Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Profili Strumenti
Università del Salento
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Elenco strutture Elenco strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuola di dottorato

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA

    • Sistema Museale d'Ateneo

    • Centri di Ricerca

    • Laboratori

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

Menu di Navigazione principale

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • International
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Rettori
      • Professori emeriti e onorari
      • Ambasciatori UniSalento
      • Unisalento in cifre
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Prorettrice Vicaria
        • Direttore Generale
        • Direttore Generale Vicario
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
            • Rassegna Stampa
            • Comunicati stampa
              • Comunicati stampa 2018
              • Comunicati stampa 2019
              • Comunicati stampa 2020
            • comunica evento
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
            • Sistema Informativo Gestione Documentale
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2019
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida 2020
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
        • elezioni curc
        • Elezioni Consulta Personale
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Lavora con noi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Avvisi di Mobilità
  • Didattica
    • Cosa studiare
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Manifesto degli Studi
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Corso di formazione finalizzato
      • Corsi per il sostegno
      • Centro Linguistico di Ateneo
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta Formativa a.a. 2019/2020
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati di Ricerca
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master
        • Archivio Master
      • Scuole di Specializzazione
      • Percorso formativo 24cfu
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Finanziamenti per la ricerca
        • Finanziamenti ricerca
      • Fare start-up CLab@salento
      • Progetti di Ateneo
      • Dottorati di Ricerca
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
        • Scuola di dottorato
    • Valorizzazione
      • Spin Off
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valutazione Qualità Ricerca
  • Terza missione
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Patrimonio Culturale
      • Scavi archeologici
      • Sistema Museale d'Ateneo
      • Biblioteche
    • Educazione socio-culturale
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Iniziative di orientamento
        • ICT Career Day - Prenotazione colloquio con azienda
      • Avvisi
      • Podcast
      • Covid19 informazioni
      • Formazione online
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • newsADP
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • International
    • Corsi di studio in inglese
    • Mobilità Studentesca
      • Erasmus Studio
      • Erasmus Traineeship
    • Mobilità docenti
    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA
    • International.unisalento.it

Menu di Navigazione di secondo livello

Corso e titoli di studio
  • Dipartimenti
  • Scuola Superiore ISUFI
    • college
    • Come si accede
    • Regolamenti
    • Organizzazione
    • Corso e titoli di studio
    • Avvisi
  • Scuola di dottorato
    • Elenco Dottorati di ricerca
  • Scuole di Specializzazione
  • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA
  • Sistema Museale d'Ateneo
    • Museo dell’Ambiente
    • Museo di Biologia Marina
    • Museo Diffuso di Cavallino
    • Museo Papirologico
    • Museo Storico-Archeologico (MuSA)
    • Osservatorio Ecologico della Salute degli Ecosistemi Mediterranei
    • Orto Botanico
  • Centri di Ricerca
    • Dipartimento di Beni Culturali
    • Dipartimento di Studi Umanistici
    • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
    • Dipartimento di Matematica e Fisica
    • Dipartimento di Scienze dell'Economia
    • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
    • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
    • Dipartimento di Scienze Giuridiche
    • Centri di ricerca Interdipartimentali
  • Laboratori
    • Dipartimento di Beni Culturali
    • Dipartimento di Studi Umanistici
    • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
    • Dipartimento di Matematica e Fisica
    • Dipartimento di Scienze dell'Economia
    • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
    • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
    • Dipartimento di Scienze Giuridiche
    • Coordinamento S.I.B.A.
  • Biblioteche
  • Sale Studio
  • Mense Universitarie
  • Asilo nido
  • Alloggi
gli studenti isufi
  • Home
  • Elenco strutture
  • Scuola Superiore ISUFI
  • Corso e titoli di studio

Corsi e titoli di studio

LA SCUOLA RILASCIA

Il Diploma Ordinario agli allievi che abbiano soddisfatto gli obblighi relativi al primo triennio del Corso Ordinario, conseguito la Laurea Triennale universitaria entro il mese di aprile dell’anno successivo e successivamente superato, entro sei mesi dal conseguimento della stessa, il relativo esame interno.

Il Diploma di Licenza agli allievi che abbiano conseguito la Laurea Magistrale e successivamente superato, entro sei mesi dal conseguimento della stessa, il relativo esame interno.

Il Diploma di Dottorato, agli allievi che abbiano conseguito il Dottorato di Ricerca ed abbiano superato, entro sei mesi dal conseguimento dello stesso, il relativo esame interno.

Per ogni titolo di studio conferito la Scuola, sulla base della normativa vigente, rilascia un certificato supplementare (diploma supplement) contenente le principali informazioni circa le caratteristiche del percorso formativo e il curriculum specifico seguito da ciascun allievo per il conseguimento del titolo

CORSO ORDINARIO

Bando di ammissione selezione allievi A.A. 2020/2021 - scadenza 13/07/2020

Nell’ambito del programma di formazione pre-lauream previsto da Statuto, la Scuola Superiore ISUFI garantisce tre anni di Corso Ordinario, da intendersi quale percorso di studio ed approfondimento parallelo ed integrativo ai corsi di Laurea Triennale erogati  dall’Università del Salento. Il Corso Ordinario ha, dunque, il fine di integrare ed elevare la qualità ed il livello della preparazione universitaria degli allievi, sviluppandone lo spirito critico. La Scuola ISUFI offre un programma educativo multidisciplinare ed interdisciplinare di alto livello nell’area tecnico-scientifica (Ingegneria; Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali), umanistico-sociale (Lettere e Filosofia; Lingue e Beni Culturali, Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali, Scienze e Tecniche Psicologiche) ed economico-giuridica (Giurisprudenza, Economia).

Il percorso formativo di ciascun allievo comporta un impegno di studio pari ad almeno 250 ore per Anno Accademico. Ogni studente, oltre agli insegnamenti impartiti nei corsi di studio dell’Università del Salento a cui è iscritto, è tenuto a frequentare almeno 2 corsi semestrali a scelta tra quelli impartiti presso la Scuola ISUFI, per un totale di 60 ore, ed a pianificare il proprio percorso formativo personalizzato presentando annualmente il proprio Piano di Studi al Consiglio Didattico, per la relativa approvazione. La frequenza di ciascun corso semestrale dà diritto al conseguimento di 6 CFU nel Settore Scientifico Disciplinare del Professore titolare. Su richiesta dello studente interessato i CFU possono essere riconosciuti dal Consiglio Didattico anche nel settore o nei settori di afferenza dei professori co-docenti. Le modalità di valutazione finale degli studenti, per ogni singolo insegnamento ufficiale impartito dalla Scuola, sono a discrezione del titolare dello stesso, secondo le indicazioni di massima fornite dal Consiglio Didattico. Lo studente, inoltre, è tenuto a frequentare attività di didattica integrativa per ulteriori 10 ore. Le rimanenti 180 ore sono riservate a lavori di gruppo, attività di laboratorio e di ricerca, preparazione dei colloqui annuali e studio individuale.

Ciascun allievo del Corso Ordinario, deve, inoltre, frequentare il lettorato di lingua inglese ed una seconda lingua, a scelta, tra francese e tedesco o altre, determinate annualmente dal Consiglio Didattico, il cui insegnamento sia impartito nella Scuola o presso l’Università del Salento e superare, alla fine del terzo anno,  il livello C1 (livello avanzato) della lingua inglese e il livello B1 (livello intermedio o “di soglia”) dell’altra lingua a scelta. 

Ad ogni allievo, infine, è richiesto di svolgere, nell’ambito del Corso Ordinario, almeno un semestre di studio all’estero.

CORSO DI LICENZA

Il Regolamento Didattico in vigore, approvato il 10 ottobre 2019, prevede nell’ambito della formazione erogabile dalla Scuola, anche un Corso di Licenza corrispondente a 2 anni di corso di formazione universitaria, da intendersi quale percorso di studio ed approfondimento parallelo ed integrativo ai corsi di Laurea Magistrale dell’Università del Salento o al biennio finale dei Corsi di Laurea quinquennale a Ciclo Unico. Il carico didattico risulta identico a quello previsto per il Corso Ordinario con la sola differenza che i Lettorati diventano facoltativi. Nello specifico gli allievi provenienti dal Corso Ordinario possono proseguire con le due lingue già studiate (inglese e lingua a scelta), oppure intraprendere un percorso personalizzato che prevede o l’integrazione del percorso con una terza lingua a scelta tra quelle insegnate presso la Scuola o presso l’Università del Salento o il perfezionamento di una sola lingua tra quelle insegnate presso la Scuola o eventualmente presso l’Università del Salento. Gli allievi che accedono alla Scuola a partire dal IV anno  possono esercitare piena facoltà di scelta (Art. 10 del Regolamento Didattico).

CORSO DI DOTTORATO

La Scuola, su proposta del Consiglio Didattico approvata dal Consiglio Direttivo, può attivare anche Corsi di Dottorato, sia in collaborazione con i corsi di Dottorato di ricerca attivati presso la Scuola di Dottorato d’Ateneo, sia sotto forma di un Dottorato interdisciplinare autonomo. In questo caso l’accesso degli allievi avviene al primo anno del corso di Dottorato ed il numero degli ammessi e le modalità di selezione sono determinati di volta in volta dal Consiglio Direttivo della Scuola ISUFI, su proposta del Consiglio Didattico (Art. 6 del Regolamento Didattico).

A partire dall’anno 2017, è stato attivato anche un Corso di III Livello ISUFI che consiste in un percorso di alta formazione dottorale integrativo dei Corsi di Dottorato attivati dall’Ateneo, concepito per una selezione dei dottorandi dell’Università del Salento operanti in settori strategici di interesse per la Scuola.

Data Ultimo Aggiornamento: 25/06/2020

Supporto

Elenco strutture Elenco strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuola di dottorato

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA

    • Sistema Museale d'Ateneo

    • Centri di Ricerca

    • Laboratori

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

Contatti

Scuola Superiore ISUFI
Direttore: prof. Domenico Fazio

COLLEGE ISUFI
Campus Ecotekne - Lecce Monteroni

  • +39 0832 29 9404

Coordinatore Generale
Cosimo Dario De Pascali

  • +39 0832 29 9228
  • dario.depascali@unisalento.it

Uffici Amministrativi

  • +39 0832 29 9406
  • +39 0832 29 9407
  • +39 0832 29 9409
  • +39 0832 29 9915
  • scuola.superiore.isufi@unisalento.it
  • scuola.superiore.isufi@cert-unile.it
Risorse Correlate
  • RegDidatticoISUFI.pdf
  • RegAbitativoISUFI.pdf

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Istanze online
  • Rubrica
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK