Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Profili Strumenti
Università del Salento
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Elenco strutture Elenco strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuola di dottorato

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA

    • Sistema Museale d'Ateneo

    • Centri di Ricerca

    • Laboratori

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

Menu di Navigazione principale

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • International
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Rettori
      • Professori emeriti e onorari
      • Ambasciatori UniSalento
      • Unisalento in cifre
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Prorettrice Vicaria
        • Direttore Generale
        • Direttore Generale Vicario
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
            • Rassegna Stampa
            • Comunicati stampa
              • Comunicati stampa 2018
              • Comunicati stampa 2019
              • Comunicati stampa 2020
            • comunica evento
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
            • Sistema Informativo Gestione Documentale
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2019
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida 2020
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
        • elezioni curc
        • Elezioni Consulta Personale
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Lavora con noi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Avvisi di Mobilità
  • Didattica
    • Cosa studiare
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Manifesto degli Studi
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Corso di formazione finalizzato
      • Corsi per il sostegno
      • Centro Linguistico di Ateneo
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta Formativa a.a. 2019/2020
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati di Ricerca
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master
        • Archivio Master
      • Scuole di Specializzazione
      • Percorso formativo 24cfu
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Finanziamenti per la ricerca
        • Finanziamenti ricerca
      • Fare start-up CLab@salento
      • Progetti di Ateneo
      • Dottorati di Ricerca
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
        • Scuola di dottorato
    • Valorizzazione
      • Spin Off
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valutazione Qualità Ricerca
  • Terza missione
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Patrimonio Culturale
      • Scavi archeologici
      • Sistema Museale d'Ateneo
      • Biblioteche
    • Educazione socio-culturale
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Iniziative di orientamento
        • ICT Career Day - Prenotazione colloquio con azienda
        • ICT Career Day 2021
      • Avvisi
      • Podcast
      • Covid19 informazioni
      • Formazione online
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • newsADP
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • International
    • Corsi di studio in inglese
    • Mobilità Studentesca
      • Erasmus Studio
      • Erasmus Traineeship
    • Mobilità docenti
    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA
    • International.unisalento.it

Menu di Navigazione di secondo livello

Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
  • Dipartimenti
  • Scuola Superiore ISUFI
    • college
    • Come si accede
    • Regolamenti
    • Organizzazione
    • Corso e titoli di studio
    • Offerta Didattica
    • Avvisi
  • Scuola di dottorato
    • Elenco Dottorati di ricerca
  • Scuole di Specializzazione
  • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA
  • Sistema Museale d'Ateneo
    • Museo dell’Ambiente
    • Museo di Biologia Marina
    • Museo Diffuso di Cavallino
    • Museo Papirologico
    • Museo Storico-Archeologico (MuSA)
    • Osservatorio Ecologico della Salute degli Ecosistemi Mediterranei
    • Orto Botanico
  • Centri di Ricerca
    • Dipartimento di Beni Culturali
    • Dipartimento di Studi Umanistici
    • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
    • Dipartimento di Matematica e Fisica
    • Dipartimento di Scienze dell'Economia
    • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
    • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
    • Dipartimento di Scienze Giuridiche
    • Centri di ricerca Interdipartimentali
  • Laboratori
    • Dipartimento di Beni Culturali
    • Dipartimento di Studi Umanistici
    • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
    • Dipartimento di Matematica e Fisica
    • Dipartimento di Scienze dell'Economia
    • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
    • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
    • Dipartimento di Scienze Giuridiche
    • Coordinamento S.I.B.A.
  • Biblioteche
  • Sale Studio
  • Mense Universitarie
  • Asilo nido
  • Alloggi
Ricerca Unisalento
  • Home
  • Elenco strutture
  • Laboratori
  • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
  • CEDEUAM - Centro didattico Euro-Americano sulle politiche costituzionali

Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo

angle-left CEDEUAM - Centro didattico Euro-Americano sulle politiche costituzionali

Prof. Michele Carducci (Ordinario di Diritto costituzionale comparato)

www.unisalento.it/people/michele.carducci
Tel: (+39) 328 9813688
mail: michele.carducci@unisalento.it

3 PC (due fissi e un portatile) + una stampante
BIBLA: Biblioteca Ibero Latino Americana, con Riviste, Miscellanea estratti articoli scientifici, e-book.

  • Geopolitica costituzionale;
  • Costituzionalismo ecologico;
  • Democrazie comparate;
  • Diritto comparato delle integrazioni regionali;
  • Tecniche di normazione;
  • Tecniche di traduzione giuridica;
  • Linguaggi giuridici comparati.

Le attività di ricerca sono svolte in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo e portoghese.

Il Centro promuove l'educazione giuridica alla costruzione teorica e alla sperimentazione pratica, attraverso il metodo della comparazione critica e l'apertura interdisciplinare e transdisciplinare, nel contesto euroamericano perché discute i temi, a partire dalle coordinate geopolitiche del costituzionalismo moderno, che sono atlantiche (per le loro matrici storiche, semantiche e concettuali) e differenziate (nelle loro rappresentazioni e prassi "anglo-americane" e "latine"), e perché dalle ipocrisie, le contraddizioni, i paradossi costituzionali euroamericani hanno origine le aporie del costituzionalismo globale.

Si concentra sulle politiche costituzionali in quanto studia non solo le tecniche giuridiche e disciplinari di interpretazione e applicazione delle disposizioni costituzionali, ma soprattutto le politiche, di qualsiasi contenuto, livello e modalità (privata, culturale, pedagogica, economica, locale, nazionale, sovranazionale, internazionale ecc...), che contribuiscono a promuovere o a condizionare l'attuazione delle Costituzioni come processi di integrazione sociale e civile.

I Docenti dell’Università del Salento che hanno dato vita all’attuale struttura del CEDEUAM sono stati i Professori G. Campanelli, M. Carducci, N. Grasso, A. Isoni, E. Mauro. Le Professoresse M. Petters Melo (FURB-Brasile) e L.P. Castillo Amaya (Univ. J.M. Delgado-El Salvador) hanno istituzionalizzato i rapporti con le aree lusofona e ispanofona.

Nel corso degli anni, alle attività didattiche, congressuali, scientifiche del CEDEUAM hanno contribuito, a vario titolo, i Professori:
M.G. Abalos (Univ. del Cuyo Mendoza-Argentina), R. Adorno (UniSalento-Italia), L. Aguiar de Luque (Univ. Carlos III-Spagna), E. Albertí Rovira (UBA-Spagna), R. Aldacy Coutinho (UFPR-Brasile), C. Amirante (UniNapoli Federico II-Italia), G. Azzariti (UniRoma La Sapienza-Italia), A. Badara Fall (Univ. Bordeaux IV-Francia), S. Bagni (UniBologna-Italia), S. Baldin (UniTrieste-Italia), S. Baron Knoll (Univ. del Cuyo Mendoza-Argentina), A. Basset (UniSalento-Italia), G. Bercovici (USP-Brasil), E. Biacchi Gomes (Unibrasil), F. Bilancia (Univ. G. D’Annunzio-Italia), C. Blanco De Morais (Univ. Lisboa-Portogallo), J.L. Bolzan De Morais (UNISINOS-Brasile), A. Brancasi (UniFirenze-Italia), A.S. Bruno (UniSalento-Italia), W. Budier (UCA Managua-Nicaragua), A. Cantaro (UniUrbino-Italia), L. Cassetti (UniPerugia-Italia), M. Cavino (Univ. Piemonte Orientale-Italia), I. Cervantes (Univ. Autonóma de Nayarit-Messico), E. Contipelli (UNOChapecò-Brasile), L. Cornacchia (UniSalento-Italia), R. Correa Freitas (UDE Montevideo-Uruguay), E. Cortiano Junior (UFPR-Brasile), L.A. David Araújo (PUCSP-Brasile), M. de Carvalho Neto (UnB-Brasile), F.R. de Limas Tomio (UFPR-Brasile), J.N. de Miranda Coutinho (UFPR-Brasile), W. de Moura Agra (UFPE Recife-Brasile), F. De Nardis (UniSalento-Italia), P. de Vega Garcia (Unv. Complutense Madrid-Spagna), D. Derrico (Istituto Confucio-Italia), S. Di Benedetto (UniSalento-Italia), J. Díez Hotchleitner (Univ. Autónoma Madrid-Spagna), A. Donno (UniSalento-Italia), J. R. dos Reis (UNISC-Brasile), L. Estupiñan Achurry (Univ. Católica de Colombia), F. Facury Scaff (PUCSP-Brasile), F. Fernández Segado (Univ. Complutense Madrid-Spagna), P. Ferreira da Cunha (Univ. Porto-Portogallo), V. Fini (UniSalento-Italia), G. Forges Davanzati (UniSalento-Italia), C. Fortini (UFMG-Brasile), E. Gabardo (UFPR-Brasile), M.E. Gandara Garballido (UPO Sevilla-Spagna), G. Gioffredi (UniSalento-Italia), G. Gonzáles Mantilla (PUC Lima-Perù), E. Gonzalez Alfaya (Univ. Córdoba-Spagna), P. Grández (USMP-Perù), G. Grasso (UniInsubria-Italia), T. Groppi (UniSiena-Italia), O. Guerrero Mayorga (UCA Managua-Nicaragua), R.L. Kanayama (UFPR-Brasile), G. Iurlano (UniSalento-Italia), L. Janashvili (Univ. Tbilisi-Georgia), S. Legarre (UCA Buenos Aires-Argentina), P. Logroscino (UniBari-Italia), A. Loiodice (UniBari-Italia), R.F. Lopes Sparemberger (FMPRS-Brasile), F. Loureiro Bastos (Fac. Direito-Guinea Bissau), F. Machado Pelloni (UBA-Argentina), L. Machado Fagundes (UNESC-Brasile), S. Magnolo (UniSalento-Italia), T. Mannarini (UniSalento-Italia), M.A. Marrafon (UERJ-Brasile), T. Marrara (USP-Brasile), S.R. Martini Vial (UNISINOS-Brasile), R. Martucci (UniSalento-Italia), A. Maués (UFPA-Brasile), V. Mazzuoli de Oliveira (UFMT-Brasile), M. McBritton (UniSalento-Italia), AA. Médici (Univ. de la Plata-Argentina), L. Melica (UniSalento-Italia), E. Menezes de Carvalho (FGV Rio de Janeiro-Brasile), R. Miccù (UniRoma La Sapienza-Italia), V. Molinares Hassan (UniNorte-Colombia), F. Moraes (UNIFOR-Brasile), O. Mucollari (Univ. Tirana-Albania), M. Navas Alvear (UASB Quito-Ecuador), M. O’Brien (Cambridge University-UK), C. Orozco Arcieri (UniNorte-Colombia), G. Papadimitriou (Univ. Atene-Grecia), G. Patisso (UniSalento-Italia), G. Pavani (UniBologna-Italia), L. Pegoraro (UniBologna-Italia), I. Pellicciari (UniSalento-Italia), J. L. Pérez Francesch (UAB-Spagna), P. Pérez Tremps (Univ. Carlos III-Spagna), O. Pfersmann (EHESS Paris-Francia), C. Pinelli (UniRoma La Sapienza-Italia), A. Pisanò (UniSalento-Italia), G. Pitruzzella (UniPalermo-Italia), G. Poggeschi (UniSalento-Italia), G. Pompeu (UNIFOR-Brasile), B. Pozzo (UniInsubria-Italia), G. Prado (URRJ-Brasile), C. Proner (UFRJ-Brasile), J-L. Quadros de Magalhaes (UFMG-Brasile), R. Rabinovich Berkman (UBA-Argentina), W. Ramos Filho (Unibrasil), A. Ramos Tavares (PUCSP-Brasile), E. Rey Cantor (Commissione Interamericana Washington), G. Resta (UniBari-Italia), M. Revenga Sánchez (Univ. Cadice-Spagna), P. Riberi (UCC-Argentina), P. Ridola (UniRoma La Sapienza-Italia), I. Robl Filho (UFPR-Brasile), S. Rodin (Univ. Zagabria-Croazia), R.G. Rodio (UniBari-Italia), R. Romboli (UniPisa-Italia), M. Rosenfeld (Cardozo School of Law NY-USA), A. Ruggeri (UniMessina-Italia), V. Ruiz Almendral (Univ. Carlos III-Spagna), S. Salvatore (UniSalento-Italia), D. Sampaio (CEJUR-DPERJ-Brasile), I. Sarlet (PUCRS-Brasile), L. Scaffardi (UniParma-Italia), J. Schäfer (Giudice Federale-Brasile), F. Sergio Rocha (UFPA-Brasile), A. Somma (UniFerrara-Italia), A. Tarzia (LUM-Italia), V. Tondi della Mura (UniSalento-Italia), R. Toniatti (UniTrento-Italia), G. Tusseau (SciencesPo Paris-Francia), R. Valpuesta Fernandes (UPO Sevilla-Spagna), P. Vandepitte (Groupe Nord-Sud 2000 Bruxelles-Belgio), R. Viciano Pastor (Univ. Valencia-Spagna), M. Villone (UniNapoli Federico II-Italia), A. Walmott Borges (UFPR-Brasile), A.C. Wolkmer (UFSC-Brasile), M. Zamboni (UniStoccolma-Svezia), R. Zamorano Farías (UNAM-Messico).

Gli Studenti che partecipano alle attività del CEDEUAM provengono principalmente (per numero di presenze) da: Brasile, Perù, Messico, Portogallo, Ecuador, Spagna, Costa Rica, Colombia, Cile, Argentina, El Salvador, Nicaragua, Angola, Romania, Turchia, Francia, Germania.
Alle attività del Cedeuam partecipano anche numerosi Studenti italiani, prevalentemente dei corsi di studio di Scienze Politiche.
  • Universidade Regional de Blumenau (FURB) - Brasile (sede di coordinamento per l’America Latina).
  • LSTE-Grup Università Autonoma di Barcelona - Spagna.
  • Organizzazione no Profit Pluriversus APS - Italia.
  • Movimento per la Decrescita Felice (MDF) - Italia.
  • ISAG (Istituto di Alti Studi Geopolitici e Scienze Ausiliarie) Roma - Italia.
  • CLACSO - America Latina.
  • REIC: Rete Euroamericana di Informazione Costituzionale.
  • Lezioni e studio di casi, con materiale didattico di articoli, giurisprudenza e bibliografia.
  • Dialoghi di approfondimento anche a distanza.
  • Orientamento post-dottorale in cooperazione interuniversitaria.
  • Stage di laureandi e orientandi post-doc per ricerche bibliografiche.

Le attività di formazioni sono svolte in italiano, spagnolo, portoghese.

  • CUIA Italia Argentina;
  • Cooperazione internazionale con Project Abroad;
  • MUN con l’Associazione “Diplomatici”;
  • Fondazione “Diritti Genetici” Roma;
  • Informazione internazionale con la Red CLACSO; CAF Università di Pisa;
  • Centro Studi America Latina Università di Bologna;
  • Progetto con Scuole e AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici).

Monografie, e Book, Collane e Articoli con Università italiane e straniere

Palazzo Codacci Pisanelli, I piano, Stanza 10
Piazza Angelo Rizzo, 73100 - Lecce - Italia

Data ultimo aggiornamento: 13/02/2018

share-alt
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • AddThis
  • Delicious
  • Digg
  • Evernote
  • Newsvine
  • Reddit
  • Slashdot
  • StumbleUpon
  • Tuenti
Supporto

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Istanze online
  • Rubrica
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK