Progetti di Ateneo
Visioni criminali dall’antico. Crimini e pene nello specchio della letteratura tra esperienze e deformazioni
- Codice Progetto o altro Identificativo
- 20179CL5C5 CUP F8I1900140001
- Denominazione Progetto
- Visioni criminali dall’antico. Crimini e pene nello specchio della letteratura tra esperienze e deformazioni
- Tipologia di finanziamento
- Pubblica
- Tipologia ambito della fonte di finanziamento
- Ministeriale
- Fonte di finanziamento
- Progetto di Rilevante Interesse Nazionale
- Referente Scientifico (nome e cognome)
- prof. Raffaele D’Alessio
- Compagine Progettuale
- Roberta Abbadessa, Rossano Adorno, Aniello Atorino, Gaetana Balestra, Alessandro Capone, Raffaele D’Alessio, Giulio De Simone, Flavia Frisone, Francesca Lamberti, Donato Martucci, Rossella Mastrototaro, Aniello Parma, Natascia Pellè, Giunio Rizzelli, Pasquale Rosafio, Maria Luisa Tacelli, Ubaldo Villani Lubelli
- Data inizio
- 13/01/2020
- Data fine
- 11/07/2023
- Sito Web
- https://www.prin-visionicriminali.unina.it/index.php/team/
- Abstract
- L’Unità di Ricerca dell'Università del Salento ha per obiettivo la migliore comprensione di talune previsioni normative sui crimina e il loro impatto a livello sociale, politico, economico e culturale, con particolare riguardo alle Notti Attiche di Aulo Gellio, in connessione con le testimonianze giuridiche. La letteratura considerata offre un terreno non ben dissodato, in relazione alla repressione criminale, sia nell’ambito di publica iudicia che in quello delle procedure extra ordinem. Verranno considerati crimina la cui rilevanza si è accresciuta nel principato, o in ragione di una attrazione nella sfera della repressione criminale di ipotesi in precedenza sanzionate all’interno delle familiae, o per l'interesse da esse acquisito in connessione con l'attività (privata da un lato, pubblica dall'altro) dei principes.