STORIA DELLA CHIESA

Insegnamento
STORIA DELLA CHIESA
Insegnamento in inglese
HISTORY OF THE CHURCH
Settore disciplinare
M-STO/07
Corso di studi di riferimento
LETTERE MODERNE
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 30.0
Anno accademico
2020/2021
Anno di erogazione
2020/2021
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
MICOLANI Antonella
Sede
Lecce

Descrizione dell'insegnamento

Conoscenza delle nozioni di base di storia antica (I-IV secolo)

Il corso si propone di approfondire alcune tematiche centrali della storia della chiesa al fine di sviluppare capacità critica rispetto agli argomenti trattati e capacità di comunicare in modo chiaro e coerente le nozioni e le conoscenze acquisite.

Lo studente, al termine de corso, dovrebbe riuscire a gestire le conoscenze acquisite e ad orientarsi nella gestione delle fonti storiche esaminate, provando, attraverso la disamina delle fonti stesse, a coordinare un lavoro di gruppo.

Alla fine del corso lo studente dovrà potenziare le seguenti competenze:

Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente, al termine del corso, dovrebbe riuscire a gestire le conoscenze acquisite e ad orientarsi nella gestione delle fonti storiche esaminate.

Conoscenza applicata e capacità di comprensione: alla fine del corso lo studente deve essere in grado di applicare e mettere a confronto le informazioni acquisite durante la frequenza e metterle a confronto con altre culture religiose, cercando di stabilirne eventuali differenze e similitudini.

Autonomia di giudizio: attraverso un’attività di discussione in aula lo studente dovrà riuscire ad acquisire autonomia completa nell’interpretazione dei temi trattati.

Abilità comunicative: lo studente dovrà essere in grado, al termine del corso, di trasferire le nozioni e le informazioni acquisite attraverso una comunicazione orale chiara e corretta.

Capacità di apprendimento: gli studenti svilupperanno la capacità di utilizzare in modo flessibile le informazioni acquisite e le fonti utilizzate.

Lo studente deve anche raggiungere le seguenti competenze trasversali:

  • Capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso)

  • Capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

  • Capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

  • Capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore)

  • Capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

  • Capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze)

  • Capacità di sviluppare idee, progettarne e organizzarne la realizzazione.

 

lezioni frontali

Esame orale che ha lo scopo di verificare la capacità dello studente di esporre le informazioni acquisite durante la frequenza del corso, in modo chiaro e corretto, utilizzando un lessico adeguato ai fatti storici di cui ha conoscenza

Gli studenti non frequentanti concorderanno il programma con la docente del corso.

Appelli d’esame: 14 luglio 2020; 16 settembre 2020; 4 novembre 2020; 19 gennaio 2021; 3 febbraio 2021; 24 febbraio 2021; 7 aprile 2021; 14 aprile 2021; 19 maggio 2021; 8 giugno 2021; 14 giugno 2021; 14 luglio 2021; 15 settembre 2021; 27 ottobre 2021.

Chiesa e Chiese all’inizio del Cristianesimo; Gesù di Nazaret e i suoi primi gruppi in terra d’Israele; dai villaggi alle città; le chiese giudeo-cristiane; Antiochia di Siria, la chiesa della svolta; le chiese paoline; le chiese post-paoline; le chiese della tradizione sinottica; le chiese giovannee dell’Asia Minore; Alessandria d’Egitto; il passaggio dal I al II secolo. La scoperta della fonte Q; la struttura e il contenuto del documento Q; la composizione e il genere letterario del documento Q; il contesto vitale del documento Q; Gesù nel documento Q; il documento Q e il cristianesimo nascente.

Per la parte generale: G. Potestà – G. Vian, “Storia del Cristianesimo”, Il Mulino 2014 capp. I, II, III, IV, V, VI, VII.
Per la parte monografica: S. Guijarro, “I detti di Gesù”, Carocci 2016.
Gli studenti che hanno sostenuto l’esame di Storia della Chiesa nella triennale studieranno i seguenti testi: per la parte generale, R. Penna, “Le prime comunità cristiane. Persone, tempi, luoghi, forme, credenze”, Carocci 2012; per la parte monografica, S. Guijarro, “I detti di Gesù”, Carocci 2016.

Semestre
Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)