Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Profili Strumenti
Università del Salento
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Elenco strutture Elenco strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuola di dottorato

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA

    • Sistema Museale d'Ateneo

    • Centri di Ricerca

    • Laboratori

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

Menu di Navigazione principale

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • International
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Rettori
      • Professori emeriti e onorari
      • Ambasciatori UniSalento
      • Unisalento in cifre
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Prorettrice Vicaria
        • Direttore Generale
        • Direttore Generale Vicario
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
            • Rassegna Stampa
            • Comunicati stampa
              • Comunicati stampa 2018
              • Comunicati stampa 2019
              • Comunicati stampa 2020
            • comunica evento
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
            • Sistema Informativo Gestione Documentale
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2019
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida 2020
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
        • elezioni curc
        • Elezioni Consulta Personale
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Lavora con noi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Avvisi di Mobilità
  • Didattica
    • Cosa studiare
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Manifesto degli Studi
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Corso di formazione finalizzato
      • Corsi per il sostegno
      • Centro Linguistico di Ateneo
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta Formativa a.a. 2019/2020
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati di Ricerca
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master
        • Archivio Master
      • Scuole di Specializzazione
      • Percorso formativo 24cfu
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Finanziamenti per la ricerca
        • Finanziamenti ricerca
      • Fare start-up CLab@salento
      • Progetti di Ateneo
      • Dottorati di Ricerca
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
        • Scuola di dottorato
    • Valorizzazione
      • Spin Off
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valutazione Qualità Ricerca
  • Terza missione
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Patrimonio Culturale
      • Scavi archeologici
      • Sistema Museale d'Ateneo
      • Biblioteche
    • Educazione socio-culturale
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Iniziative di orientamento
        • ICT Career Day - Prenotazione colloquio con azienda
      • Avvisi
      • Podcast
      • Covid19 informazioni
      • Formazione online
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • newsADP
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • International
    • Corsi di studio in inglese
    • Mobilità Studentesca
      • Erasmus Studio
      • Erasmus Traineeship
    • Mobilità docenti
    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA
    • International.unisalento.it

Menu di Navigazione di secondo livello

Borse di studio e premi promossi da altri enti
  • Formazione
    • Dottorati
    • Esami di Stato
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Corso di formazione finalizzato
    • Scuole di Specializzazione
    • Scuola Superiore ISUFI
  • Formazione insegnanti
    • Percorso Formativo 24 CFU
    • Corsi per il sostegno
  • Opportunità e Lavoro
    • Bandi e concorsi
    • Orientamento
    • Job Placement
      • Job Placement Studenti
        • Che cos'è AlmaLaurea
        • Servizi online AlmaLaurea per gli studenti
    • Stage e tirocini
    • Bacheca Lavoro
    • Servizio Civile Nazionale
    • Borse di studio e agevolazioni
    • Borse di studio e premi promossi da altri enti
  • Servizi
    • Ritiro Pergamene
    • Biblioteche
    • Sale Studio
    • Servizio per l'integrazione disabili e/o con DSA
    • Centro linguistico di Ateneo
    • Centro Universitario Sportivo
Laureati
  • Home
  • Laureati
  • Opportunità e Lavoro
  • Borse di studio e premi promossi da altri enti

Borse e premi promossi da enti, associazioni, aziende

Borse, premi e concorsi promossi da altri enti, associazioni, aziende. L'Ateneo non si assume alcuna responsabilità né impegno per quanto pubblicato.

BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE
  • Borse di Studio "Orio Carlini" - scadenza 25/01/2021
    GARR, la rete italiana dell'istruzione e della ricerca, ha avviato una selezione per l'assegnazione di 10 borse di studio intitolate a Orio Carlini, uno dei padri fondatori della rete.
    Queste borse, del valore di 19.000 € lordi ciascuna, hanno una durata di 12 mesi con eventuale possibilità di proroga. 
    Le borse sono destinate a finanziare progetti di studio e ricerca presentati da giovani laureati e laureate, da svolgersi presso gli enti collegati alla rete GARR. Potranno essere presentati progetti di studio e ricerca in qualsiasi ambito disciplinare, con un focus sull'applicazione di tecnologie innovative per lo sviluppo di infrastrutture e servizi digitali.
    Ai fini della valutazione delle candidature verranno considerati elementi premianti l’originalità, l’innovazione e l’applicabilità a breve termine degli argomenti proposti.
    Bando
  • Borse di Studio intitolate a Francesca Marangelli - scadenza 15/03/2021
    Il Centro Studi “M.F. Marangelli” bandisce un concorso per l’assegnazione di 1 premio di euro 1.000 per un lavoro di tesi di laurea triennale o magistrale, o di licenza per le università pontificie, discussa negli anni accademici 2019 o 2020; e 2 borse di studio di euro 1.500 ciascuna, per tesi di dottorato discusse negli anni accademici 2019 o 2020 oppure per progetti di ricerca (saggi, studi monografici), da realizzare entro il 2021 sul tema “La condizione femminile” e, in particolare, su: Sez. A) storia, diritto, religione, filosofia; Sez. B) linguaggi, pedagogia, sociologia; Sez. C) antropologia, differenze di genere, sistemi politici e sociali.
    Bando
  • Borsa di Studio Università Keio, Tokyo - scadenza 1/04/2021
    Borsa di Studio offerta dall’Università Keio di Tokyo a un Ricercatore universitario o a uno studente italiano di corso di Laurea magistrale o di Dottorato di ricerca specializzando in discipline umanistiche, scienze sociali e naturali e lingua giapponese per l’anno 2021/2022 in base all’accordo fra l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e l’Università Keio.
    I candidati devono produrre la documentazione in inglese o in giapponese, utilizzando il relativo formulario in base alle modalità indicate nel Bando. Inoltre è richiesta una conoscenza adeguata della lingua giapponese in modo da poter seguire con profitto le lezioni, tenute prevalentemente in giapponese.
    Bando 
    Tutti i moduli sono disponibili alla pagina: http://www.ic.keio.ac.jp/en/study/italia/
  • Borsa di Studio SuperNews 2020-2021 - scadenza 31/08/2021
    SuperNews, testata giornalistica di informazione sportiva, promuove un progetto di ricerca volto all'elaborazione di un piano di comunicazione da svilupparsi sui canali social della FIGC per sensibilizzare i tifosi sul tema del razzismo allo stadio. Sarà soltanto uno lo studente vincitore che verrà premiato con una borsa individuale di 500 euro. L'iniziativa è promossa da SuperNews, testata di informazione sportiva, desiderosa di premiare tutti coloro che abbiano maturato interesse per il settore del giornalismo sportivo. Lo stage potrebbe essere l'inizio della propria carriera professionale nel settore, mentre la borsa di studio potrà coprire le spese sostenute per i libri di testo, materiali per il corso, tasse universitarie, viaggi di istruzione o spese quotidiane per il mantenimento. L'iscrizione è gratuita e potrà essere fatta sul sito istituzionale dell'iniziativa: https://news.superscommesse.it/iniziative/borsa-di-studio.html
  • Fondo StudioSì - Fondo Specializzazione Intelligente del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR)
    Con l'avvio dell'anno accademico 2020/2021, anche gli studenti UniSalento potranno usufruire dell'iniziativa StudioSì - Fondo Specializzazione Intelligente del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), il cui obiettivo è quello di promuovere una più ampia partecipazione degli studenti ai percorsi di istruzione terziaria, lauree a ciclo unico, magistrali, master universitari e scuole di specializzazione riconosciute dal MUR, in Italia e all'estero, in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente.
    Il Fondo StudioSì, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE), è gestito dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) che, attraverso due operatori finanziari, attua questo strumento che prevede l'erogazione di finanziamenti a tasso zero, senza garanzie personali o da parte di terzi, e ulteriori condizioni vantaggiose allo scopo di sostenere le spese di iscrizione e le ulteriori spese vive connesse allo studio. Gli studenti potranno richiedere un finanziamento fino a 50 mila euro e i percorsi di studio dovranno essere completati entro il 31 dicembre 2025.
    Per la presentazione delle domande di finanziamento, gli studenti in possesso dei requisiti richiesti dall'avviso dovranno rivolgersi direttamente ai due gruppi bancari, selezionati dalla BEI: Intesa Sanpaolo e Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA.
    Il Fondo StudioSì del PON Ricerca e Innovazione 2014-20 è promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell'ambito dell’azione I.3 “Istruzione terziaria in ambiti coerenti con la SNSI e sua capacità di attrazione” del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020
    Ulteriori informazioni e approfondimenti: www.studiosiponricerca-mur.it
    http://www.ponricerca.gov.it/notizie/2020/istruzione-terziaria-al-via-studios%C3%AC-fondo-specializzazione-intelligente/
PREMI DI LAUREA, DOTTORATO, MASTER, RICERCA
  • Premio di Laurea Magistrale "Associazione Italiana Internal Auditors" - scadenza 26/02/2021
    L'Associazione intende premiare due tesi aventi per argomento "Internal Audit, Corporate Governance e Risk Management".
    Le tesi dovranno essere finalizzate ad analizzare e approfondire il ruolo e le attività dell’IA a supporto della mappatura e gestione dei rischi in azienda. Al termine del concorso, una Commissione giudicatrice, stilerà una graduatoria di tutte le tesi ricevute e verrà assegnato un premio di €1.000 alle prime due classificate.
    Tutte le informazioni alla pagina: https://www.aiiaweb.it/premio-di-laurea
  • Giulio Regeni: bando per 5 premi istituiti dal MUR - scadenza 15/03/2021
    Il bando, emanato dal MUR e gestito dalla CRUI, intende valorizzare la competenza e la qualità di studenti universitari e di giovani ricercatori su temi riguardanti l’attuazione concreta della tutela dei diritti umani negli ambiti economici, sociali e politici.
    I premi si configurano come assegnazioni in denaro ai tesisti, su base concorsuale, in un’unica soluzione secondo la seguente ripartizione: 
    Azione 1: tre premi annuali per tesi di laurea magistrale;
    Azione 2: due premi annuali per tesi di dottorato di ricerca.
    I soggetti ammessi alla presentazione delle candidature non sono gli studenti autori delle tesi, bensì solo ed esclusivamente: Direttori dei Dipartimenti delle università italiane, statali e non statali legalmente riconosciute (inclusi gli Istituti di alta formazione dottorale e le Scuole di studi superiori) e i Presidi di Scuole o Facoltà universitarie, con funzione di raccordo interdipartimentale delle medesime istituzioni .
    Ciascun proponente può presentare una sola candidatura nell’ambito di una sola delle due azioni previste dal bando. 
    Tutte le informazioni alla pagina: www.crui.it/giulio-regeni-bando-per-5-premi-istituiti-dal-mur.html
  • Premio biennale di ricerca Giuseppe Di Vagno - scadenza 31/03/2021
    La Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)" ha bandito la IV edizione del premio di ricerca Giuseppe Di Vagno, riservato a ricercatori italiani e stranieri della età massima di anni 32. Il concorso, che prevede un premio lordo di €. 40.000, ha come oggetto: "Acqua e elettricità per “Rifare l’Italia”: Turati, Di Vagno, Salvemini e l'impegno dei socialisti per le infrastrutture, l'istruzione e la riforma del Mezzogiorno dal primo dopoguerra alla nascita dell'Italia Repubblicana", riservato a studiosi europei di età non superiore a 32 anni. Scadenza partecipazione 31 marzo 2021. Il Premio verrà formalmente conferito il 25 settembre 2021 a Conversano, in occasione delle celebrazioni per il Centenario dell'assassinio di Giuseppe Di Vagno.
    http://fondazione.divagno.it/premio
  • Premio Jo Cox - scadenza 15/05/2021
    Anche quest’anno l’Associazione iMille, con l’altro patrocinio del Parlamento Europeo, istituisce un premio di laurea (1.500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit, per ricordare l’impegno di Jo Cox per la permanenza del Regno Unito nella UE e premiare un giovane che con il suo studio illustri i benefici economici, politici e sociali dell’integrazione europea.
    I temi della tesi di laurea possono essere di natura economica, politica o sociale, con una chiara enfasi su questioni europee.
    I candidati dovranno inviare la tesi di laurea e un curriculum vitae dettagliato in formato elettronico (pdf) alla casella e-mail premiocox@gmail.com entro il 15 maggio 2021. In caso di tesi in italiano, si richiede ai candidati di allegare anche un riassunto della tesi in inglese di lunghezza compresa tra una e due pagine.
    Bando
  • Premi di Laurea del Comitato Leonardo - proroga scadenza 10/06/2021
    Al via l’edizione 2020 dei Premi di Laurea del Comitato Leonardo (www.comitatoleonardo.it), l’iniziativa che ogni anno premia i giovani e le tesi più brillanti sul tema del Made in Italy e dell’eccellenza italiana in diversi settori: dall’industria farmaceutica e la meccatronica all’innovazione digitale, dalla moda e il design, all’energia e lo sport, il food e la GDO, fino alla valorizzazione e internazionalizzazione delle imprese italiane. Questi i principali ambiti di riferimento dei 13 Premi offerti per il 2020. Il progetto del Comitato Leonardo, grazie al supporto e alla collaborazione delle aziende associate, ha permesso negli anni di offrire un sostegno concreto a oltre 190 giovani neolaureati provenienti da istituti di tutta Italia, contribuendo a rendere più diretto il passaggio tra Università e mondo del lavoro. Anche per il 2020, i Premi di Laurea contribuiranno al futuro di studenti neolaureati provenienti da Istituti e Atenei italiani, che potranno candidarsi ai 13 bandi indetti. In palio 9 borse di studio del valore di 3.000 euro ciascuna e 4 tirocini retribuiti dalle aziende: Bonfiglioli, Damiani, Fabbri 1905 e Zambon. L’elenco completo delle aziende promotrici e dei bandi è disponibile sul sito del Comitato Leonardo, nella sezione “Premi di Laurea”: www.comitatoleonardo.it/it/categoria-premi/premi-di-laurea-comitato-leonardo/. Sarà possibile presentare la candidatura a uno o più bandi inviando la documentazione richiesta, secondo le modalità indicate, alla Segreteria Generale del Comitato Leonardo (c/o ICE, via Liszt 21 - 00144 Roma, tel. 06 59927990-7991) entro e non oltre il 10 giugno 2021.
CONCORSI DI IDEE E INIZIATIVE
  • Y20 Summit - scadenza 10/02/2021
    La Young Ambassadors Society, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è impegnata a selezionare  i delegati che rappresenteranno l’Italia allo Youth 7 (G7) e allo Youth 20 (G20).

    Per la prima volta nella storia, nel 2021 l’Italia ospiterà il Y20 Summit, l’engagement group ufficiale del G20 Italia. Y20 sarà organizzato da Young Ambassadors Society. Il Y20 Summit si terrà a fine luglio nella città di Milano e YAS sta selezionando i tre Delegati Italiani che parteciperanno al Summit. I delegati saranno chiamati a discutere sui seguenti temi: inclusione, sostenibilità, cambiamento climatico e ambiente e innovazione, digitalizzazione e futuro del lavoro.
    Tutte le informazioni e il modulo per partecipare alla pagina: www.youngambassadorssociety.it/application2021y20/

  • Call For Papers 100 anni Aeronautica Militare -  scadenza 28/02/2021
    In occasione della ricorrenza del Centenario della costituzione della Regia Aeronautica quale Forza Armata indipendente, avvenuta il 28 marzo 1923, è intendimento dello Stato Maggiore dell’Aeronautica sviluppare un’iniziativa editoriale finalizzata alla pubblicazione di opere di carattere storico che analizzino le vicende della Regia Aeronautica e dell’Aeronautica Militare in rapporto sia con gli avvenimenti della storia nazionale sia con l’evoluzione globale dell’aviazione militare in questi cento anni.
    I progetti editoriali proposti, tassativamente originali nei contenuti, liberi da vincoli di natura intellettuale o di altra natura, impostati con rigore storiografico e privi di un’impostazione di tipo propagandistico o puramente celebrativa, dovranno riguardare una delle seguenti aree temporali, con l’obiettivo di costituire al riguardo un’opera destinata ad essere di riferimento, privilegiando il rigore scientifico rispetto alla caratterizzazione divulgativa. Informazioni e bando:
    http://www.aeronautica.difesa.it/Pagine/Call-for-Papers.aspx

Data Ultimo Aggiornamento: 09/02/2021

Supporto

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Istanze online
  • Rubrica
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK