Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Profili Strumenti
Università del Salento
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Elenco strutture Elenco strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuola di dottorato

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA

    • Sistema Museale d'Ateneo

    • Centri di Ricerca

    • Laboratori

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

Menu di Navigazione principale

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • International
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Rettori
      • Professori emeriti e onorari
      • Ambasciatori UniSalento
      • Unisalento in cifre
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Prorettrice Vicaria
        • Direttore Generale
        • Direttore Generale Vicario
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
            • Rassegna Stampa
            • Comunicati stampa
              • Comunicati stampa 2018
              • Comunicati stampa 2019
              • Comunicati stampa 2020
            • comunica evento
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
            • Sistema Informativo Gestione Documentale
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2019
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida 2020
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
        • elezioni curc
        • Elezioni Consulta Personale
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Lavora con noi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Avvisi di Mobilità
  • Didattica
    • Cosa studiare
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Manifesto degli Studi
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Corso di formazione finalizzato
      • Corsi per il sostegno
      • Centro Linguistico di Ateneo
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta Formativa a.a. 2019/2020
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati di Ricerca
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master
        • Archivio Master
      • Scuole di Specializzazione
      • Percorso formativo 24cfu
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Finanziamenti per la ricerca
        • Finanziamenti ricerca
      • Fare start-up CLab@salento
      • Progetti di Ateneo
      • Dottorati di Ricerca
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
        • Scuola di dottorato
    • Valorizzazione
      • Spin Off
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valutazione Qualità Ricerca
  • Terza missione
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Patrimonio Culturale
      • Scavi archeologici
      • Sistema Museale d'Ateneo
      • Biblioteche
    • Educazione socio-culturale
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Iniziative di orientamento
        • ICT Career Day - Prenotazione colloquio con azienda
        • ICT Career Day 2021
      • Avvisi
      • Podcast
      • Covid19 informazioni
      • Formazione online
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • newsADP
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • International
    • Corsi di studio in inglese
    • Mobilità Studentesca
      • Erasmus Studio
      • Erasmus Traineeship
    • Mobilità docenti
    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA
    • International.unisalento.it
  • Presentazione
    • Missione
    • Storia
    • Rettori
    • Professori emeriti e onorari
    • Ambasciatori UniSalento
    • Unisalento in cifre
  • Organizzazione
    • Organi di governo
      • Rettore
      • Prorettrice Vicaria
      • Direttore Generale
      • Direttore Generale Vicario
      • Delegati
      • Senato Accademico
      • Consiglio di Amministrazione
      • Collegio dei Revisori dei Conti
      • Nucleo di Valutazione
      • Presidio della Qualità di Ateneo
      • Consiglio degli Studenti
      • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
        • Documentale Consulta del Personale
      • Difensore Civico
      • Comitato Unico di Garanzia
        • Documentale Comitato Unico Garanzia
      • Comitato Unico per lo Sport
      • Collegio di Disciplina
      • Commissione Etica
    • Amministrazione centrale
      • Rettorato
        • Coordinatore dei programmi del Rettorato
        • Segreteria particolare del Rettore
        • Servizio di Prevenzione e Protezione
        • Avvocatura
      • Direzione generale
        • Segreteria Generale
        • Area Gestione Progetti e Fund Raising
          • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
          • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
        • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
        • Ufficio Partecipate e Spin Off
        • Servizio Apprendimento Permanente
        • Area Legale
        • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
        • Ufficio Comunicazione e URP
          • Rassegna Stampa
          • Comunicati stampa
            • Comunicati stampa 2018
            • Comunicati stampa 2019
            • Comunicati stampa 2020
          • comunica evento
        • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
          • Decertificazioni
        • Ufficio Documentazione e Archivi
          • Sistema Informativo Gestione Documentale
        • Ufficio Organi Collegiali
        • Ufficio Supporto al NVA-OIV
        • Ufficio Informativo Statistico
          • Statistiche
        • Ufficio Accreditamento e Qualità
      • Ripartizioni
        • Didattica e Servizi agli Studenti
          • Segreteria e Organizzazione
          • Centro Orientamento e Tutorato
            • Ufficio Orientamento e Tutorato
            • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
            • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
          • Biblioteca Interfacoltà
          • Ufficio Integrazione Disabili
          • Area Studenti
            • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
            • Ufficio Relazioni Internazionali
            • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
          • Area Post Laurea
            • Ufficio Master e Dottorati
            • Ufficio Career Service
        • Finanziaria e Negoziale
          • Segreteria e Organizzazione
          • Area Negoziale
            • Ufficio Appalti
            • Ufficio Concessioni e Comodati
            • Ufficio Economato
          • Ufficio Uscite
          • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
          • Ufficio Stipendi
          • Ufficio Programmazione e Bilancio
          • Ufficio Servizi Generali
          • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
        • Risorse Umane
          • Segreteria e Organizzazione
          • Area Gestione Carriere
            • Ufficio Personale Docente
            • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
            • Ufficio Pensioni e Previdenza
            • Servizio Gestione Presenze
          • Area Sviluppo del Personale
            • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
            • Ufficio Reclutamento
              • Documentale Ufficio Reclutamento
            • Ufficio Relazioni Sindacali
        • Tecnica e Tecnologica
          • Segreteria e Organizzazione
          • Staff di progettazione edilizia
          • SIBA
          • Energy Manager
          • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
            • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
            • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
          • Area Sistemi Informativi
            • Ufficio Data Center
            • Ufficio Sistemi Generali
            • Ufficio Sistemi Studenti
          • Area Innovazione e Sviluppo
            • Ufficio Coordinamento Tecnologico
            • Ufficio Sviluppo
          • Area Gestione Infrastrutture
            • Ufficio Reti e Fonia
            • Ufficio Assistenza
            • Ufficio infrastrutture multimediali
    • Mappa Sedi e strutture
    • Commissioni
    • Rappresentanze Sindacali
    • Elezioni in Ateneo
      • Elezioni del Rettore
      • elezioni CUN
      • Elezioni CNSU
      • Elezioni Studentesche
        • elezioni studentesche 2019
        • F.A.Q. Elezioni Studentesche
        • Simulatore di voto e videoguida 2020
      • Elezioni CdA
      • Elezioni Senato Accademico
      • elezioni curc
      • Elezioni Consulta Personale
  • Statuto e Regolamenti
    • Statuto
    • Regolamenti
      • Interesse Generale
      • Organi collegiali
      • Dipartimenti
      • Didattica
      • Ricerca
      • Docenti
      • Personale Tecnico-Amministrativo
      • Studenti
    • Archivio - Regolamenti abrogati
  • Lavora con noi
    • Bandi e Concorsi
    • Gare e appalti
    • Notizie Bandi Concorsi e Gare
    • Avvisi di Mobilità
  • Home
  • Ateneo
  • Organizzazione
  • Amministrazione centrale
  • Direzione generale
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • Comunicati stampa
  • Master post laurea aperte iscrizioni

Comunicati Stampa

angle-left Master post laurea aperte iscrizioni
Comunicato n. 93 del 24 Luglio 2020

Al via le iscrizioni ai master attivati per l’anno accademico 2020/2021 dall’Università del Salento: tre quelli di primo livello e nove quelli di secondo livello, erogati dai vari Dipartimenti UniSalento. Per presentare domanda di partecipazione c’è tempo fino alle ore 13 del 30 settembre 2020; tutti i dettagli e i bandi di accesso sono su www.unisalento.it/didattica/dopo-la-laurea/master-di-i-e-ii-livello.

«Quella per l’anno accademico 2020/2021 è un’offerta molto rinnovata rispetto a quella dell’anno passato», spiega Attilio Pisanò, Delegato all’Offerta formativa, «Siamo passati dai cinque master attivati nel 2019/2020, tutti riattivati, agli attuali 12, con un ventaglio di opportunità che spaziano dalla mediazione linguistica alla meteorologia, passando per l’accreditamento delle strutture sanitarie, alla biologia molecolare sino all’organizzazione e all’analisi dei big data. Un’offerta ampia, ben strutturata, pensata coniugando i percorsi formativi proposti da UniSalento con specifiche linee di ricerca proposte dai Dipartimenti e con le esigenze formative provenienti dal territorio, nel tentativo di far crescere congiuntamente i nostri laureati e il sistema produttivo salentino».

«Siamo orgogliosi di offrire ai nostri laureati e a quelli degli altri Atenei pugliesi e italiani un ampio spettro di percorsi formativi, volti ad accrescere il loro livello di professionalizzazione e la capacità di cogliere le nuove opportunità offerte dal mercato del lavoro», sottolinea il Rettore Fabio Pollice, «A qualificare ulteriormente queste proposte formative sono anche le partnership con Enti e aziende, segno del valore che questi soggetti attribuiscono ai nostri master, alla cui progettazione hanno spesso direttamente concorso. È importante ricordare a quanti risiedono in Puglia l’opportunità offerta dal “Pass Laureati 2020”, con il quale la Regione sostiene l’innalzamento dei livelli di competenze, di partecipazione e di successo formativo nell’istruzione post-universitaria».

Ecco una panoramica sui master attivati.

Master di primo livello (titolo di studio richiesto per l’accesso: laurea)

Agrifood 4.0. Management e sostenibilità, diretto dal professor Luigi De Bellis
Erogato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali, è una risposta alla crescente domanda di conoscenze sull’uso della tecnologia a elevato potenziale da destinare alle produzioni agricole e alimentari, alla gestione e alla tutela e fruizione delle risorse naturali e alla previsione dei rischi sistemici impliciti nel settore primario, strettamente connesso alle dinamiche meteorologiche e climatiche. I contenuti didattici sono articolati nei macro-gruppi formativi: economia, management e politiche agricole; innovazione e moderne tecnologie; sostenibilità ambientale ed economica. Le prospettive occupazionali: agrifood manager (product manager, marketing manager, brand manager, export manager, sales manager), sustainability manager, technology manager.
Bando: www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65223665

Digital innovation, business e sostenibilità nelle banche, diretto dalla professoressa Valeria Stefanelli
Erogato dal Dipartimento di Scienze dell’Economia, intende formare la figura del “digital banker”. La digital transformation offre agli intermediari finanziari straordinarie opportunità di reengineering organizzativo e riposizionamento del proprio business per evolvere verso piattaforme connesse a service providers, Fintech e Techfin in grado di offrire una migliore user e customer experience, facendo leva su nuove competenze tecniche e di leadership presenti sul mercato. Le prospettive occupazionali sono riferibili alle seguenti aree aziendali e profili professionali: digital e innovation management, data analysis e information management, compliance & ICT risk, strategic support area, Fintech specialist o start-upper. I contenuti didattici sono articolati nelle macro-aree: trend, mercato e sostenibilità; digital technologies & ICT risk; governance, organizzazione e processi; banking business: open banking & pagamenti, marketplace; lending, robot-advisor e risparmio, insurtech; Fintech, imprenditorialità e casi studio.
Bando: www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65222828

Mediazione linguistica interculturale in materia di immigrazione e asilo, diretto dalla professoressa Maria Grazia Guido
Erogato dal Dipartimento di Studi Umanistici, in collaborazione con il CIR onlus - Consiglio Italiano per i Rifugiati, intende formare mediatori linguistici che abbiano competenze e consapevolezze socio-cognitive della comunicazione interculturale attraverso una “lingua franca”, e che abbinano la specializzazione nella promozione dell’integrazione sociale e linguistico-culturale, del multiculturalismo e dei diritti umani e civili di comunità di immigrati nelle strutture scolastiche ed educative. La figura professionale in uscita sarà un esperto in linguistica cognitiva interculturale e in analisi del discorso specialistico nelle lingue inglese/francese e italiano, in relazione alle discipline giuridiche e sociali in materia di diritti umani di immigrati e rifugiati.
Bando: www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65222590

Master di secondo livello (titolo di studio richiesto per l’accesso: laurea magistrale)

Accreditamento delle strutture sanitarie e sociosanitarie, diretto dal professor Pier Luigi Portaluri
Erogato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche, si propone di formare competenze di elevato livello a contenuto tecnico-giuridico, sanitario, economico e ingegneristico, necessarie sia per coloro che intendono ricoprire la figura professionale di valutatore, sia per coloro i quali afferiscono a strutture soggette a valutazione, sia per chi svolge funzioni di controllo e valutazione in materia di accreditamento delle strutture sanitarie. Il master offre infatti la possibilità di acquisire competenze specialistiche necessarie all’iscrizione all’Albo dei valutatori per l’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e socio-sanitarie (Legge regionale pugliese 9/2017). È rivolto a manager e dipendenti delle strutture sanitarie e socio-sanitarie, consulenti, liberi professionisti, avvocati, ingegneri, economisti, operatori interni ed esterni al Sistema sanitario; interessa principalmente laureati magistrali e professionisti interessati a ruoli manageriali legati al management sanitario, ingegneri e operatori sanitari, economisti, perché siano essenziali nelle fasi dell’accreditamento.
Bando: www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65223930

Applied Data Science, diretto dal professor Massimo Cafaro
Erogato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, forma l’applied data scientist, che si occupa del pre-processing e dell’organizzazione dei dati, spesso grandi moli di dati (big data), al fine di effettuare le analisi necessarie per inferire nuova conoscenza estraendola dai dati disponibili. Nell’ambito del master, i settori applicativi più rilevanti da cui saranno tratti degli use-cases includono banche e finanza, biologia e sanità, pubbliche amministrazioni, marketing, logistica e produzione, aerospazio, climate change, fenomeni complessi fisici e astrofisici. La figura formata possiederà analytical skills e programming skills, la capacità cioè di gestire big data e progettare algoritmi che includano anche la conoscenza del particolare dominio applicativo a cui i dati fanno riferimento. Il percorso formativo include metodi di analisi tradizionali e non, al fine di costruire modelli statistici e scoprire pattern nei dati. Alle tradizionali capacità di accesso ai dati in DBMS tramite SQL, l’applied data scientist saprà coniugare buone capacità di pre-processing dei dati mediante operazioni ETL e di effettuare un’analisi esplorativa dei dati.
Bando: www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65221980

Amministrazione pubblica: principi e regole, strumenti e tecniche (APPREST), diretto dal professor Massimo Monteduro
Erogato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche, intende formare una figura professionale di livello dirigenziale, con elevata responsabilità, che sia in grado di curare l’attuazione delle linee di indirizzo individuate per lo sviluppo dell’attività amministrativa, per un’Amministrazione pubblica moderna, efficiente e trasparente che rappresenti un fattore propulsivo dell’innovazione anche nella prospettiva dell’open government, dell’e-government, del partenariato pubblico-privato e dell’e-procurement, e che sia in grado di attivare processi di aggregazione, organizzazione e coordinamento di comunità digitali, creative e inclusive. Si intendono formare, inoltre, le figure del funzionario e dell’istruttore direttivo amministrativo, i quali svolgono compiti di gestione e coordinamento di gruppi di lavoro, staff o uffici, con responsabilità di gestione e di risultato.
Bando: www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65223994

Biomedicina molecolare, diretto dal professor Michele Maffia
Erogato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali, intende formare una figura professionale con possibilità occupazionali in strutture sanitarie pubbliche e private in cui siano richieste competenze nel campo della biomedicina molecolare e delle sue applicazioni, in particolare nei settori della diagnostica clinica, microbiologica e anatomo-patologica, delle terapie geniche, cellulari e della terapia personalizzata. La figura formata potrà trovare impiego nel settore del management in oncologia e nel campo della nutrizione e della formulazione delle diete in situazioni fisiologiche e fisiopatologiche, negli istituti di ricerca in ambito biologico, biotecnologico, biomedico e nanotecnologico e in aziende che si occupano della sintesi di materiali e biomateriali per la realizzazione di innovativi dispositivi biomedicali.
Bando: www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65223695

Diritto ed economia delle attività produttive e logistiche, diretto dalla professoressa Serenella Sabina Luchena
Erogato dal Dipartimento di Scienze dell’Economia, ha l’obiettivo di formare figure professionali altamente specializzate nei settori dello shipping, della portualità e della logistica, in grado di comprendere e tradurre in orientamenti di management le complesse sollecitazioni del mercato sotto il profilo economico, finanziario, organizzativo e tecnologico che traggono la loro origine dall’evoluzione dei sistemi industriali di trasporto e della logistica portuale. Tali figure professionali svilupperanno competenze anche in ambito consulenziale interno/esterno agli operatori economici sia pubblici che privati, al fine di incrementarne le potenzialità e competitività in una logica di sviluppo economico sostenibile del territorio locale e nazionale. Il tutto nell’ottica della cosiddetta “Blue Economy”.
Bando: www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65222996

Esperto della qualità biologica dell’ambiente marino (EQUBAM), diretto dal professor Genuario Belmonte
Erogato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali, intende formare un professionista esperto in grado di programmare e dirigere campagne di raccolta dati bio-ambientali, validare connesse analisi di laboratorio chimico-biologico e comunicare i risultati agli organi di informazione e/o opinione pubblica. Il professionista formato è una figura particolarmente utile in Enti Pubblici e Amministrazioni locali, che sono chiamate a far fronte alle richieste della UE in merito alla sorveglianza della qualità dell’ambiente marino e alla sua gestione.
Bando: www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65223476

Esperto in Valutazione e Riabilitazione neurocognitiva dell’età evolutiva, dell’adulto e dell’anziano, diretto dalla professoressa Paola Angelelli
Erogato dal Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo, prevede un percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive evolutive e acquisite. L’esperto formato potrà trovare un giusto impiego nell’attività libero professionale in ambito clinico-diagnostico, clinico-riabilitativo e assicurativo-forense; negli ospedali pubblici e privati, nei centri di riabilitazione e negli Istituti di Ricerca e Cura a carattere scientifico, nelle unità di valutazione Alzheimer, nei centri di psicoterapia e in generale negli Enti. È rivolto a laureati e professionisti in possesso di laurea specialistica/magistrale in Psicologia (58/S; LM-51) o equipollenti e medicina e chirurgia (46/S; LM-41).
Bando: www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65223227

Meteorologia ed oceanografia fisica, diretto dal professor Piero Lionello
Erogato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali in consorzio con l’Università “Parthenope” di Napoli, forma esperti in meteorologia e oceanografia fisica con sbocchi occupazionali in agenzie ambientali, enti governativi, centri previsionali, centri di ricerca, compagnie assicurative, enti aeroportuali e marittimi. Il percorso fornisce competenze sia sperimentali che teoriche che consentiranno di gestire campagne osservative di varia natura, prevedere l’evoluzione meteorologica, delle correnti marine e del clima, gestire e comprendere dati meteorologici e oceanografici, svolgere attività di ricerca. Il percorso formativo rientra pienamente tra quelli definiti dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale per la formazione di base del meteorologo, e rilascia la corrispondente qualifica.
Bando: www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65223607

Rischio ambientale e sostenibilità degli usi del territorio, diretto dal professor Antonio Leone
Erogato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, si propone come risposta all’effervescenza tecnica e normativa del territorio pugliese, a partire dal Piano paesaggistico territoriale regionale. In questo contesto, è emersa la necessità di sviluppare professionalità di elevata capacità di intervento nei processi di analisi, valutazione, prevenzione e contenimento dei rischi connessi alla gestione di ambiente e territorio. Il master intende contribuire a queste esigenze, sviluppando un percorso formativo incentrato sull’uso del suolo, inteso sia come matrice di interfaccia fra atmosfera e crosta terrestre, sia come comparto ambientale il cui uso influenza tutto l’assetto del territorio e la gran parte delle problematiche ambientali: dall’assetto idrogeologico alla mobilità degli inquinanti, al paesaggio agrario, nella sua duplice veste di motore economico, ma anche di qualità ambientale.
Bando: www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65221952

Data ultimo aggiornamento: 24/07/2020

Contatti

Loredana DE VITIS

  • DIREZIONE GENERALE
    Rettorato (ex Caserma Roasio)
    Piazza Tancredi, 7 - LECCE (LE)
    Ufficio Comunicazione e URP, Piano 1°
  • +39 0832 29 2247
  • loredana.devitis@unisalento.it
Risorse Correlate
  • Comunicati stampa - 2019
  • Comunicati stampa - 2018
  • Comunicati Stampa - 2020
Vedi anche
  • Blog del Rettore

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Istanze online
  • Rubrica
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK