Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Profili Strumenti
Università del Salento
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

    • Prenota un appuntamento

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Elenco strutture Elenco strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuola di dottorato

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA

    • Sistema Museale d'Ateneo

    • Centri di Ricerca

    • Laboratori

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

Menu di Navigazione principale

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • International
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Rettori
      • Professori emeriti e onorari
      • Ambasciatori UniSalento
      • Unisalento in cifre
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Prorettrice Vicaria
        • Direttore Generale
        • Direttore Generale Vicario
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
            • Rassegna Stampa
            • Comunicati stampa
              • Comunicati stampa 2018
              • Comunicati stampa 2019
              • Comunicati stampa 2020
            • comunica evento
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
            • Sistema Informativo Gestione Documentale
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2019
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida 2020
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
        • elezioni curc
        • Elezioni Consulta Personale
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Lavora con noi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Avvisi di Mobilità
  • Didattica
    • Cosa studiare
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Manifesto degli Studi
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Corso di formazione finalizzato
      • Corsi per il sostegno
      • Centro Linguistico di Ateneo
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta Formativa a.a. 2019/2020
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Mobilità internazionale
      • Mobilità Studentesca
        • Erasmus Studio
        • Erasmus Traineeship
      • Mobilità docenti
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati di Ricerca
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master
        • Archivio Master
      • Scuole di Specializzazione
      • Percorso formativo 24cfu
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Finanziamenti per la ricerca
        • Finanziamenti ricerca
      • Fare start-up CLab@salento
      • Progetti di Ateneo
      • Dottorati di Ricerca
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
        • Scuola di dottorato
    • Valorizzazione
      • Spin Off
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valutazione Qualità Ricerca
  • Terza missione
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Patrimonio Culturale
      • Scavi archeologici
      • Sistema Museale d'Ateneo
      • Biblioteche
    • Educazione socio-culturale
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Iniziative di orientamento
        • ICT Career Day - Prenotazione colloquio con azienda
        • ICT Career Day 2021
      • Avvisi
      • Podcast
      • Covid19 informazioni
      • Formazione online
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • newsADP
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • International

Menu di Navigazione di secondo livello

Borse e premi promossi da enti, associazioni, aziende
  • Icona Offerta formativa Offerta formativa
    • Manifesto degli studi
    • Calendario Accademico
    • Percorsi di studio
    • Corsi di Laurea
    • Corsi di Laurea Magistrale
    • Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico
    • Corso di formazione finalizzato
    • Corsi in lingua inglese
    • Orientamento
    • Master
    • Dottorati
    • Percorso Formativo 24 CFU
    • Corsi per il sostegno
    • Scuole di Specializzazione
    • Scuola Superiore ISUFI
  • Icona Immatricolazioni e iscrizioni Immatricolazioni e iscrizioni
    • Corsi ad accesso libero
    • Corsi a numero programmato
    • Test Medicina/Odontoiatria
    • Tasse e Contributi
    • Segreterie Studenti
    • Modulistica studenti
    • Trasferimenti e cambi di corso
    • Riconoscimento Titoli Stranieri
    • Ritiro Pergamene
  • Icona Agevolazioni e opportunità Agevolazioni e opportunità
    • Borse e premi promossi da enti, associazioni, aziende
    • Agevolazioni e convenzioni
    • Borse di studio e agevolazioni
    • Esoneri e rimborsi
    • Servizi per l'integrazione disabili e/o con dsa
    • Iniziative di orientamento
    • Stage e tirocini
    • Mobilità Studentesca
    • Job placement
    • Servizio Civile Nazionale
    • ADISU
  • Icona Associazioni e tempo libero Associazioni e tempo libero
    • Associazioni Studentesche
    • Mense Universitarie
    • Biblioteche
    • Centro Universitario Sportivo
    • Trasporti
    • Cinema, Musica e Teatro
    • Musei
    • Alloggi
Didattica Unisalento
  • Home
  • Studenti
  • Agevolazioni e opportunità
  • Borse e premi promossi da enti, associazioni, aziende

Borse e premi promossi da enti, associazioni, aziende

Borse, premi e concorsi promossi da altri enti, associazioni, aziende. L'Ateneo non si assume alcuna responsabilità né impegno per quanto pubblicato.

BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE
  • Borsa di Studio SuperNews 2020-2021 - scadenza 31/08/2021
    SuperNews, testata giornalistica di informazione sportiva, promuove un progetto di ricerca volto all'elaborazione di un piano di comunicazione da svilupparsi sui canali social della FIGC per sensibilizzare i tifosi sul tema del razzismo allo stadio. Sarà soltanto uno lo studente vincitore che verrà premiato con una borsa individuale di 500 euro. L'iniziativa è promossa da SuperNews, testata di informazione sportiva, desiderosa di premiare tutti coloro che abbiano maturato interesse per il settore del giornalismo sportivo. Lo stage potrebbe essere l'inizio della propria carriera professionale nel settore, mentre la borsa di studio potrà coprire le spese sostenute per i libri di testo, materiali per il corso, tasse universitarie, viaggi di istruzione o spese quotidiane per il mantenimento. L'iscrizione è gratuita e potrà essere fatta sul sito istituzionale dell'iniziativa: https://news.superscommesse.it/iniziative/borsa-di-studio.html
  • Borse di studio "Aldo Moro" 2021 - scadenza 24/09/2021
    L’Associazione Consiglieri Regionali della Puglia, l’Associazione ex Parlamentari della Puglia, la Federazione dei Centri Studi ‘Aldo Moro e Renato Dell’Andro’ di Bari, con il patrocinio ed il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia, indicono il 5° Bando per le Borse di Studio ‘Aldo Moro’ - anno 2021. La finalità del Bando è quella di favorire la conoscenza della vita, del pensiero, dell’azione e della tragica morte di Aldo Moro e di incrementare nei giovani la riflessione, la ricerca e lo studio su Aldo Moro. Possono partecipare al Bando tutti i cittadini italiani e stranieri che non abbiano superato il 30° anno di età alla data del bando, nonché gruppi di studenti italiani e stranieri che frequentino in Italia Istituti Scolastici o Università, con specifica indicazione dei nominativi dei partecipanti al gruppo.
    Tutte le informazioni alla pagina: www.consiglio.puglia.it/-/bando-per-borse-di-studio-aldo-moro-2021
  • Fondo StudioSì - Fondo Specializzazione Intelligente del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR)
    Con l'avvio dell'anno accademico 2020/2021, anche gli studenti UniSalento potranno usufruire dell'iniziativa StudioSì - Fondo Specializzazione Intelligente del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), il cui obiettivo è quello di promuovere una più ampia partecipazione degli studenti ai percorsi di istruzione terziaria, lauree a ciclo unico, magistrali, master universitari e scuole di specializzazione riconosciute dal MUR, in Italia e all'estero, in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente.
    Il Fondo StudioSì, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE), è gestito dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) che, attraverso due operatori finanziari, attua questo strumento che prevede l'erogazione di finanziamenti a tasso zero, senza garanzie personali o da parte di terzi, e ulteriori condizioni vantaggiose allo scopo di sostenere le spese di iscrizione e le ulteriori spese vive connesse allo studio. Gli studenti potranno richiedere un finanziamento fino a 50 mila euro e i percorsi di studio dovranno essere completati entro il 31 dicembre 2025.
    Per la presentazione delle domande di finanziamento, gli studenti in possesso dei requisiti richiesti dall'avviso dovranno rivolgersi direttamente ai due gruppi bancari, selezionati dalla BEI: Intesa Sanpaolo e Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA.
    Il Fondo StudioSì del PON Ricerca e Innovazione 2014-20 è promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell'ambito dell’azione I.3 “Istruzione terziaria in ambiti coerenti con la SNSI e sua capacità di attrazione” del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020
    Ulteriori informazioni e approfondimenti: www.studiosiponricerca-mur.it
    http://www.ponricerca.gov.it/notizie/2020/istruzione-terziaria-al-via-studios%C3%AC-fondo-specializzazione-intelligente/
PREMI DI LAUREA, DOTTORATO, MASTER, RICERCA
  • Premio di laurea Tullio Vinay” - proroga 30/04/2021
    L’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, in collaborazione con la Tavola Valdese, indìce un concorso per il conferimento di due Premi di laurea intitolati a Tullio Vinay: uno del valore di 500 euro per una tesi di laurea magistrale e uno del valore di 300 euro per una tesi di laurea triennale che abbiano per oggetto immigrati e integrazione con particolare riferimento alla scuola.
    Il concorso è destinato a coloro i quali hanno discusso o stanno per discutere la tesi presso Università pubbliche o private, italiane o straniere operanti sul territorio italiano, nel periodo che va dal 31 marzo 2017 al 31 maggio 2018 (ivi comprese le tesi che verranno discusse nella sessione estiva dell’a.a. 2017/18). La premiazione avverrà pubblicamente nell’ambito di un evento ufficiale organizzato dall’Archivio Disarmo.
    Bando
  • Premio di laurea sulla Finanza Etica 2021 - scadenza 31/07/2021
    Fondazione Finanza Etica, fondazione culturale di Banca Popolare Etica e di Etica Sgr, bandisce un concorso per un Premio di laurea dell’importo di euro 2.500 e due menzioni di euro 750 ciascuna, in favore di studenti laureati presso un’università italiana che abbiano prodotto tesi di laurea magistrale o a ciclo unico sui temi della finanza etica e sostenibile nell’anno accademico 2019/2020.Per questa annualità Fondazione Finanza Etica intende promuovere e valorizzare quegli elaborati di tesi che indagano i seguenti temi: donne e finanza; finanza etica e finanza sostenibile: affinità e differenze; esclusione finanziaria e il ruolo del microcredito; igiovani e la finanza etica;Il ruolo della finanza etica nel mondo post-Covid.
    Tutte le informazioni sul bando: https://con-etica.it/bandi-aperti/premio-tesi-di-laurea-finanza-etica-2021/
  • Premio Jo Cox - scadenza 15/05/2021
    Anche quest’anno l’Associazione iMille, con l’altro patrocinio del Parlamento Europeo, istituisce un premio di laurea (1.500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit, per ricordare l’impegno di Jo Cox per la permanenza del Regno Unito nella UE e premiare un giovane che con il suo studio illustri i benefici economici, politici e sociali dell’integrazione europea.
    I temi della tesi di laurea possono essere di natura economica, politica o sociale, con una chiara enfasi su questioni europee.
    I candidati dovranno inviare la tesi di laurea e un curriculum vitae dettagliato in formato elettronico (pdf) alla casella e-mail premiocox@gmail.com entro il 15 maggio 2021. In caso di tesi in italiano, si richiede ai candidati di allegare anche un riassunto della tesi in inglese di lunghezza compresa tra una e due pagine.
    Bando
  • Premi di Laurea del Comitato Leonardo - proroga scadenza 10/06/2021
    Al via l’edizione 2020 dei Premi di Laurea del Comitato Leonardo (www.comitatoleonardo.it), l’iniziativa che ogni anno premia i giovani e le tesi più brillanti sul tema del Made in Italy e dell’eccellenza italiana in diversi settori: dall’industria farmaceutica e la meccatronica all’innovazione digitale, dalla moda e il design, all’energia e lo sport, il food e la GDO, fino alla valorizzazione e internazionalizzazione delle imprese italiane. Questi i principali ambiti di riferimento dei 13 Premi offerti per il 2020. Il progetto del Comitato Leonardo, grazie al supporto e alla collaborazione delle aziende associate, ha permesso negli anni di offrire un sostegno concreto a oltre 190 giovani neolaureati provenienti da istituti di tutta Italia, contribuendo a rendere più diretto il passaggio tra Università e mondo del lavoro. Anche per il 2020, i Premi di Laurea contribuiranno al futuro di studenti neolaureati provenienti da Istituti e Atenei italiani, che potranno candidarsi ai 13 bandi indetti. In palio 9 borse di studio del valore di 3.000 euro ciascuna e 4 tirocini retribuiti dalle aziende: Bonfiglioli, Damiani, Fabbri 1905 e Zambon. L’elenco completo delle aziende promotrici e dei bandi è disponibile sul sito del Comitato Leonardo, nella sezione “Premi di Laurea”: www.comitatoleonardo.it/it/categoria-premi/premi-di-laurea-comitato-leonardo/. Sarà possibile presentare la candidatura a uno o più bandi inviando la documentazione richiesta, secondo le modalità indicate, alla Segreteria Generale del Comitato Leonardo (c/o ICE, via Liszt 21 - 00144 Roma, tel. 06 59927990-7991) entro e non oltre il 10 giugno 2021.
  • Premio Anna Costanza Baldry - scadenza 30/11/2021
    Il Coordinamento Italiano dei Servizi contro l’abuso e il maltrattamento all’Infanzia – CISMAI e Terre des hommes, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani (ANG), promuovono la I edizione del Premio di Laurea e di Dottorato “Anna Costanza Baldry”.Il bando è aperto a autrici e autori che hanno prodotto tesi di laurea specialistica e di dottorato in Psicologia, Scienze dell’Educazione, Scienze della Formazione Primaria, Medicina e Specialità, Scienze Motorie, Scienze della Comunicazione, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze del Servizio Sociale ed equipollenti, che abbiano discusso il loro elaborato tra settembre 2020 e novembre 2021, con una votazione finale non inferiore a 106/110 (per la tesi di laurea) e accompagnate da una lettera di presentazione del supervisore della tesi (per la tesi di dottorato). Verranno premiate 2 tesi di laurea specialistica e 2 tesi di dottorato inerenti al tema dell’abuso e del maltrattamento all’infanzia. Le tesi di laurea e di dottorato dovranno essere sperimentali o meta-nalisi o rassegne di letteratura e riguardare il maltrattamento e l’abuso all’infanzia: fattori di rischio e di protezione, progetti di prevenzione, servizi innovativi, ricerca di base, interventi. Saranno particolarmente apprezzate le tesi che adotteranno una metodologia partecipativa, prendendo in considerazione il punto di vista di bambine, bambini e adolescenti.
    Tutte le informazioni alla pagina: https://cismai.it/progetto/premio-baldry/
CONCORSI DI IDEE E INIZIATIVE
  • A note Libere - scadenza 30 aprile 2021
    Il progetto vuole favorire l’inclusione e l’integrazione tra i/le partecipanti, portando gli/le stessi/e a considerare un cambiamento di atteggiamento grazie al quale accettare il confronto e la conoscenza reciproca. Sono previsti 14 incontri con cadenza settimanale, le attività organizzate serviranno a stimolare e migliorare le capacità psicomotorie e ampliare la capacità di socializzazione tra i/le partecipanti e la capacità di collaborazione e gestione autonoma delle attività.
    Iscrizione entro e non oltre il 30/04/2021 al link: https://bit.ly/3qxVARn.
    Per le figure di Social Media managaer" inviare la richiesta tramite il link: http://bit.ly/30P6xnf.
    Ulteriori informazioni

Data Ultimo Aggiornamento: 14/04/2021

Supporto

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Istanze online
  • Rubrica
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK