
Come iscriversi
Corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero
Dal 21 luglio al 5 novembre 2020 gli studenti che frequentano l'ultimo anno delle scuole superiori o già in possesso del diploma di maturità possono immatricolarsi ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico non a numero programmato dell'Università del Salento.
Per immatricolarsi/iscriversi a uno dei corsi di studio e usufruire di eventuali riduzioni delle tasse per reddito occorre disporre dell’attestazione ISEE.
In assenza di una attestazione ISEE, il sistema calcolerà il tetto massimo di tassazione applicabile.
N.B. Per gli studenti che intendano iscriversi all’a.a.2020/2021 l’ISEE valida è solo quella 2020 (richiesta entro il 31 dicembre 2020) e quella per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (rilasciata con la dicitura “Si applica alle prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario” con accanto il codice fiscale del/degli studente/i appartenenti al nucleo familiare).
LA PROCEDURA È INTERAMENTE ONLINE SUL PORTALE STUDENTI.UNISALENTO.IT: ISCRIVITI
N.B. Per procedere all'immatricolazione è necessario effettuare la "registrazione" e successivamente il "login" con le proprie credenziali comunicate in fase di registrazione.
- Video-guida alla registrazione sul portale studenti.unisalento.it
- Video-guida all'immatricolazione sul portale studenti.unisalento.it
- Video-guida alla registrazione e utilizzo di MS Teams
N.B. Solo dopo aver eseguito la registrazione sul portale studenti (video1) sarà possibile eseguire la registrazione a MS Teams. - Video-guida per l'utilizzo di "unisalento Prendo Posto"
Per tutti gli altri corsi di laurea a numero programmato e per i corsi di laurea magistrale ad accesso libero NON è possibile effettuare l’immatricolazione se non dopo aver superato il test di ammissione.
Tutti i corsi di laurea attivati prevedono obbligatoriamente la valutazione della preparazione iniziale o la prova di ammissione, che sarà effettuata prima dell’inizio delle lezioni. Eventuali obblighi formativi derivanti da un esito non positivo del test di ammissione devono essere colmati entro il primo anno e non hanno influenza sul numero di CFU totali. Per partecipare alla prova di ammissione è quindi necessario presentare apposita domanda online entro la data indicata per ciascun corso di studio attivato nei singoli avvisi pubblicati nelle sezioni “Corsi ad accesso libero" o "Corsi a numero programmato” e sul sito web di Dipartimento nella sezione Didattica.