Terza Missione
Massimo Cannoletta presenta il Museo Papirologico
Massimo Cannoletta presenta il Museo Papirologico
Il divulgatore Massimo Cannoletta presenta il Museo Papirologico dell'Università del Salento, soffermandosi in particolare sulla riproduzione della macchina per srotolare i papiri inventata nel 1753 da Padre Antonio Piaggio.
Guarda il video sul canale You Tube UniSalento
Didattica
Orientamento: 61 incontri per scegliere il corso di laurea
Orientamento: 61 incontri per scegliere il corso di laurea
Contenuti didattici, sbocchi occupazionali, servizi e opportunità dei corsi di laurea dell’Università del Salento in un articolato programma di incontri online destinati agli studenti degli istituti superiori e alle famiglie: l’attività di orientamento in vista delle iscrizioni al nuovo anno accademico 2021/2022 prenderanno il via lunedì 8 marzo 2021 e, per due settimane, proporranno 61 appuntamenti virtuali.
Didattica
Hackathon ONU: vincono gli studenti UniSalento
Hackathon ONU: vincono gli studenti UniSalento
La squadra studentesca UniSalento ha vinto l'evento internazionale organizzato per i 50 anni dell'International computing center delle Nazioni Unite “Data for Good: Unicc global hackathon”, al quale hanno preso parte 54 università di tutto il mondo.
I vincitori hanno realizzato un modello predittivo sui movimenti dei rifugiati. Il gruppo è composto da Chiara Rucco ed Enrico Coluccia, Giulia Caso e Gianmarco Girardo, Riccardo Caro, assieme a Francesco Russo (Università di Roma La Sapienza) e Marco Greco (Politecnico di Torino).
Video su canale You Tube UniSalento
Terza Missione
Osservatorio linguaggi di odio in Rete
Osservatorio linguaggi di odio in Rete
UniSalento ha istituito, nel Dipartimento di Storia società e studi sull’uomo, l’“Osservatorio sui linguaggi di odio in Rete”. Diretto dal professor Luigi Spedicato, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, l’Osservatorio pone al centro delle sue attività di ricerca e di intervento “il negazionismo, l’odio politico, l’apologia di regimi, la discriminazione etnica o basata sul genere e sulle abitudini sessuali, l’odio religioso e razziale, l’attacco al diverso in ogni sua accezione, la propaganda terroristica”.
01
mar
Regolamento telelavoro e lavoro agile
Pubblicato il DR 113/2021 di emanazione del "Regolamento per l'accesso al telelavoro e al lavoro agile del personale dirigente e tecnico-amministrativ [...]
26
feb
Scadenza 22 Marzo
CLA: iscrizioni corsi di inglese
Sono aperte, fino al 22 marzo 2021, le iscrizioni ai corsi di lingua inglese erogati online di livello A2, B1, B2 e C1 organizzati dal Centro Linguist [...]
26
feb
Corso di formazione finalizzato: calendario marzo
Pubblicato il calendario del Corso di formazione finalizzato di "Educatore socio-pedagogico" dei giorni dal 4 al 27 marzo 2021.
24
feb
Messaggio del Rettore
Pubblicato il messaggio del Rettore per la scomparsa di Renato Moro.
23
feb
Messaggio del Rettore
Pubblicato il messaggio del Rettore per la scomparsa di Franco Cassano.
22
feb
Esame di Stato revisore legale: prova 24 marzo
La procedura concorsuale delle Prove Integrative da Revisore Legale - 2^ sessione 2020 - è prevista per il 24 marzo 2021. L'elenco dei candidati convo [...]
Questionario per gli studenti dei corsi di laurea di I livello
L'Università del Salento ha a cuore il futuro degli studenti, e per questo desidera migliorare costantemente la propria offerta didattica. Rispondendo al questionario potrai aiutarci in questo percorso di miglioramento.
La compilazione richiede solo 3 minuti.
Il questionario è online su https://unisalento.it/AEvnJt.
I dati saranno raccolti in forma aggregata e anonima.