RETORICA GRECA

Insegnamento
RETORICA GRECA
Insegnamento in inglese
Greek rhetoric
Settore disciplinare
L-FIL-LET/02
Corso di studi di riferimento
LETTERE CLASSICHE
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
12.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 60.0
Anno accademico
2017/2018
Anno di erogazione
2018/2019
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
MANIERI ALESSANDRA

Descrizione dell'insegnamento

1. Parte istituzionale

Lettura ed esegesi di testi di retorica greca atti a descriverne lo sviluppo storico e ad esemplificare  generi e forme della retorica antica. Materiale specifico sarà fornito dalla docente durante il corso.

2. Corso monografico:

L’Anonimo Del Sublime e le ‘fantasie’ omeriche

l corso si propone di fornire adeguate conoscenze della storia della retorica nell’antichità greca e di consolidare le competenze linguistiche e retoriche mediante lettura diretta di testi di retorica greca in lingua originale.

A conclusione del percorso formativo lo studente dovrà conoscere i lineamenti essenziali della retorica antica nel suo sviluppo storico e i fondamenti del sistema retorico (norme, partizioni, classificazioni) fissati dalla tradizione greco-latina; dovrà inoltre dimostrare abilità comunicative, capacità di analisi e di interpretazione critica dei testi classici proposti e capacità di collocare testi, autori e fenomeni sia in una tradizione di generi sia in un più ampio contesto storico-culturale.

Lezioni frontali, attività seminariale

Prova orale, a conclusione del corso e nelle date individuate all’interno dei periodi stabiliti dal Calendario accademico. La valutazione terrà conto delle conoscenze acquisite nell’ambito della storia della retorica classica e dei suoi fondamenti, della capacità di analisi e di interpretazione critica dei testi proposti, della capacità di collocare testi, autori e fenomeni sia in una tradizione di generi sia in un più ampio contesto storico-culturale. Il voto assegnato potrà variare da 18 a 30 e lode in base al grado di completezza, solidità, precisione e chiarezza espositiva e argomentativa dimostrati nel possesso delle competenze richieste.

Sarà data la possibilità agli studenti frequentanti di sostenere una prova d’esame intermedia alla metà del corso secondo modalità indicate a lezione. Gli studenti non frequentanti sono invitati a prendere contatti con la docente per avere delucidazioni sul programma e le modalità di esame ed eventualmente stabilire incontri periodici.

Corso di insegnamento “Retorica Greca”

Corso di Laurea in Lettere Classiche (LM15)

 

AA. 2018-2019 - Docente prof.ssa Alessandra Manieri

 

Semestre Primo

Crediti 12

 

Presentazione e obiettivi del corso

Il corso si propone di fornire adeguate conoscenze della storia della retorica nell’antichità greca e di consolidare le competenze linguistiche e retoriche mediante lettura diretta di testi di retorica greca in lingua originale.

1. Parte istituzionale

Lettura ed esegesi di testi di retorica greca atti a descriverne lo sviluppo storico e ad esemplificare  generi e forme della retorica antica. Materiale specifico sarà fornito dalla docente durante il corso.

Testi di riferimento

L. Pernot, la retorica dei Greci e dei Romani, trad. it., Palermo, Palumbo, 2006.

H. Lausberg, Elementi di retorica, trad. it., Il Mulino, Bologna, 1969

A. Plebe, Breve storia della retorica antica, Roma-Bari, Laterza, 1996 (1968)

R. Barthes, La retorica antica, Milano, Bompiani, 2000 (1972).

G. A. Kennedy, A New History of Classical Rhetoric, Princeton, Princeton University, 1994.

 

2. Corso monografico:

L’Anonimo Del Sublime e le ‘fantasie’ omeriche

 

Testi di riferimento

Anonimo, Il Sublime, a cura di G. Guidorizzi, A. Mondadori, Milano 1991.

A. Manieri, L'immagine poetica nella teoria degli antichi. Phantasia ed enargeia, Pisa-Roma, Istituti Poligrafici Internazionali, 1998.

Ulteriore materiale sarà fornito dalla docente durante il corso.

 

Conoscenze e abilità da acquisire

A conclusione del percorso formativo lo studente dovrà conoscere i lineamenti essenziali della retorica antica nel suo sviluppo storico e i fondamenti del sistema retorico (norme, partizioni, classificazioni) fissati dalla tradizione greco-latina; dovrà inoltre dimostrare abilità comunicative, capacità di analisi e di interpretazione critica dei testi classici proposti e capacità di collocare testi, autori e fenomeni sia in una tradizione di generi sia in un più ampio contesto storico-culturale.

 

Prerequisiti

Conoscenza dei lineamenti generali della letteratura greca e capacità di leggere le fonti greche e latine in lingua originale. Sarebbe auspicabile la conoscenza della lingua inglese che consenta l’autonoma consultazione di letteratura secondaria.

 

Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

Lezioni frontali, attività seminariale

 

Materiale didattico

Materiale didattico specifico sarà fornito in fotocopia dalla docente durante il corso.

 

Modalità di valutazione degli studenti

Prova orale, a conclusione del corso e nelle date individuate all’interno dei periodi stabiliti dal Calendario accademico. La valutazione terrà conto delle conoscenze acquisite nell’ambito della storia della retorica classica e dei suoi fondamenti, della capacità di analisi e di interpretazione critica dei testi proposti, della capacità di collocare testi, autori e fenomeni sia in una tradizione di generi sia in un più ampio contesto storico-culturale. Il voto assegnato potrà variare da 18 a 30 e lode in base al grado di completezza, solidità, precisione e chiarezza espositiva e argomentativa dimostrati nel possesso delle competenze richieste.

Sarà data la possibilità agli studenti frequentanti di sostenere una prova d’esame intermedia alla metà del corso secondo modalità indicate a lezione. Gli studenti non frequentanti sono invitati a prendere contatti con la docente per avere delucidazioni sul programma e le modalità di esame ed eventualmente stabilire incontri periodici.

 

Date degli appelli:

25 gennaio; 8 febbraio; 26 aprile; 24 maggio; 7 giugno; 5 luglio 2019

 

Orario di ricevimento

Studium 5, stanza 35, prima e dopo le lezioni.

Al di fuori dell’orario di lezione lunedì e mercoledì, ore 10-12.

e-mail alessandra.manieri@unisalento.it

 

Avviso importante. Per aggiornamenti e notizie, gli studenti sono invitati a consultare la scheda personale docente seguendo il percorso: www.unisalento.it > phonebook > ricerca per nome  > vai alla scheda personale

 

Per la parte istituzionale

L. Pernot, la retorica dei Greci e dei Romani, trad. it., Palermo, Palumbo, 2006.

H. Lausberg, Elementi di retorica, trad. it., Il Mulino, Bologna, 1969

A. Plebe, Breve storia della retorica antica, Roma-Bari, Laterza, 1996 (1968)

R. Barthes, La retorica antica, Milano, Bompiani, 2000 (1972).

G. A. Kennedy, A New History of Classical Rhetoric, Princeton, Princeton University, 1994.

Per il corso monografico:

Anonimo, Il Sublime, a cura di G. Guidorizzi, A. Mondadori, Milano 1991.

A. Manieri, L'immagine poetica nella teoria degli antichi. Phantasia ed enargeia, Pisa-Roma, Istituti Poligrafici Internazionali, 1998.

Ulteriore materiale sarà fornito dalla docente durante il corso.

Semestre
Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)