Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Profili Strumenti
Università del Salento
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Elenco strutture Elenco strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuola di dottorato

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA

    • Sistema Museale d'Ateneo

    • Centri di Ricerca

    • Laboratori

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

Menu di Navigazione principale

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • International
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Rettori
      • Professori emeriti e onorari
      • Ambasciatori UniSalento
      • Unisalento in cifre
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Prorettrice Vicaria
        • Direttore Generale
        • Direttore Generale Vicario
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
            • Rassegna Stampa
            • Comunicati stampa
              • Comunicati stampa 2018
              • Comunicati stampa 2019
              • Comunicati stampa 2020
            • comunica evento
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
            • Sistema Informativo Gestione Documentale
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2019
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida 2020
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
        • elezioni curc
        • Elezioni Consulta Personale
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Lavora con noi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Avvisi di Mobilità
  • Didattica
    • Cosa studiare
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Manifesto degli Studi
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Corso di formazione finalizzato
      • Corsi per il sostegno
      • Centro Linguistico di Ateneo
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta Formativa a.a. 2019/2020
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati di Ricerca
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master
        • Archivio Master
      • Scuole di Specializzazione
      • Percorso formativo 24cfu
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Finanziamenti per la ricerca
        • Finanziamenti ricerca
      • Fare start-up CLab@salento
      • Progetti di Ateneo
      • Dottorati di Ricerca
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
        • Scuola di dottorato
    • Valorizzazione
      • Spin Off
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valutazione Qualità Ricerca
  • Terza missione
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Patrimonio Culturale
      • Scavi archeologici
      • Sistema Museale d'Ateneo
      • Biblioteche
    • Educazione socio-culturale
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Iniziative di orientamento
        • ICT Career Day - Prenotazione colloquio con azienda
        • ICT Career Day 2021
      • Avvisi
      • Podcast
      • Covid19 informazioni
      • Formazione online
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • newsADP
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • International
    • Corsi di studio in inglese
    • Mobilità Studentesca
      • Erasmus Studio
      • Erasmus Traineeship
    • Mobilità docenti
    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA
    • International.unisalento.it
  • Presentazione
    • Missione
    • Storia
    • Rettori
    • Professori emeriti e onorari
    • Ambasciatori UniSalento
    • Unisalento in cifre
  • Organizzazione
    • Organi di governo
      • Rettore
      • Prorettrice Vicaria
      • Direttore Generale
      • Direttore Generale Vicario
      • Delegati
      • Senato Accademico
      • Consiglio di Amministrazione
      • Collegio dei Revisori dei Conti
      • Nucleo di Valutazione
      • Presidio della Qualità di Ateneo
      • Consiglio degli Studenti
      • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
        • Documentale Consulta del Personale
      • Difensore Civico
      • Comitato Unico di Garanzia
        • Documentale Comitato Unico Garanzia
      • Comitato Unico per lo Sport
      • Collegio di Disciplina
      • Commissione Etica
    • Amministrazione centrale
      • Rettorato
        • Coordinatore dei programmi del Rettorato
        • Segreteria particolare del Rettore
        • Servizio di Prevenzione e Protezione
        • Avvocatura
      • Direzione generale
        • Segreteria Generale
        • Area Gestione Progetti e Fund Raising
          • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
          • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
        • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
        • Ufficio Partecipate e Spin Off
        • Servizio Apprendimento Permanente
        • Area Legale
        • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
        • Ufficio Comunicazione e URP
          • Rassegna Stampa
          • Comunicati stampa
            • Comunicati stampa 2018
            • Comunicati stampa 2019
            • Comunicati stampa 2020
          • comunica evento
        • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
          • Decertificazioni
        • Ufficio Documentazione e Archivi
          • Sistema Informativo Gestione Documentale
        • Ufficio Organi Collegiali
        • Ufficio Supporto al NVA-OIV
        • Ufficio Informativo Statistico
          • Statistiche
        • Ufficio Accreditamento e Qualità
      • Ripartizioni
        • Didattica e Servizi agli Studenti
          • Segreteria e Organizzazione
          • Centro Orientamento e Tutorato
            • Ufficio Orientamento e Tutorato
            • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
            • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
          • Biblioteca Interfacoltà
          • Ufficio Integrazione Disabili
          • Area Studenti
            • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
            • Ufficio Relazioni Internazionali
            • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
          • Area Post Laurea
            • Ufficio Master e Dottorati
            • Ufficio Career Service
        • Finanziaria e Negoziale
          • Segreteria e Organizzazione
          • Area Negoziale
            • Ufficio Appalti
            • Ufficio Concessioni e Comodati
            • Ufficio Economato
          • Ufficio Uscite
          • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
          • Ufficio Stipendi
          • Ufficio Programmazione e Bilancio
          • Ufficio Servizi Generali
          • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
        • Risorse Umane
          • Segreteria e Organizzazione
          • Area Gestione Carriere
            • Ufficio Personale Docente
            • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
            • Ufficio Pensioni e Previdenza
            • Servizio Gestione Presenze
          • Area Sviluppo del Personale
            • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
            • Ufficio Reclutamento
              • Documentale Ufficio Reclutamento
            • Ufficio Relazioni Sindacali
        • Tecnica e Tecnologica
          • Segreteria e Organizzazione
          • Staff di progettazione edilizia
          • SIBA
          • Energy Manager
          • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
            • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
            • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
          • Area Sistemi Informativi
            • Ufficio Data Center
            • Ufficio Sistemi Generali
            • Ufficio Sistemi Studenti
          • Area Innovazione e Sviluppo
            • Ufficio Coordinamento Tecnologico
            • Ufficio Sviluppo
          • Area Gestione Infrastrutture
            • Ufficio Reti e Fonia
            • Ufficio Assistenza
            • Ufficio infrastrutture multimediali
    • Mappa Sedi e strutture
    • Commissioni
    • Rappresentanze Sindacali
    • Elezioni in Ateneo
      • Elezioni del Rettore
      • elezioni CUN
      • Elezioni CNSU
      • Elezioni Studentesche
        • elezioni studentesche 2019
        • F.A.Q. Elezioni Studentesche
        • Simulatore di voto e videoguida 2020
      • Elezioni CdA
      • Elezioni Senato Accademico
      • elezioni curc
      • Elezioni Consulta Personale
  • Statuto e Regolamenti
    • Statuto
    • Regolamenti
      • Interesse Generale
      • Organi collegiali
      • Dipartimenti
      • Didattica
      • Ricerca
      • Docenti
      • Personale Tecnico-Amministrativo
      • Studenti
    • Archivio - Regolamenti abrogati
  • Lavora con noi
    • Bandi e Concorsi
    • Gare e appalti
    • Notizie Bandi Concorsi e Gare
    • Avvisi di Mobilità
  • Home
  • Ateneo
  • Organizzazione
  • Amministrazione centrale
  • Direzione generale
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • Comunicati stampa
  • Presentazione nuovi Corsi di Laurea UniSalento A.A. 2018/2019

Comunicati Stampa

angle-left Presentazione nuovi Corsi di Laurea UniSalento A.A. 2018/2019
Comunicato n. 96 del 13 Luglio 2018

Si è tenuta questa mattina, venerdì 13 luglio, alle 10,30, nell’aula magna dell’edificio R2 del complesso Ecotekne (via per Monteroni) a Lecce, la presentazione dei nuovi corsi di laurea per l’anno accademico 2018/19 dell’Università del Salento.

Dopo l’introduzione del Rettore dell'Università del Salento, Vincenzo Zara e gli interventi dell’Assessore Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale della Regione Puglia, Sebastiano Leo, e del Sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, sono stati illustrati i nuovi corsi di laurea che arricchiscono l'offerta formativa di UniSalento: “Scienze motorie e dello sport”; “Management digitale”; “Governance euro-mediterranea delle politiche migratorie”; “Ingegneria delle Tecnologie Industriali”.

Questi percorsi di studio, - le cui attività formative partiranno da ottobre 2018 e per i quali è già possibile immatricolarsi - sono il frutto di un grande impegno dei Dipartimenti che hanno lavorato sodo per assicurare la qualità delle proposte formative ampiamente apprezzate da CUN, MIUR e ANVUR.

«Il mondo del lavoro si è evoluto molto più rapidamente rispetto alla concezione culturale che noi abbiamo dello stesso. Per questo motivo nel pensare ai nuovi corsi di studio di Unisalento ci siamo messi, anche quest’anno, in ascolto delle richieste degli studenti, dei loro talenti, delle loro vocazioni – ha detto il Rettore dell’Università del Salento, Vincenzo Zara. – I quattro percorsi di studio che proponiamo rispondono alle esigenze formative del territorio, disegnano un modello di sviluppo del Mezzogiorno che guarda lontano e si candidano a diventare la scelta di tanti diplomati, ben al di là del confine regionale. Sono il frutto di un lavoro lungo e attento che si è concretizzato nell’accreditamento da parte di CUN, ANVUR e MIUR che ci ha concesso un numero di corsi di studio doppio rispetto a quello che sarebbe spettato al nostro Ateneo sulla base della sua dimensione (solo 2 nuovi corsi di studio). Una piccola soddisfazione che ci sprona ad andare avanti in questa direzione, sempre con la convinzione che lo studio, oltre che un diritto e anche un dovere - come oggi qualcuno ha sottolineato - è soprattutto bello e affascinante. Se qualcuno la pensa diversamente, forse ha avuto dei cattivi maestri. Quello che noi proviamo ogni giorno a non essere».

Insieme ai docenti Unisalento, che hanno presentato i nuovi percorsi di studio, hanno partecipato all’evento numerosi ospiti che hanno voluto confermare la validità della nuova offerta formativa portando la loro esperienza personale e professionale.

per il Corso di laurea triennale in “Management digitale”

  • Vittorio Boscia, Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari
  • Giancarlo Negro, Presidente Confindustria Lecce

Proposto dal Dipartimento di Scienze dell’Economia, è un percorso formativo profondamente innovativo nel campo dell’economia che ha l’obiettivo di formare profili professionali che esprimono competenze manageriali legate alle ICT (Information and Communication Technology) nei settori industriali e nelle pubbliche amministrazioni. Il percorso formativo integra conoscenze e competenze di carattere aziendale, economico e giuridico, finalizzate alla gestione dei profondi mutamenti che l’introduzione delle tecnologie digitali ha generato nei modelli organizzativi d’impresa e di competizione sui mercati. Inoltre, acquisendo specifiche competenze informatiche e quantitative, il laureato sarà in grado di raccogliere ed elaborare la grande mole di dati che l’economia digitale mette a disposizione, utilizzandola a fini strategici nella gestione di impresa e nelle sfide di mercato.

per il Corso di laurea triennale in “Scienze motorie e dello Sport”

  • Loredana Capobianco, Professore associato di Biochimica
  • Studenti UniSalento premiati ai Campionati Nazionali CUSI 2018: Samuele Di Coste, Ingegneria, medaglia di bronzo (Scherma – Spada); Sabrina Primaverile, Lettere e filosofia, medaglia di bronzo (Taekwondo – Combattimento 67 kg); Lucia Semeraro, Lettere e filosofia, 2 medaglie di bronzo (Taekwondo – Forme e freestyle)

Proposto dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali, il corso interateneo è finalmente operativo anche nell’Università del Salento in collaborazione con la Scuola di Medicina dell’Università di Bari, oggi rappresentata dal prof. Francesco Fischetti, docente di Metodi e didattiche delle attività sportive del Dipartimento di Scienze mediche di base, neuroscienze e organi di senso.

Prevede l’acquisizione delle conoscenze anatomiche, biochimiche, biomeccaniche, fisiologiche e l’apprendimento delle tecniche motorie e sportive. Il corso fornisce anche le basi pedagogiche per condurre programmi di attività motoria e sportiva a livello individuale e di gruppo, finalizzate al mantenimento e potenziamento del benessere psicofisico della persona. Il laureato in Scienze Motorie e dello Sport avrà competenze per svolgere attività professionali in strutture pubbliche e private o in organizzazioni sportive e ricreativo-sociali, con particolare riferimento alla conduzione, gestione e valutazione di attività motorie finalizzate alla prevenzione e al mantenimento del benessere psico-fisico mediante la promozione di stili di vita attivi.

Per questo corso è stato ottenuto l’accreditamento condizionato da parte dell’ANVUR, ossia la richiesta di investire con docenza nel settore M-EDF, cui si ottempererà nell’arco del triennio con l’apporto fondamentale dell’Università di Bari.

per il Corso di laurea magistrale in “Governance euro-mediterranea delle politiche migratorie”

  • Manolita Francesca, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche
  • Alessandro Valenti, Regista e sceneggiatore

Proposto dal Dipartimento di Scienze Giuridiche, affronta il delicato e quanto mai attuale aspetto della governance dei fenomeni migratori preoccupandosi di definire nuove figure professionali in grado di cogliere e conseguentemente di gestire la complessità di tutti questi aspetti. Lo scopo è di definire nuove strategie che, da un lato, tengano conto dei diversi profili - giuridici, sociali, economici, storici e geografici - coinvolti; e dall’altro, siano finalizzate a realizzare società inclusive, consapevolmente interetniche e interculturali. Gli sbocchi occupazionali che il corso intende garantire sono diversi ed investono il piano locale, nazionale e sovranazionale. I suoi laureati potranno infatti accedere alle istituzioni pubbliche nei ruoli di funzionari e dirigenti amministrativi in ambito ministeriale, regionale, locale; ai quadri delle istituzioni sovrastatali con funzioni di elevata responsabilità (Unione Europea, Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, Consiglio d'Europa); alle organizzazioni non governative attive in campo umanitario; ed infine alle cooperative che lavorano nel settore dell’accoglienza e dell’integrazione.

per il Corso di laurea triennale in “Ingegneria delle Tecnologie Industriali”

  • Alfredo Anglani, Vicedirettore alla didattica del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione
  • Sergio Molinari, Consiglio Nazionale dei periti industriali e dei periti industriali laureati

Proposto dal Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, rappresenta un’assoluta novità nel sistema universitario nazionale in quanto è un “corso di laurea sperimentale ad orientamento professionale”, una categoria di corsi di studio avviati per la prima volta in Italia a partire dall’anno accademico 2018/19. In Italia ce ne sono solo 14, su un totale di circa 4500 corsi di studio complessivi. L’Università del Salento ha accettato sin da subito di far parte di questa sperimentazione nazionale che prevede, su preciso input ministeriale e governativo, di avviare anche in Italia, una formazione terziaria professionalizzante, al pari di quanto già accade, da molto tempo, in altri Paesi europei, tra cui Francia e Germania. Il corso mira essenzialmente a formare tecnici laureati professionisti che possano trovare occupazione nell’ambito di ordini e collegi professionali, negli uffici tecnici di aziende produttive e di servizio. I principali sbocchi professionali dei laureati in Ingegneria delle tecnologie industriali sono quindi legati alla libera professione e all’impiego nei sistemi industriali.

Data ultimo aggiornamento: 08/01/2019

Contatti

Loredana DE VITIS

  • DIREZIONE GENERALE
    Rettorato (ex Caserma Roasio)
    Piazza Tancredi, 7 - LECCE (LE)
    Ufficio Comunicazione e URP, Piano 1°
  • +39 0832 29 2247
  • loredana.devitis@unisalento.it
Risorse Correlate
  • Comunicati stampa - 2019
  • Comunicati stampa - 2018
  • Comunicati Stampa - 2020
Vedi anche
  • Blog del Rettore

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Istanze online
  • Rubrica
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK