

Offerta Didattica
Gli studenti sono obbligati a trascorrere all’estero almeno un semestre (Regolamento didattico artt. n. 8 e 14) nell’ambito di una struttura di ricerca, di un’organizzazione o di un’azienda che possa ospitarli. Tale soggiorno può anche essere svolto nell’ambito delle convenzioni Erasmus.
Lo studente deve presentare richiesta di autorizzazione al Consiglio Didattico dell’ISUFI comunicando la destinazione estera e il periodo di permanenza. Prima della partenza per l’estero, lo studente deve concordare con un docente / tutor, scelto tra i componenti del Consiglio didattico o del Consiglio direttivo, un’attività di studio/ricerca da svolgere all’estero; si ricorda che questa attività deve essere altro dal corso ERASMUS, come, ad esempio partecipazione a 2 o 3 seminari, o partecipazione a 2 o 3 conferenze, o partecipazione ad un Convegno, o realizzazione di una ricerca o lo svolgimento di un tirocinio teorico-pratico da concordare con i referenti locali e approvata dal referente dell’area ISUFI o ogni altra attività che dimostri un soddisfacente inserimento nella vita culturale del luogo in cui lo studente sceglie di trascorrere il semestre come ad esempio attività di laboratorio, o tirocini in biblioteche. L'attività deve essere ufficiale e, se possibile, attestata dai responsabili in loco. A conclusione del soggiorno all’estero lo studente dovrà illustrare l’attività svolta con una relazione scritta di circa 10 pagine redatta in Inglese, o nella lingua del Paese ove l’attività è stata svolta previa consultazione con il Docente di uno degli insegnamenti di riferimento, nel cui SSD avverrà il riconoscimento dei cfu previsti dall’art. 8 comma 6 del Regolamento Didattico della Scuola. Solo a seguito di valutazione positiva da parte del Docente si potrà erogare la maggiorazione del contributo didattico per i mesi di permanenza all’estero.
Fino a tutta la durata dell’emergenza da pandemia a tutti studenti, indipendentemente dall’anno di corso, è offerta la possibilità di instaurare i propri rapporti con l’Estero anche a distanza o parzialmente a distanza. In questo caso essi dovranno concordare con il Docente di uno degli insegnamenti di riferimento il concreto svolgimento dell’attività.
Data Ultimo Aggiornamento: 13/04/2021