Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

Ricerca Entra Sedi e strutture Scegli il tuo profilo Rubrica
Università del Salento

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Personale

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Sedi e Strutture Sedi e Strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico di Ateneo

    • Centro Universitario Sportivo

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Musei

Menu di Navigazione di primo livello

  • Home
  • Ateneo
    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Statuto e Regolamenti
    • Servizi
    • Lavora con noi
    • UniSalento comunica
    • Attività socio-culturali
  • Ricerca
    • Strutture
    • Risultati
    • Valorizzazione
    • Opportunità
  • Didattica
    • Scegliere Unisalento
    • Cosa studiare
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
    • Dopo la Laurea
  • International
    • International
    • The Inter-Asia Project
    • School of Italian for Foreigners
    • Erasmus Students
Entra

Menu di Navigazione Mobile

  • Home
  • Ateneo
    • Presentazione
      • Messaggio del Rettore
      • Missione
      • Storia
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Direttore Generale
        • Prorettore
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Struttura di supporto tecnico alla Direzione Generale
          • Struttura di Missione - Piano per il Sud
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
          • Ufficio Documentazione e Archivi
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2018
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
      • Convenzioni
        • Agevolazioni
        • Accordi bilaterali
        • Convenzioni
        • Servizi alberghieri
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
    • Servizi
      • Servizi per l'integrazione disabili e/o con DSA
      • Servizi online agli studenti
      • Servizi online al personale
        • Sistema Informativo Gestione Documentale
      • posta elettronica
    • Lavora con noi
    • UniSalento comunica
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
      • Avvisi
      • Opportunità
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Rassegna Stampa
        • Rassegna Stampa degli ultimi 7 giorni
        • Rassegna Stampa degli ultimi 30 giorni
      • Comunicati stampa
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • E.UniSalento newsletter
      • Fogli di Informazione sulla Sicurezza
    • Attività socio-culturali
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • Ricerca
    • Strutture
      • Dipartimenti
      • Centri di Ricerca
        • Dipartimento di Beni Culturali
        • Dipartimento di Studi Umanistici
        • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
        • Dipartimento di Matematica e Fisica
        • Dipartimento di Scienze dell'Economia
        • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
        • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
        • Dipartimento di Scienze Giuridiche
        • Centri di ricerca Interdipartimentali
      • Laboratori
        • Dipartimento di Beni Culturali
        • Dipartimento di Studi Umanistici
        • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
        • Dipartimento di Matematica e Fisica
        • Dipartimento di Scienze dell'Economia
        • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
        • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
        • Dipartimento di Scienze Giuridiche
        • Coordinamento S.I.B.A.
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valorizzazione
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
      • Spin Off
    • Opportunità
      • Dottorati
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
      • Bandi e finanziamenti
      • Contamination Lab
  • Didattica
    • Scegliere Unisalento
      • Orientamento
      • Modulistica studenti
      • Servizi online
      • CAS - Centro Accoglienza Studenti
      • Borse di Studio e Agevolazioni
      • Servizi per l'integrazione disabili e/o con DSA
      • Servizio Civile Nazionale
      • Associazioni Studentesche
      • Centro Universitario Sportivo
      • Vivere a Lecce
    • Cosa studiare
      • Manifesto degli Studi
      • Calendario Accademico
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Centro Linguistico di Ateneo
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master e corsi di perfezionamento
        • Archivio Master
      • Corso di formazione finalizzato
      • Stage e Tirocini
      • Scuole di Specializzazione
      • Formazione Insegnanti
  • International
    • International
    • The Inter-Asia Project
    • School of Italian for Foreigners
    • Erasmus Students

Menu di Navigazione di secondo livello

Esami di Stato
  • Scegliere Unisalento
    • Orientamento
    • Modulistica studenti
    • Servizi online
    • CAS - Centro Accoglienza Studenti
    • Borse di Studio e Agevolazioni
    • Servizi per l'integrazione disabili e/o con DSA
    • Servizio Civile Nazionale
    • Associazioni Studentesche
    • Centro Universitario Sportivo
    • Vivere a Lecce
  • Cosa studiare
    • Manifesto degli Studi
    • Calendario Accademico
    • Percorsi di studio
    • Corsi di Laurea
    • Corsi di Laurea Magistrale
    • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
    • Corsi in lingua inglese
    • Offerta formativa anni precedenti
      • Offerta formativa A.A. 2017/2018
      • Offerta formativa A.A. 2016/2017
    • Scuola Superiore ISUFI
    • Centro Linguistico di Ateneo
  • come immatricolarsi e iscriversi
  • Dove studiare
    • Dipartimenti
    • Sale Studio
    • Biblioteche
  • Dopo la Laurea
    • Dottorati
    • Esami di Stato
      • Assistente Sociale
      • Biologo
      • Commercialista
      • Ingegnere
    • Master e corsi di perfezionamento
      • Archivio Master
    • Corso di formazione finalizzato
    • Stage e Tirocini
    • Scuole di Specializzazione
    • Formazione Insegnanti
Ateneo Unisalento

Elementi Navigazione

  • Home
  • Didattica
  • Dopo la Laurea
  • Esami di Stato

Esami di Stato

MODALITÀ

L’abilitazione all'esercizio delle professioni viene conferita in seguito al superamento di un Esame di Stato cui sono ammessi coloro che hanno conseguito un titolo accademico. Solo in seguito all'ottenimento dell'abilitazione è possibile iscriversi al corrispondente Albo Professionale.

Gli Esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione sono indetti annualmente con ordinanza del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (M.I.U.R.).

BANDO ESAMI DI STATO 2018: RETTIFICA SCHEDA DI DOTTORE COMMERCIALISTA - esonero prima prova
BANDO ESAMI DI STATO 2018


Si comunica che lo Sportello rimarrà chiuso dal 24 dicembre 2018 al 4 gennaio 2019. L’attività di sportello riprenderà il 10 gennaio 2019.

MODULISTICA

  • Domanda di rilascio del diploma e del certificato di abilitazione
  • Richiesta spedizione certificato di abilitazione
  • Delega per ritiro Diploma/certificato di abilitazione
  • Delega per ritiro Diploma di Laurea 
  • Ristampa o stampa del duplicato del Diploma di Laurea

Altre informazioni alla pagina "ritiro pergamene": www.unisalento.it/laureati/servizi/ritiro-pergamene

RIFERIMENTI NORMATIVI

  • Ordinanza Ministeriale 26 gennaio 2018 n. 45- Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2018. Esami di Stato alle professioni di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile.
  • Ordinanza Ministeriale 26 gennaio 2018 n. 46- Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2018. Esami di Stato alle professioni di Assistente Sociale e Assistente Sociale Specialista, Biologo e Biologo Junior, Ingegnere e Ingegnere Junior.
     
  • D.P.R. 328/2001
     
  • Esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni. Applicazione D.P.R. 328/2001
  • Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009
  • Decreto Legislativo 28 giugno 2005, n. 139 di "Costituzione dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, a norma dell'articolo 2 della legge 24 febbraio 2005, n. 34"
  • Nota Miur del 6 giugno 2012 – Esami di Stato: equiparazione delle lauree del vecchio ordinamento con le lauree specialistiche e magistrali
  • Costituzione dell'ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili (D.lgs n 139/2005)
  • "Convenzione Quadro" fra il MIUR e l'Ordine Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili su "Tirocinio svolto in concomitanza con il percorso formativo ed esonero dalla prima prova scritta dell'esame di Stato per l'esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile"
  • Convenzione tra Università del Salento e Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperto Contabili della Provincia di Lecce
  • Decreto 19 gennaio 2016, n. 63 «Regolamento recante attuazione della disciplina legislativa in materia di esame di idoneità professionale per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale»
  • Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 "Attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, e che abroga la direttiva 84/253/CEE"

FAQ

In che periodo dell’anno si sostengono gli esami di stato?
Con Ordinanza Ministeriale emanata nel mese di marzo di ogni anno, sono indette nei mesi di giugno e novembre dello stesso anno la prima e seconda sessione degli esami di abilitazione all’esercizio della professione.

Le date, stabilite con Ordinanza Ministeriale, vengono pubblicate sul sito web dell’Università del Salento, nella pagina principale della sezione “Esami di Stato”

Quali sono i requisiti di accesso per sostenere l'Esame di Stato per le diverse professioni?  I requisiti per l'ammissione all'Esame di Stato si possono consultare nei relativi bandi di ammissione:
Assistente Sociale:

Biologo:
Commercialista ed Esperto Contabile:
Ingegnere:

Come faccio ad iscrivermi all'Esame di Stato?
I candidati che intendono sostenere l'Esame di Stato presso l’Università del Salento possono iscriversi online sul sito studenti.unisalento.it. Una volta effettuato il login, cliccare su “Concorsi” e poi su “Esami di Stato”.

Al presente link, è possibile consultare un apposito vademecum:

Per accedere alla procedura di iscrizione online è necessario possedere il NOME UTENTE e la PASSWORD (credenziali di accesso).

Sono un laureato dell’Università del Salento. Come posso accedere sul portale se non ricordo le mie credenziali di accesso?
Per problemi di credenziali di accesso (dimenticate, password smarrita, ecc) è possibile procedere in una delle seguenti modalità, tramite il percorso indicato al seguente link: https://anagraficaunica.unisalento.it/index.php
Se non ricordì Username e Password scrivi una email all'indirizzo: supporto.anagraficaunica@unisalento.it. Riceverai una risposta entro 48 ore.

Sono un laureato di un altro Ateneo. Come posso accedere sul portale, per presentare la domanda online?
Se non sei mai stato registrato presso l’Università del Salento ti devi registrare: potrai ottenere NOME UTENTE e PASSWORD (credenziali di accesso) per accedere alla domanda di iscrizione online agli esami di Stato. Per ottenere le credenziali di accesso verranno richiesti i principali dati anagrafici e un indirizzo email personale.

Sono un candidato con disabilità. Ho diritto a richiedere ausili e/o tempi aggiuntivi per sostenere le prove dell'Esame di Stato?
Ai sensi dell'art. 20 della Legge 5 febbraio del 1992, N. 104, il candidato deve dichiarare nella domanda di iscrizione la propria disabilità e deve fare esplicita richiesta scritta di ausili e/o tempi aggiuntivi in relazione ad essa.

Posso iscrivermi all'Esame di Stato dopo il termine ultimo? Posso sostenere le prove in date diverse da quelle stabilite?
I termini ultimi per l'Iscrizione all'Esame di Stato sono perentori.

Non è possibile sostenere le prove in date diverse da quelle stabilite.
I candidati ASSENTI alla prima sessione potranno partecipare alla seconda sessione senza dover nuovamente effettuare i versamenti, ma ripresentando OBBLIGATORIAMENTE la domanda di iscrizione nei termini previsti, pena l'esclusione dalla stessa. 
I candidati che si RITIRANO durante una prova di esame sono considerati RESPINTI. Le prove successive, comprese quelle integrative ai fini dell'iscrizione al registro dei revisori legali, si svolgono secondo l'ordine stabilito per le singole sedi dai Presidenti delle commissioni esaminatrici, reso noto con avviso nell'albo dell'Università.

Qual è il costo dell'iscrizione all'Esame di Stato?
Per l'iscrizione all'Esame di Stato bisogna effettuare i seguenti versamenti:

  • € 77,47, quale contributo di partecipazione, tramite pagamento online con carta di credito o distinta rilasciata al termine della procedura di iscrizione online. L’Università del Salento ha aderito a Pago PA - Sistema dei pagamenti elettronici della Pubbliche Amministrazioni. Il sistema permette di scegliere liberamente il prestatore di servizi di pagamento (es. banca, istituto di pagamento/di moneta elettronica), lo strumento di pagamento (es. addebito in conto corrente, carta di credito, bollettino postale elettronico) e il canale (es. conto web, ATM, mobile).
  • Accedendo con le proprie credenziali all’area riservata del portale studenti, ciascuno studente troverà in corrispondenza della fattura delle tasse che intende pagare il nuovo pulsante “Paga con PagoPA”.
  • € 49,58, tassa nazionale di ammissione agli esami di Stato, effettuato sul c/c postale n. 1016, intestato all’Agenzia delle Entrate-Centro operativo di Pescara (in distribuzione presso tutti gli uffici postali), con la causale: “Partecipazione agli Esami di Stato di……  - sezione ……. Università del Salento”.

Per i candidati che partecipano all’Esame di Stato di Dottore Commercialista o di Esperto Contabile e alle prove integrative per Revisore Legale:

  • tassa erariale pari a euro 49,58;
  • contributo universitario pari a euro 177,47 (di cui 100,00 euro quale contributo per la partecipazione alle prove integrative, ai sensi dell'art. 3, co. 6, del DM 63/2016).

Per i candidati che partecipano solamente alle prove integrative per Revisore Legale:

  • tassa erariale pari a euro 49,58;
  • contributo universitario di euro 100,00 (contributo per la partecipazione alle prove integrative, ai sensi dell'art. 3, co. 6, del DM 63/2016).

Le ricevute del contributo di partecipazione e della tassa nazionale devono essere allegate alla domanda di partecipazione.

Ero assente/ritirato/riprovato alla I/II Sessione degli Esami di Stato. Cosa devo fare per iscrivermi alla sessione successiva?
Se hai effettuato l’iscrizione alla I sessione e sei stato assente alle prove puoi presentarti alla II sessione producendo una nuova domanda entro i termini stabiliti. In tal caso è possibile riutilizzare il pagamento delle tasse già effettuato ma solo per la II sessione dello stesso anno solare. Se hai effettuato l’iscrizione alla II sessione e sei stato assente alle prove dovrai ripagare le tasse di partecipazione all'esame se vuoi partecipare alla sessione successiva.

Il candidato che non abbia raggiunto la sufficienza in una delle prove intermedie, perde il diritto alle prove già eventualmente superate e deve ripetere tutte le prove nella sessione successiva. Il candidato che supera una prova ed è ammesso alla successiva ma non si dovesse presentare all'appello, per qualsiasi motivo, non può fare valere l'esito della prova in un'altra sessione di esami di stato.

Durante le prove scritte/pratica/orale posso chiedere il giustificativo per il datore di lavoro?
I candidati che sostengono l'Esame di Stato possono chiedere per ciascuna giornata di prova cui hanno presenziato la dichiarazione di presenza direttamente alla commissione in aula. Il certificato rilasciato non potrà essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi.

Qual è il punteggio minimo per superare le prove scritte/pratica/orale e qual è la loro durata?
Ogni prova è propedeutica alla successiva. Ogni singola prova viene superata una volta raggiunta la sufficienza (6/10 o 30/50). Il candidato che non abbia raggiunto la sufficienza in una delle prove non è ammesso alle successive.

Come e dove posso trovare i risultati delle prove?
L'elenco dei candidati che hanno superato la singola prova e sono ammessi alla successiva viene pubblicato sul sito web d’Ateneo, nelle sezioni “ESITI” e “AVVISI”, nelle bacheche del Servizio Segreteria e Organizzazione della Ripartizione Didattica e Servizi agli Studenti, sito presso il Principe Umberto, Via di Ussano n. 16 oppure il candidato può visionare le singole votazioni nelle sue pagine personalizzate su studenti.unisalento.it (Servizi online - Esami di Stato)
.

Quante volte posso ripetere l’esame di Stato qualora nelle sessioni precedenti non l’ho superato?
I candidati dichiarati non idonei possono ripetere l'esame ripresentando la domanda di iscrizione e versando nuovamente le tasse previste.Come devo fare per richiedere il certificato dopo il conseguimento dell'abilitazione alla professione?

CERTIFICATO DI ABILITAZIONE IN BOLLO _ ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
Per la richiesta di un certificato di abilitazione in bollo occorre recarsi con una marca da bollo di euro 16,00 presso lo sportello del Servizio Segreteria e Organizzazione della Ripartizione Didattica e Servizi agli Studenti.
Il certificato di abilitazione sostituisce temporaneamente il Diploma di abilitazione, che sarà disponibile a distanza di alcuni anni dalla data di conseguimento dell'abilitazione.

Le tempistiche dipendono dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Posso iscrivermi a sostenere l’esame di Stato in più sedi o per più professioni?
No

Posso essere esonerato dallo svolgimento delle prove scritte?
Per l’esame di dottore commercialista ed esperto contabile la normativa prevede l’esonero dalla prima prova scritta. Dai uno sguardo alla Convenzione tra "Università del Salento e Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperto Contabili della Provincia di Lecce".  

Per l’esame di abilitazione alla professione di ingegnere:
Gli iscritti nella Sezione B ammessi a sostenere l'esame di Stato per l'ammissione alla Sezione A sono esentati dalla seconda prova scritta, purché il settore di provenienza coincida con quello per il quale è richiesta l'iscrizione.

Per gli iscritti ad un settore che richiedono l'iscrizione ad altro settore della stessa sezione l'esame di Stato è articolato nelle seguenti prove: a) una prova scritta nelle materie caratterizzanti il settore per il quale è richiesta l'iscrizione; b) una prova pratica di progettazione nelle materie caratterizzanti il settore per il quale è richiesta l'iscrizione

Per l’esame di abilitazione alla professione di Biologo Gli iscritti nella Sezione B ammessi a sostenere l'esame di Stato per l'ammissione alla Sezione A sono esentati dalla seconda prova scritta e dalla prova pratica.

Voglio sostenere le prove integrative per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale? Quali requisiti devo avere?
L’articolo 11 del Decreto 63/2016, rubricato “Equipollenza con esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio di professioni regolamentate e integrazioni necessarie”, prevede espressamente un esonero dallo svolgimento della prima prova scritta, della seconda prova scritta e un esonero dalle corrispondenti materie della prova orale previste per la prima e la seconda prova scritta, per le seguenti categorie:

  1. Soggetti che hanno già superato l’esame di Stato per l’iscrizione nella Sezione A dell’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti;
  2. Soggetti che hanno già superato l’esame di Stato per l’iscrizione nella Sezione B dell’Albo degli Esperti Contabili;
  3. Soggetti che intendono abilitarsi alle professioni di dottore commercialista ed esperto contabile.

I suindicati soggetti, qualora interessati all’abilitazione dell’esercizio della revisione legale, dovranno sostenere le prove scritte ed orali limitatamente alle materie previste dall’articolo 5, comma 1, lettera c) del Decreto 63/2016, e precisamente:

  • La terza prova scritta verterà sulle materie tecnico-professionali e della revisione indicate all’articolo 1, comma 1, lettere f), g), h), i), l) del Decreto 63/2016 (gestione del rischio e controllo interno, principi di revisione nazionali e internazionali, disciplina della revisione legale, deontologia professionale ed indipendenza, tecnica professionale della revisione) e comprende un quesito a contenuto pratico attinente l’esercizio della revisione legale;
  • prova orale che verterà sulle materie corrispondenti alla terza prova scritta di cui all’articolo 1, comma 1, lettere f), g), h), i), l) del Decreto 63/2016.
Supporto
Contatti

Servizio Segreteria e Organizzazione
Ripartizione Didattica e Servizi agli Studenti

Capo Ufficio: Maria Concetta Mangia

EDIFICIO PRINCIPE UMBERTO
Via di Ussano
- 73100 Lecce

  • +39 0832 29 9286
  • +39 0832 29 3573
  • mariaconcetta.mangia@unisalento.it

Alessandro De Vanna

  • +39 0832 29 3651
  • alessandro.devanna@unisalento.it

Fabiola Paladini

  • +39 0832 29 9218
  • fabiola.paladini@unisalento.it

Professioni

  • Assistente Sociale
  • Biologo
  • Commercialista
  • Ingegnere

Avvisi

06
feb

Esame di Stato ingegnere: esiti

Pubblicati gli esiti per l'esame di stato per la professione di Ingegnere II sessione 2018.

18
gen

Esame di Stato Ingegnere: prova scritta

Pubblicati gli elenchi dei candidati ammessi a sostenere la prova scritta per la professione di Inge [...]

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Catalogo delle Biblioteche
  • URP
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Vecchio Portale
  • Rubrica

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK