Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Profili Strumenti
Università del Salento
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Elenco strutture Elenco strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuola di dottorato

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA

    • Sistema Museale d'Ateneo

    • Centri di Ricerca

    • Laboratori

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

Menu di Navigazione principale

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • International
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Rettori
      • Professori emeriti e onorari
      • Ambasciatori UniSalento
      • Unisalento in cifre
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Prorettrice Vicaria
        • Direttore Generale
        • Direttore Generale Vicario
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
            • Rassegna Stampa
            • Comunicati stampa
              • Comunicati stampa 2018
              • Comunicati stampa 2019
              • Comunicati stampa 2020
            • comunica evento
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
            • Sistema Informativo Gestione Documentale
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2019
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida 2020
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
        • elezioni curc
        • Elezioni Consulta Personale
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Lavora con noi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Avvisi di Mobilità
  • Didattica
    • Cosa studiare
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Manifesto degli Studi
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Corso di formazione finalizzato
      • Corsi per il sostegno
      • Centro Linguistico di Ateneo
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta Formativa a.a. 2019/2020
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati di Ricerca
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master
        • Archivio Master
      • Scuole di Specializzazione
      • Percorso formativo 24cfu
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Finanziamenti per la ricerca
        • Finanziamenti ricerca
      • Fare start-up CLab@salento
      • Progetti di Ateneo
      • Dottorati di Ricerca
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
        • Scuola di dottorato
    • Valorizzazione
      • Spin Off
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valutazione Qualità Ricerca
  • Terza missione
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Patrimonio Culturale
      • Scavi archeologici
      • Sistema Museale d'Ateneo
      • Biblioteche
    • Educazione socio-culturale
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Iniziative di orientamento
        • ICT Career Day - Prenotazione colloquio con azienda
      • Avvisi
      • Podcast
      • Covid19 informazioni
      • Formazione online
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • newsADP
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • International
    • Corsi di studio in inglese
    • Mobilità Studentesca
      • Erasmus Studio
      • Erasmus Traineeship
    • Mobilità docenti
    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA
    • International.unisalento.it

Menu di Navigazione di secondo livello

Esoneri e rimborsi
  • Icona Offerta formativa Offerta formativa
    • Manifesto degli studi
    • Calendario Accademico
    • Percorsi di studio
    • Corsi di Laurea
    • Corsi di Laurea Magistrale
    • Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico
    • Corso di formazione finalizzato
    • Corsi in lingua inglese
    • Orientamento
    • Master
    • Dottorati
    • Percorso Formativo 24 CFU
    • Corsi per il sostegno
    • Scuole di Specializzazione
    • Scuola Superiore ISUFI
  • Icona Immatricolazioni e iscrizioni Immatricolazioni e iscrizioni
    • Corsi ad accesso libero
    • Corsi a numero programmato
    • Test Medicina/Odontoiatria
    • Tasse e Contributi
    • Segreterie Studenti
    • Modulistica studenti
    • Trasferimenti e cambi di corso
    • Riconoscimento Titoli Stranieri
    • Ritiro Pergamene
  • Icona Agevolazioni e opportunità Agevolazioni e opportunità
    • Borse e premi promossi da enti, associazioni, aziende
    • Agevolazioni e convenzioni
    • Borse di studio e agevolazioni
    • Esoneri e rimborsi
    • Servizi per l'integrazione disabili e/o con dsa
    • Iniziative di orientamento
    • Stage e tirocini
    • Mobilità Studentesca
    • Job placement
    • Servizio Civile Nazionale
    • ADISU
  • Icona Associazioni e tempo libero Associazioni e tempo libero
    • Associazioni Studentesche
    • Mense Universitarie
    • Biblioteche
    • Centro Universitario Sportivo
    • Trasporti
    • Cinema, Musica e Teatro
    • Musei
    • Alloggi
Didattica Unisalento
  • Home
  • Studenti
  • Agevolazioni e opportunità
  • Esoneri e rimborsi

Esoneri e rimborsi

STUDENTI CON DISABILITÀ

Sono previste specifiche forme di esonero totale o parziale dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale per gli studenti con disabilità sia con grado di invalidità pari o superiore al 66%, sia con invalidità compresa tra il 31% e il 65%.

Gli studenti con un’invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% e gli studenti con disabilità, con riconoscimento di handicap ai sensi dell’articolo 3, comma 1 della legge 5/02/1992 n.104 sono esonerati dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale, anche in caso di seconda laurea, e della indennità di mora per tardiva iscrizione al corso di studio.
Nel caso in cui lo studente per varie ragioni non abbia inserito online la richiesta di esonero all’atto dell’immatricolazione/iscrizione attraverso il Portale Studenti, avrà diritto al rimborso totale dal contributo onnicomprensivo annuale presentando all’Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio apposita istanza, a cui dovrà allegare il verbale di accertamento dell’invalidità. L’esonero/rimborso è riconosciuto per l’anno accademico di immatricolazione/iscrizione in cui viene richiesto, a decorrere dalla data di accertamento dell’invalidità attestata nel verbale della commissione medica preposta.

Gli studenti con invalidità compresa tra il 31% e il 65% beneficiano di un esonero parziale sul contributo onnicomprensivo annuale con applicazione lineare fino ad azzeramento della stessa per percentuali maggiori o uguali al 65%.
Nel caso in cui lo studente per varie ragioni non abbia inserito online la richiesta di esonero all’atto dell’immatricolazione/iscrizione attraverso il Portale Studenti, avrà diritto al rimborso parziale dal contributo onnicomprensivo annuale presentando all’Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio apposita istanza, a cui dovrà allegare il verbale di accertamento dell’invalidità. L’esonero/rimborso parziale è riconosciuto per l’anno accademico di immatricolazione/iscrizione in cui viene richiesto, a decorrere dalla data di accertamento dell’invalidità attestata nel verbale della commissione medica preposta.

STUDENTI CHE SI IMMATRICOLANO CON VOTO DI DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE PARI A 100/100

Gli studenti che si immatricolano a corsi di Laurea o ai corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, se in possesso di voto di scuola secondaria superiore con punteggio pari a 100/100, non saranno tenuti al versamento del contributo onnicomprensivo annuale.

STUDENTI MUTILATI E INVALIDI CIVILI IN DISAGIATA CONDIZIONE ECONOMICA E FIGLI DI TITOLARI DI PENSIONE DI INABILITÀ - ART. 30 L. 118/71

Ai mutilati e invalidi civili che appartengono a famiglie di disagiata condizione economica e che abbiano subìto una diminuzione superiore ai due terzi della capacità lavorativa e ai figli dei beneficiari della pensione di inabilità, è concessa, previa presentazione di apposita istanza, l’esenzione dal contributo onnicomprensivo annuale e da ogni altra imposta, analogamente agli esoneri previsti per gli orfani di guerra, ciechi civili, i mutilati ed invalidi di guerra, di lavoro, di servizio e i loro figli. L’istanza va presentata entro il 15 ottobre all’Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio, corredata di dichiarazione ISEE del richiedente il beneficio nel caso di studenti mutilati e invalidi civili, e della certificazione INPS nel caso di studenti figli di beneficiari di pensione di inabilità.

STUDENTI IN POSSESSO DEI REQUISITI DI ELEGGIBILITÀ PER IL CONSEGUIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO ADISU
  • Gli studenti immatricolati a un corso di studio che partecipano ai concorsi ADISU
    dovranno pagare temporaneamente con le modalità indicate dall’Ateneo la 1^ rata di iscrizione comprensiva dell’imposta di bollo e la tassa regionale ADISU. Coloro che presentano i requisiti di eleggibilità per il conseguimento della borsa di studio ADISU (art. 9 c. 2 D.L. 29 marzo 2012 n. 68) otterranno l’esonero della seconda e terza rata sulla base della comunicazione all’Università del Salento da parte dell’ADISU sede di Lecce dei nominativi degli studenti in possesso dei requisiti di eleggibilità per il conseguimento della borsa di studio ADISU (art. 9 c. 2 D.L. 29 marzo 2012 n. 68). Gli stessi studenti otterranno il rimborso della 1^ rata versata all’atto dell’immatricolazione entro 90 giorni dalla suddetta comunicazione.
    Gli studenti che, a seguito di comunicazione da parte dell’ADISU sede di Lecce da effettuarsi entro il 31 dicembre, siano risultati esclusi dai benefici ADISU, dovranno regolarizzare la propria posizione amministrativa versando quanto dovuto entro il 31 maggio 2021, decorso detto termine verrà applicata una mora di €50,00 su ciascuna rata.
  • Gli studenti iscritti ad anni di corso successivi al primo che partecipano ai concorsi ADISU
    otterranno l’esonero totale della contribuzione studentesca, ad eccezione dell’imposta di bollo e della tassa regionale per il diritto allo studio, sulla base della comunicazione all’Università del Salento da parte dell’ADISU sede di Lecce dei nominativi degli studenti in possesso dei requisiti di eleggibilità per il conseguimento della borsa di studio ADISU (art. 9 c. 2 D.L. 29 marzo 2012 n. 68).
ALLIEVI DELLA SCUOLA SUPERIORE ISUFI

Gli allievi della Scuola Superiore ISUFI risultati vincitori del concorso sono esonerati dal pagamento del contributo onnicomprensivo per l’a.a.2020/2021, sulla base dei dati trasmessi dalla Segreteria amministrativa della Scuola all’esito della conclusione della procedura concorsuale.  

STUDENTI BENEFICIARI DI BORSE DI INCENTIVAZIONE ALLA FREQUENZA

Gli studenti beneficiari di borse di incentivazione alla frequenza erogate dall’Università del Salento otterranno il rimborso delle rate di iscrizione. Per le modalità e i termini di erogazione del presente beneficio, si rinvia al bando di concorso pubblicato nell’apposita sezione “Bandi e concorsi” del portale di Ateneo.

STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA IN FISICA, OTTICA ED OPTOMETRIA, MATEMATICA, INGEGNERIA CIVILE, INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE, INGEGNERIA INDUSTRIALE.

Possono ottenere il rimborso totale o parziale delle rate di iscrizione versate in applicazione del D.M. 976/2014, tenuto conto dell’ammontare del finanziamento ministeriale.

STUDENTI CHE CONSEGUONO IL TITOLO NELLA DURATA NORMALE DEL CORSO DI STUDIO

Gli studenti che, nell’a.a. 2020/2021,conseguono il titolo finale nella durata normale del corso di studio con votazione di 110/110 e lode possono ottenere, previa presentazione di apposita istanza, il rimborso delle rate versate per l’iscrizione allo stesso anno accademico.
L’istanza va presentata, sotto pena di decadenza, entro l’anno solare successivo decorrente dalla data di conseguimento del titolo.

CASI DI ESONERO/RIMBORSO PROPOSTI DALLA COMMISSIONE DIRITTO ALLO STUDIO

La Commissione Diritto allo Studio, nei limiti di stanziamento assegnati nel bilancio di Ateneo, può proporre, su istanza motivata dello studente, esoneri o rimborsi, totali o parziali, delle rate di iscrizione nei casi di situazioni di grave disagio economico-familiare, sopravvenute. La Commissione, sempre nei limiti di stanziamento assegnati nel bilancio di Ateneo, può proporre esoneri e/o rimborsi delle rate di iscrizione per gli studenti che abbiano un ISEE inferiore a € 23.000,00.
Gli studenti possono avanzare istanza alla Commissione succitata se ricorrono le seguenti condizioni:

  • essere iscritti all’Università del Salento entro il III anno F.C. o, se oltre il III F.C., con un numero di esami da sostenere non superiore a 3, esclusa la prova finale;
  • non usufruire, per l’anno accademico in corso, di borse di studio erogate dall’Università del Salento o da altri enti;
  • l’evento, causa del disagio addotto, deve essersi verificato nei 24 mesi antecedenti l’anno accademico per il quale lo studente presenta istanza di esonero o rimborso;

Lo studente che abbia già ottenuto dalla Commissione un beneficio potrà presentare nuova istanza alla Commissione, nel caso in cui si sia verificato un nuovo ed ulteriore grave disagio economico-familiare, opportunamente documentato.
In ogni caso, gli esoneri/rimborsi possono essere concessi, al massimo, per le rate di iscrizione riferite all’anno accademico in corso e a quello precedente e/o per le more riferite o maturate nell’anno accademico in corso e in quello precedente.
Per accedere agli interventi della Commissione Diritto allo Studio dovrà essere allegata all’istanza:

  • documentazione ISEE;
  • documentazione utile a comprovare l’evento sopravvenuto, fonte del disagio;
  • altra eventuale documentazione che l’istante ritenga utile ai fini della valutazione della Commissione.

Data Ultimo Aggiornamento: 06/07/2020

Supporto

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Istanze online
  • Rubrica
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK