carocci 2017

Mauro Bonazzi, Atene inquieta, Einaudi 2017

Balot, Ryan K., (ed.), A Companion to Greek and Roman Political Thought, Chichester: Wiley-Blackwell.

Nussbaum, M.C., 1980, “Shame, separateness, and political unity: Aristotle‟s criticism of Plato,” in Essays on Aristotle's Ethics, A.O. Rorty (ed.), Berkeley and Los Angeles:

University of California Press, pp. 395–436Canning, Joseph. [1996] A History of Medieval Political Thought 300–1450. London: Routledge

 

A lezione verrà indicata la letteratura secondaria di supporto alla preparazione dei seminari.

 

Semestre
Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)