Difensore Civico

È l’Organo previsto dall’art. 66 dello statuto d’Ateneo, le cui funzioni sono disciplinate, oltre che dal predetto art. 66 dello statuto, anche dal “Regolamento del Difensore Civico” approvato dal Senato Accademico con deliberazione n. 4 del 22.01.2013 ed emanato con D.R. n. 98 del 4 febbraio 2013.
Il Difensore Civico “interviene su istanza scritta di studenti e di utenti dei servizi di Ateneo che si ritengano lesi in un proprio diritto o interesse a seguito di disfunzioni, abusi, carenze e ritardi imputabili a procedimenti, atti o comportamenti anche omissivi di organi, uffici o singoli appartenenti all’Università” (art. 2 Regolamento del Difensore Civico).


Il Difensore civico è in corso di nomina.