Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

Ricerca Entra Sedi e strutture Scegli il tuo profilo Rubrica
Università del Salento

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Personale

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Sedi e Strutture Sedi e Strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico di Ateneo

    • Centro Universitario Sportivo

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Musei

Menu di Navigazione principale

  • Home
  • Ateneo
    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Statuto e Regolamenti
    • Servizi
    • UniSalento comunica
    • Attività socio-culturali
  • Didattica
    • Scegliere Unisalento
    • Cosa studiare
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
    • Dopo la Laurea
  • Ricerca
    • Strutture
    • Risultati
    • Valorizzazione
    • Opportunità
  • International
    • International
    • The Inter-Asia Project
    • School of Italian for Foreigners
    • Erasmus Students
  • Opportunità
    • Borse e agevolazioni
    • Tirocini e Job Placement
    • Progetti e Finanziamenti
    • Convenzioni
    • Lavora con noi
Entra

Menu di Navigazione Mobile

  • Home
  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Professori emeriti e onorari
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Direttore Generale
        • Prorettrice Vicaria
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Struttura di supporto tecnico alla Direzione Generale
          • Struttura di Missione - Piano per il Sud
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2018
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Servizi
      • Servizi per l'integrazione disabili e/o con DSA
      • Servizi Online
        • Servizi Online - Ricerca per profilo
        • Servizi Online - Ricerca per categoria
        • Servizi Online - Ricerca per iniziale
    • UniSalento comunica
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Avvisi
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Rassegna Stampa
      • Comunicati stampa
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • E.UniSalento newsletter
    • Attività socio-culturali
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • Didattica
    • Scegliere Unisalento
      • Orientamento
      • Modulistica studenti
      • Servizi online
      • CAS - Centro Accoglienza Studenti
      • Borse di Studio e Agevolazioni
      • Servizi per l'integrazione disabili e/o con DSA
      • Mobilità Internazionale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Associazioni Studentesche
      • Centro Universitario Sportivo
      • Vivere a Lecce
    • Cosa studiare
      • Manifesto degli Studi
      • Calendario Accademico
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Centro Linguistico di Ateneo
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master e corsi di perfezionamento
        • Archivio Master
      • Corso di formazione finalizzato
      • Scuole di Specializzazione
      • Formazione Insegnanti
        • Percorso formativo 24cfu
        • Corsi per il sostegno
  • Ricerca
    • Strutture
      • Dipartimenti
      • Centri di Ricerca
        • Dipartimento di Beni Culturali
        • Dipartimento di Studi Umanistici
        • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
        • Dipartimento di Matematica e Fisica
        • Dipartimento di Scienze dell'Economia
        • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
        • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
        • Dipartimento di Scienze Giuridiche
        • Centri di ricerca Interdipartimentali
      • Laboratori
        • Dipartimento di Beni Culturali
        • Dipartimento di Studi Umanistici
        • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
        • Dipartimento di Matematica e Fisica
        • Dipartimento di Scienze dell'Economia
        • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
        • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
        • Dipartimento di Scienze Giuridiche
        • Coordinamento S.I.B.A.
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valorizzazione
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
      • Spin Off
    • Opportunità
      • Dottorati
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
      • Bandi e finanziamenti
      • Contamination Lab
  • International
    • International
    • The Inter-Asia Project
    • School of Italian for Foreigners
    • Erasmus Students
  • Opportunità
    • Borse e agevolazioni
      • Borse di studio e agevolazioni di Ateneo
      • Borse e premi promossi da enti, associazioni, aziende
      • Servizi per l'integrazione disabili e/o con DSA
      • Servizio Civile Nazionale
      • Esoneri e rimborsi
      • Fare start-up CLab@salento
      • Adisu
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Progetti e Finanziamenti
      • Bandi e Finanziamenti
      • Progetti di Ateneo
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Lavora con noi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Avvisi di Mobilità

Menu di Navigazione di secondo livello

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
  • Strutture
    • Dipartimenti
    • Centri di Ricerca
      • Dipartimento di Beni Culturali
      • Dipartimento di Studi Umanistici
      • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
      • Dipartimento di Matematica e Fisica
      • Dipartimento di Scienze dell'Economia
      • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
      • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
      • Dipartimento di Scienze Giuridiche
      • Centri di ricerca Interdipartimentali
    • Laboratori
      • Dipartimento di Beni Culturali
      • Dipartimento di Studi Umanistici
      • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
      • Dipartimento di Matematica e Fisica
      • Dipartimento di Scienze dell'Economia
      • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
      • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
      • Dipartimento di Scienze Giuridiche
      • Coordinamento S.I.B.A.
  • Risultati
    • Anagrafe della Ricerca
  • Valorizzazione
    • Brevetti
    • Procedura di brevettazione
    • Commissione valorizzazione ricerca
    • Netval
    • Spin Off
  • Opportunità
    • Dottorati
      • Modulistica dottorandi
      • Modulistica docenti
      • Prove d'esame
      • Bandi Dottorati
    • Bandi e finanziamenti
    • Contamination Lab
Ricerca Unisalento

Elementi Navigazione

  • Home
  • Ricerca
  • Strutture
  • Laboratori
  • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
  • Laboratorio di Botanica Sistematica

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali

Laboratorio di Botanica Sistematica
  • Via prov.le Lecce - Monteroni, 73100 Lecce
  • Prof. Marchiori Silvano Responsabile scientifico Ecotekne - Palazzina A - Piano terra - Semipiano Dx +39 0832 29 8674 silvano.marchiori@unisalento.it
  • Floristica, tassonomia e fitogeografia
    • Raccolta, preparazione, catalogazione e conservazione di esemplari della flora vascolare pugliese presso l'Herbarium lupiense, riconosciuto nel 1991 dall’Index Herbariorum di New York con l’acronimo “LEC”. L’attuale consistenza delle collezioni è di circa 20.000 exsiccata di cui 2000 appartengono alla collezione dell'Herbarium sallentinum “Martino Marinosci” allestito da Piero Medagli e dal prof. Livio Ruggiero. Gli exsiccata prevalentemente provengono dal Salento, ma anche da altre zone della Puglia (Foresta Umbra, Gargano, Murge, Appennino Dauno), dal Veneto, dall'Appennino tosco-emiliano, dal Parco del Circeo, dalla Basilicata, dalla Calabria, dalla Sicilia e Sardegna.
    • Studi biosistematici ed ecologici su taxa rari della flora pugliese. Valutazione della distribuzione e della consistenza della flora vascolare pugliese in relazione all'influsso antropico ed agli effetti che esso esercita sui biotopi terrestri, con particolare riguardo a quelli che ospitano specie endemiche, entità rare e gruppi critici.
      Attualmente sono in corso indagini sulla consistenza delle popolazioni di specie endemiche, rare e/o minacciate di estinzione con applicazione dei nuovi criteri IUCN (2001) per la redazione di nuove Liste Rosse.
  • Ecologia, fitosociologia e sintassonomia
    Inquadramento delle biocenosi vegetali e loro distribuzione spaziale come strumento gestionale per la valorizzazione del patrimonio ambientale. Monitoraggio di habitat di interesse comunitario, rari e/o in pericolo di scomparsa per valutare le trasformazioni antropiche e gli elementi di degrado della componente vegetale naturale finalizzato ad interventi di recupero della copertura vegetale.
  • G.I.S.
    Cartografia floristica e vegetazionale del territorio pugliese ed analisi del pattern di distribuzione spaziale delle specie e delle associazioni ai fini di una individuazione di eventuali Reti Ecologiche presenti in Puglia.
  • Etnobotanica
    Ricerche etnobotaniche per la conservazione dei legami culturali fra l’uomo e l’ambiente naturale della Penisola Salentina. Recupero e valorizzazione delle piante della flora salentina per la produzione biotecnologica di sostanze di interesse farmaceutico, dietetico e cosmetico.
  • Conservazione
    Conservazione ex situ di specie rare e critiche della Puglia con allestimento nell’Orto Botanico di Lecce di collezioni ad hoc. Reperimento e conservazione del germoplasma fruttifero presso l’Orto Botanico di Lecce. Tutela e valorizzazione ambientale mediante opere di ripristino con specie autoctone provenienti dall’Orto Botanico di Lecce. Propagazione di piante salentine di interesse alimurgico per un loro impiego nella riqualificazione di aree agricole degradate e degli ambienti naturali.

Il settore si occupa attivamente di tutela e conservazione della flora spontanea e degli habitat naturali considerati a rischio. In collaborazione con la Società Botanica Italiana ha partecipato al progetto “Censimento habitat prioritari”, in collaborazione con l’Ufficio Parchi della Regione Puglia ha partecipato al progetto comunitario “Bioitaly-Rete Natura 2000”. Ha contribuito alla realizzazione del “Manuale Italiano di interpretazione degli habitat della Direttiva 92/43/CEE” e alla “Carta delle Serie di Vegetazione d’Italia”. Inoltre, per le specie vegetali della Puglia ha contribuito alla redazione delle Liste Rosse Nazionali e Regionali e all’aggiornamento dello status I.U.C.N., ha contribuito alla redazione del volume “An annotated checklist of the italian vascular flora”, ha partecipato al censimento della “Non-native flora of Italy”.

Responsabile:

  • Prof. Marchiori Silvano

Afferenti:

  • Albano Antonella (Ricercatore)
  • Accogli Rita (Personale tecnico)
  • Ippolito Fabio (Personale tecnico)
  • Medagli Pietro (Personale tecnico)
  • Bianchi Maria Pia (Dottorando)
  • Turco Alessio (Dottorando)
  • Ernandes Paola (Borsista post-doc)
  • Caforio Faustina (Assegnista)
  • Mele Concetta (Assegnista)
  • Prof. V. Cazzato, Dipartimento dei Beni delle Arti e della Storia della Facoltà di Beni Culturali dell’Università del Salento
  • Dott. G. Mita, Istituto di Scienze delle produzioni alimentari, CNR Sez. Lecce Prof. L. Forte, Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali dell’Università degli Studi di Bari
  • Prof. E. Biondi, Dipartimento di Scienze Ambientali e delle Produzioni Vegetali della Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche
  • Prof. C. Blasi, Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università “La Sapienza” di Roma
  • Prof. G. Rossi, Dipartimento di Ecologia del Territorio dell’Università degli Studi di Pavia
  • Dr. F. Conti, Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università di Camerino
  • Prof. L. Radics, Department of Ecological and Sustainable Production Systems CORVINUS University Budapest
  • Prof. P. Hoda, Orto Botanico dell’Università di Tirana
  • Prof. L. Dinga, Orto Botanico dell’Università di Tirana

  • Progetto Interreg II Italia-Albania Misura 3.2 - "Centro studi per la protezione e la conservazione delle specie botaniche del Mediterraneo, con annesso giardino botanico"
  • P.I.C. INTERREG III A 2000-2006-ITALIA-ALBANIA Asse II-Misura 2.1-Azione 3 “Rafforzamento dei servizi alle imprese e supporto istituzionale per lo sviluppo dell'agricoltura biologica ” (SIAB)
  • Eu Community Initiative Programme Interreg III B Archimed “Establishing common models of integrated sustainable monitoring, planning and management of high environmental value areas to control natural resources degradation” (INNOVA)
  • LIFE-Nature 2005 (UE) “Azioni di tutela di habitat prioritari costieri di Torre Guaceto” (HABI.COAST.)
  • P.I.C. INTERREG III A 2000-2006-ITALIA-ALBANIA Asse II-Misura 2.1-Azione 2 Adriatico Meridionale & Jonio Wet Lands Sistem (AM.JO. WE.L.S.)
  • P.I.C. INTERREG III A 2000-2006-ITALIA-ALBANIA Asse II-Misura 2.1-Azione 3 “Progetto esecutivo e piano di gestione dell’Organismo Intergovernativo Mediterraneo per la ridiffusione in ambito mediterraneo di specie endemiche terrestri ed acquatiche” (CERATONIA)
  • “Diversità biologica e ancestori spontanei nelle piante commestibili della penisola salentina” - Progetto finanziato dal MIUR L.6 del 10.01.2000 - Iniziativa per la diffusione della cultura scientifica
  • Progetto Co.Al.Ta. 1 “Analisi e valutazione di ordinamenti produttivi alternativi nelle aree a riconversione del tabacco”
  • Progetto Censimento Flora Esotica, Società Botanica Italiana
  • Progetto IPA (Important Plant Areas), Società Botanica Italiana
  • Progetto Strategico della Regione Puglia (PS029) “Recupero e valorizzazione delle piante della flora salentina per la produzione biotecnologica di sostanze di interesse farmaceutico, dietetico e cosmetico”
  • P.O.R. Puglia 2000/2006-Misura 1.6.2 “Biotopo Bosco di Tricase: salvaguardia, monitoraggio fitosanitario, censimento degli esemplari”
  • P.O.R. Puglia 2000/2006-Misura 1.6.2 “Piano d’azione per interventi di recupero ambientale nell’area delle Rupi di San Mauro”
  • P.O.R. Puglia 2000/2006-Misura 1.4.b “Progetto di difesa, consolidamento e recupero vegetazionale di tratti del cordone dunale del litorale del Comune di Lecce”
  • P.O.R. Puglia 2000/2006-Misura 1.4.b “Progetto di difesa, consolidamento e recupero vegetazionale di tratti del cordone dunale del litorale del Comune di Otranto”
  • Botanica (8 CFU), Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente, prof. S. Marchiori
  • Systematic Botany (6 CFU), Corso di Laurea Magistrale in Coastal and Marine Biology and Ecology, prof. S. Marchiori
  • Botanica sistematica (Modulo - 3CFU), Corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche, dr. A. Albano

Il settore si occupa attivamente di tutela e conservazione della flora spontanea e degli habitat naturali considerati a rischio. Svolge attività di consulenza nella istituzione di aree protette, nella progettazione di parchi e riserve naturali, in progetti di censimento di habitat e specie, nella redazione di piani di gestione di aree protette, nella consulenza ambientale nei piani regolatori, nella progettazione e realizzazione di opere di rinaturalizzazione e restauro ambientale.

  • Orto Botanico di Lecce
  • Fondazione per la gestione dell’Orto Botanico Universitario
  • Società Botanica Italiana
  • Società italiana di Scienza della Vegetazione
  • Manuale Italiano di interpretazione degli habitat della Direttiva 92/43/CEE
  • Ufficio Parchi e Riserve Naturali Regione Puglia

Data ultimo aggiornamento: 13/02/2018

  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
Supporto

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Catalogo delle Biblioteche
  • URP
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Rubrica

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK