- Corsi di studio in inglese
- Laurea in SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE
- LABORATORIO DI TECNICHE DI ASSESSMENT PSICOSOCIALE
LABORATORIO DI TECNICHE DI ASSESSMENT PSICOSOCIALE
- Insegnamento
- LABORATORIO DI TECNICHE DI ASSESSMENT PSICOSOCIALE
- Insegnamento in inglese
- LABORATORY OF TECHNICAL ASSESSMENT PSYCHOSOCIAL
- Settore disciplinare
- NN
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 2.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività frontale: 20.0
- Anno accademico
- 2019/2020
- Anno di erogazione
- 2020/2021
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO GENERICO/COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- MANNARINI MINI
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenza dei fondamenti della psicologia sociale e della metodologia della ricerca in psicologia
Il laboratorio si focalizza sulle proprietà e l’impiego di uno specifico strumento di analisi: l’Investigatore Multistadio dell’Identità Sociale (IMIS). Oltre alla presentazione dei fondamenti teorici su cui si basa lo strumento (l’approccio ego-ecologico di Marisa Zavalloni), il laboratorio si articolerà principalmente di esercitazioni pratiche volte a far acquisire agli studenti la capacità di utilizzo di questa tecnica quali-quantitativa di assessment e di analisi dei dati raccolti attraverso lo strumento.
Gli studenti acquisiranno:
- un set di conoscenze relative ad una tecnica complessa di assessment dell’identità sociale;
- le competenze di base per utilizzare lo strumento;
- le competenze tecniche di base necessarie ad analizzare i dati raccolti;
le capacità di comunicare e restituire i risultati dell’analisi ad interlocutori specializzati e non specializzati.
Prevalentemente esercitazioni pratiche, individuali o in gruppo
Agli studenti frequentanti sarà chiesto di stendere una relazione alla conclusione del laboratorio, che, se correttamente prodotta, consentirà di acquisire l’idoneità.
Per gli studenti non frequentanti l’esame è nella forma del colloquio orale.
Consultare il portale studenti e la sezione Notizie della pagina docente
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL
Il laboratorio si apre con un’introduzione alla teoria ego-ecologica alla base dello strumento. Attraverso l’alternanza di esercitazioni pratiche guidate e di momenti riflessivi, gli studenti saranno quindi condotti alla conoscenza e all’applicazione delle proprietà dell’IMIS, dei criteri per la sua applicazione e dei criteri per l’analisi e l’interpretazione dei dati.
I materiali saranno messi a disposizione dalla docente e scaricabili dalla sezione MATERIALI DIDATTICI.
Semestre
Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Giudizio Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario