Bandi segnalati dall'area gestione progetti e fund raising

angle-left

23/03/2020

Fondazione Cariplo: pubblicati i bandi 2020

La Fondazione Cariplo ha pubblicato ufficialmente i bandi 2020 per assegnare contributi a fondo perduto per la realizzazione, da parte di enti senza scopo di lucro, di progetti e iniziative. 

In totale solo 10 i bandi promossi, suddivisi in 4 aree tematiche (Ambiente - Arte e Cultura - Ricerca scientifica - Servizi alla persona).

Tra i bandi pubblicati segnaliamo:

Area tematica Ricerca Scientifica:

1. Attrattività e competitività su strumenti dell'European Research Council (scadenza Sottomisura Attrattività: 22 settembre 2020; scadenza Sottomisura rafforzamento: 12 ottobre 2020)

La Fondazione concentrerà il proprio intervento su un numero limitato di progetti che perseguano uno dei seguenti obiettivi:

    • attrarre sul territorio lombardo o nelle province di Novara e del Verbano-Cusio Ossola ricercatori stranieri o italiani all'estero già titolari di un finanziamento ERC (sottomisura Attrattività);
    • rafforzare i ricercatori promettenti che intendono ri-candidarsi alle call ERC, concentrandosi in particolare sul sostegno dei più giovani (sottomisura Rafforzamento)

2. Ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori (scadenza Fase 1: 24 marzo 2020; scadenza Fase 2: 9 settembre 2020)

Il  bando intende sostenere progetti di ricerca volti all’identificazione e comprensione delle basi molecolari di una patologia umana identificata a priori. I proponenti avranno cura di specificare la patologia target e il meccanismo molecolare che intendono studiare nell’ambito del progetto. Tutte le patologie umane sono ammissibili, ad eccezione della sclerosi laterale amiotrofica.


Area tematica Ambiente:

1. Plastic Challenge (scadenza: 12 giugno 2020)

Il bando intende sostenere iniziative finalizzate alla riduzione del consumo di prodotti e imballaggi in plastica monouso e dei rifiuti che ne derivano, agendo sul cambiamento dei modelli di consumo e sulle abitudini di acquisto da parte di cittadini, pubbliche amministrazioni e imprese, e sulla valorizzazione prioritaria delle filiere di riuso e recupero e, solo in misura residuale, di riciclo.
 

La Fondazione non concede, direttamente o indirettamente, contributi, erogazioni o sovvenzioni di alcun genere a enti con fini di lucro o imprese di qualsiasi natura. Inoltre, nel bando si richiede che l’organizzazione capofila abbia la sede operativa per lo svolgimento del progetto nell’area di riferimento della Fondazione (Lombardia e province di Novara e Verbania). Tale requisito non riguarda gli eventuali partner.

Le scadenze 

  •  : Ricerca Biomedica - giovani ricercatori Fase 1
  •  : Coltivare Valore
  •  : Plastic Challenge
  •  : Ricerca Biomedica - giovani ricercatori Fase 2
  •  : Attrattività e competitività su strumenti dell'ERC - Sottomisura Attrattività
  •  : Coltivare Valore
  •  : Attrattività e competitività su strumenti dell'ERC - Sottomisura Rafforzamento

Area Ricerca Scientifica

e-mail: ricercagiovani@fondazionecariplo.it 

Area Ambiente - Plastic Challenge, Economia Circolare

e-mail: alessiagiorgi@fondazionecariplo.it 

Beneficiari

Altri soggetti Organismi di ricerca Studenti, Laureati, Ricercatori

Link: https://www.fondazionecariplo.it/it/bandi/index.html

Programma: PON

Stato: Aperto

Settore: RICERCA & SVILUPPO, INNOVAZIONE

Tipo bando: Regionale

Data di apertura: 23/03/2020

Data di chiusura: 12/10/2020