Massimo RAFFA

Massimo RAFFA

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/07: MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA.

Dipartimento di Beni Culturali

Edificio ex INAPLI - Via Dalmazio Birago, 64 - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

RTD-b

Area di competenza:

SSD L-ART/07 Musicologia e Storia della Musica

Orario di ricevimento

Il docente riceve gli studenti in presenza su appuntamento nel proprio studio (plesso ex Inapli, 1° piano, stanza PP26) o, in alternativa, da remoto, al link Ricevimento studenti Prof. Raffa, previo appuntamento da concordare scrivendo all'indirizzo mail istituzionale.

Recapiti aggiuntivi

Cell. +39 3348530757

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Massimo Raffa è ricercatore di tipo b) di Musicologia e Storia della Musica presso il Dipartimento di Beni Culturali dell'Università del Salento. Ha studiato Pianoforte a Messina sotto la guida del M° Vittorio Trovato e si è diplomato al Conservatorio "F. Cilea" di Reggio Calabria nel 1994. Nel 1996 si è laureato in Lettere Classiche all'Università di Messina sotto la guida di Paola Radici Colace. È dottore di ricerca in Filologia Greca e Latina (Università di Palermo, 2000) e in Scienze Letterarie (Università della Calabria, 2014, con un anno trascorso come Visiting Academic presso l'Università di Warwick, Coventry, UK) ed è stato assegnista di ricerca presso le Università di Messina, della Calabria e di Perugia. È stato per oltre vent'anni docente di ruolo di Materie Letterarie, Latino e Greco nei licei classici.

Ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale a professore di seconda fascia negli ambiti 10/C1, SSD L-ART/07 (Musicologia e Storia della Musica), 10/D2 (Lingua e Letteratura Greca) e 10/D4 (Filologia Classica e Tardoantica). È membro di MOISA (International Society for the Study of Ancient Greek and Roman Music and its Cultural Heritage), Editor della rivista GRMS (Greek & Roman Musical Studies) e Subject Advisor per il DEUMM (Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti).

Si occupa prevalentemente di musica greca antica, sotto i profili teorico e pratico-organologico, e dei suoi rapporti con la storia delle arti, delle scienze e in generale delle idee dal mondo antico all'età contemporanea. È autore di articoli in riviste nazionali e internazionali, di saggi in volumi miscellanei (in particolare nel Cambridge Companion to Ancient Science, a cura di L. Taub, 2020, e nel Wiley Companion to Ancient Greek and Roman Music, a cura di E. Rocconi e T. Lynch, 2020) e di voci per dizionari ed enciclopedie (p. es. per il progetto Encyclomedia curato da Umberto Eco, Milano, Encyclomedia Publishers, 2012; Dizionario delle scienze e delle tecniche di Grecia e Roma, Pisa-Roma, Serra, 2023). Ha pubblicato la prima traduzione italiana commentata dell'Armonica di Tolemeo con il Commentario di Porfirio (nella serie Il pensiero occidentale, Milano, Bompiani, 2016), una edizione critica del Commentario porfiriano (nella Bibliotheca Teubneriana, Berlino, De Gruyter, 2016), un commento ai frammenti sulla musica di Teofrasto (Theophrastus of Eresus. Commentary Vol. 9.1, Leiden - Boston, Brill, 2018, nella serie Philosophia Antiqua), Il tessuto delle Muse. Musica e mito nel mondo classico (Roma, InSchibbolet, 2021), Educar cantando nella Grecia antica (Carlentini, Duetredue, 2023) e, da ultimo, una traduzione commentata delle Questioni di armonia (Problemi, Libro XIX) dello pseudo-Aristotele (Milano, Bompiani, 2024). Ha in preparazione, tra l'altro, una nuova traduzione inglese commentata dell'operetta pseudo-aristotelica Sui suoni per la Loeb Classical Library (Harvard University Press).

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso ITALO CINESE TECHNOLOGY

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso ITALO CINESE FINE ARTS

MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso MODERNO

Storia della musica

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso STORICO ARTISTICO

Storia della musica

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

STORIA DELLA MUSICA CONTEMPORANEA

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

A.A. 2022/2023

Storia della musica

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Docente titolare DANIELA CASTALDO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

  Ore erogate dal docente MASSIMO RAFFA: 30.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Storia della musica

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Docente titolare DANIELA CASTALDO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

  Ore erogate dal docente MASSIMO RAFFA: 30.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso STORICO ARTISTICO

STORIA DELLA MUSICA CONTEMPORANEA

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Torna all'elenco
LABORATORIO DI MUSICA GRECA

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2024/2025

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2025 al 06/06/2025)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LABORATORIO DI MUSICA GRECA (L-ART/07)
MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2024/2025

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2024 al 17/01/2025)

Lingua ITALIANO

Percorso CONTEMPORANEO (A206)

MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA (L-ART/07)
Storia della musica

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2024/2025

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2024 al 17/01/2025)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

Storia della musica (L-ART/07)
Storia della musica

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2024/2025

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2024 al 17/01/2025)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Conoscenza generale, anche a grandi linee, della periodizzazione dello sviluppo storico delle letterature e delle arti del mondo occidentale dall'antica Grecia ai giorni nostri.

Il corso intende fornire gli elementi base per la conoscenza della storia del repertorio colto della musica occidentale dal Medioevo all'età contemporanea.

Il corso ha l'obiettivo di fornire un inquadramento generale sui principali eventi, autori, opere e contesti di produzione ed esecuzione musicale della musica occidentale dal Medioevo all'Età contemporanea. Al termine del corso lo studente conosce i concetti principali della teoria musicale dell'Occidente, sa orientarsi tra i principali generi e contesti musicali mettendoli in rapporto con i relativi contesti storico culturali; inoltre è in grado di riconoscere all'ascolto i tratti più salienti dei diversi stili musicali, sia quanto agli organici (riconoscimento di voci e strumenti) sia quanto alle forme (p. es. fuga, rondò, forma-sonata, ecc.) e di porsi in relazione all'ascolto musicale in un atteggiamento consapevole e critico anziché meramente impressionistico.

Lezioni frontali, integrate dall’ascolto di brani musicali, e seminari. Durante il corso sarà proposta agli studenti la partecipazione a concerti e ad altre manifestazioni musicali d’interesse che si svolgono sul territorio. Durante le lezioni sarà fornita una lista di brani da ascoltare a corredo dello studio del manuale.

Colloquio volto ad accertare la capacità del candidato di orientarsi nella cronologia, di saper descrivere le caratteristiche dei diversi stili musicali utilizzando correttamente il lessico specifico della disciplina e di saper cogliere i nessi tra lo sviluppo della storia della musica e gli altri campi del sapere e dell’espressione artistica nei diversi contesti storico-culturali. Durante il colloquio potranno essere sottoposti al candidato esempio musicali da ascoltare, scelti tra quelli commentati a lezione o nei libri di testo, come spunto di discussione.

Il docente riceve gli studenti in presenza dopo le lezioni o, in alternativa, da remoto, al link https://meet.google.com/ryx-gzpn-dgw, previo appuntamento concordato scrivendo all'indirizzo mail istituzionale.

Inquadramento generale sui principali eventi, autori, opere e contesti di produzione ed esecuzione musicale dall’antichità all'età contemporanea. Verranno esaminati in ordine cronologico i principali generi e forme di ogni epoca, esemplificati nelle opere piu significative della storia della musica, con particolare attenzione ai maggiori compositori di ogni epoca.

A. Vaccarone, L. Putignano Poli, R. Iovino, Storia della musica, voll. 1-3, Bologna, Zanichelli, 2012.

Durante le lezioni saranno fornite indicazioni sulla parti del manuale da approfondire ai fini della preparazione dell'esame.

Storia della musica (L-ART/07)
STORIA DELLA MUSICA CONTEMPORANEA

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2024/2025

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2025 al 06/06/2025)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Conoscere, anche a grandi linee, gli eventi storici fondamentali e le principali correnti letterarie e artistiche dai primi del '900 ai giorni nostri.

 

Knowledge of the main historical events and literary and artistic movements from the early 900s to the present day.

Il corso tratterà le principali poetiche musicali dalle avanguardie storiche del '900 ai giorni nostri. In generale, si porrà attenzione alle innovazioni tecniche introdotte nel linguaggio musicale e ai legami tra le poetiche musicali e quelle delle altre arti.

 

The course will deal with the main musical poetics from the historical avant-gardes of the 1900s to the present day. In general, attention will be paid to the technical innovations introduced in the musical language and to the links between musical poetics and those of the other arts.

Al termine del corso, lo studente è in grado di orientarsi nel complesso panorama della modernità musicale, superando la mera constatazione dell'apparente 'stranezza' dei linguaggi musicali contemporanei in favore di un ascolto consapevole e criticamente avvertito.

 

At the end of the course, the student is able to orient himself in the complex panorama of musical modernity, overcoming the mere observation of the apparent 'strangeness' of contemporary musical languages ​​in favor of conscious and critically aware listening.

Lezione frontale, ascolti musicali commentati, letture critiche da testi musicologici e dagli scritti significativi degli autori studiati.

 

Frontal lesson, commented musical listening, critical readings from musicological texts and from the significant writings of the authors studied.

Colloquio volto ad accertare la capacità del candidato di orientarsi nella cronologia (10/30), di saper descrivere le caratteristiche dei diversi stili musicali utilizzando correttamente il lessico specifico della disciplina (10/30) e di saper cogliere i nessi tra lo sviluppo della musica contemporanea e gli altri campi del sapere e dell’espressione artistica nei diversi contesti storico-culturali (10/30). Durante il colloquio potranno essere sottoposti al candidato esempi musicali da ascoltare, scelti tra quelli commentati a lezione o nei libri di testo, come spunto di discussione.

 

Interview aimed at ascertaining the candidate's ability to orient himself in the chronology (10/30), to describe the characteristics of the different musical styles using correctly the specific vocabulary of the discipline (10/30) and to grasp the links between the development of contemporary music and other fields of knowledge and artistic expression in different historical and cultural contexts (10/30). During the interview, musical examples to listen to, chosen from those commented on in class or in textbooks, may be presented to the candidate as a starting point for discussion.

16 Gennaio 2024

6 Febbraio 2024

29 Febbraio 2024

4 Aprile 2024

14 Maggio 2024

11 Giugno 2024

26 Giugno 2026

18 Luglio 2024

12 Settembre 2024

23 Ottobre 2024

NB Le date potranno subire variazioni, che saranno tempestivamente comunicate agli iscritti all'appello tramite i canali istituzionali.

Il docente riceve gli studenti in presenza dopo le lezioni o, in alternativa, da remoto, al link https://meet.google.com/ryx-gzpn-dgw, previo appuntamento concordato scrivendo all'indirizzo mail istituzionale.

 

The teacher will receive the students in person after class or, alternatively, on video call, at the link https://meet.google.com/ryx-gzpn-dgw (meetings should be booked by writing to the institutional email address).

Dalle avanguardie storiche del '900 alla musica contemporanea. La dissoluzione della tonalità, l'emancipazione della dissonanza, il serialismo parziale e integrale, il minimalismo e i rapporti con le musiche tradizionali e audiotattili.

 

From the historic avant-gardes of the 1900s to contemporary music. The dissolution of tonality, the emancipation of dissonance, partial and integral serialism, minimalism and the relationship with traditional and audiotactile music.

Manuale: A. Vaccarone, M.G. Sità, C. Vitale, Storia della musica, Zanichelli Editore, Vol. 3, Poetiche e culture dall'Ottocento ai giorni nostri.

I capitoli da studiare saranno specificati durante le lezioni. Il manuale potrà essere integrato da slides, sitografia e altri materiali indicati e/o forniti dal docente durante le lezioni.

The chapters to be studied will be specified during the lessons. The manual may be supplemented by slides, websites and other materials indicated and/or provided by the teacher during the lessons.

STORIA DELLA MUSICA CONTEMPORANEA (L-ART/07)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso ITALO CINESE TECHNOLOGY (A179)

The students are expected to possess a general knowledge of the geography of the Mediterranean area and of the most important civilizations that flourished before the Romans.

The course will tackle the most important aspects of the Roman world and civilisation: economics, family relationship, warfare, religion, slavery, women’s condition, and culture in its broader meaning.

At the end of the course the students will be able to appreciate the contribution of the Roman civilisation to the progress of mankind in many fields, such as art, politics, science, law.

Lectures will be delivered in presence and will mostly take the form of frontal lessons; however, there will be room for debates and brain-storming sessions on topic particularly stimulating for the students.

Written test

The exam can be booked online. It will take place in the first half of June (more precise indications will be given in due course)

Programma esteso

- Times and Places: Chronological and geographical Overview

- Pre-Roman Italy and the Birth of Rome: Myth and History

- Roman Society in the Archaic Period: Economy, Family, Warfare, and Politics

- The Organisation of the Republic and the Late Years

- Rome, the Greeks and Egypt

- The Major Features of Late Republic: Literature, Politics, Society

- The Transition to the Principate: Julius Caesar and Augustus. The Role of the Intellectuals and the Usage of Myth and Religion

- The Age of the Emperors: Overview of the Dynasties up to the III cent. CE

- Being a Philosopher Under a Tyrant: The Case of Seneca the Younger

- What is Left of Them? Usages of Rome in Modern History

Materials will be provided by the teacher

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso ITALO CINESE FINE ARTS (A177)

The students are expected to possess a general knowledge of the geography of the Mediterranean area and of the most important civilizations that flourished before the Romans.

The course will tackle the most important aspects of the Roman world and civilisation: economics, family relationship, warfare, religion, slavery, women’s condition, and culture in its broader meaning.

At the end of the course the students will be able to appreciate the contribution of the Roman civilisation to the progress of mankind in many fields, such as art, politics, science, law.

Lectures will be delivered in presence and will mostly take the form of frontal lessons; however, there will be room for debates and brain-storming sessions on topic particularly stimulating for the students.

Written test

The exam can be booked online. It will take place in the first half of June (more precise indications will be given in due course)

Programma esteso

- Times and Places: Chronological and geographical Overview

- Pre-Roman Italy and the Birth of Rome: Myth and History

- Roman Society in the Archaic Period: Economy, Family, Warfare, and Politics

- The Organisation of the Republic and the Late Years

- Rome, the Greeks and Egypt

- The Major Features of Late Republic: Literature, Politics, Society

- The Transition to the Principate: Julius Caesar and Augustus. The Role of the Intellectuals and the Usage of Myth and Religion

- The Age of the Emperors: Overview of the Dynasties up to the III cent. CE

- Being a Philosopher Under a Tyrant: The Case of Seneca the Younger

- What is Left of Them? Usages of Rome in Modern History

Materials will be provided by the teacher

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

Conoscenza generale, anche a grandi linee, della periodizzazione dello sviluppo storico delle letterature e delle arti del mondo occidentale dall'antica Grecia ai giorni nostri.

Il corso intende fornire gli elementi base per la conoscenza della storia del repertorio colto della musica occidentale dall’Antichità all'età contemporanea.

Il corso ha l'obiettivo di fornire un inquadramento generale sui principali eventi, autori, opere e contesti di produzione ed esecuzione musicale della musica occidentale dall’Antichità all'Età contemporanea. Al termine del corso lo studente conosce i concetti principali della teoria musicale dell'Occidente e ne comprende i nessi con la storia delle idee e della cultura in senso lato; sa orientarsi tra i principali generi e contesti musicali mettendoli in rapporto con i relativi contesti storico-culturali; inoltre è in grado di riconoscere all'ascolto i tratti più salienti dei diversi stili musicali, sia quanto agli organici (riconoscimento di voci e strumenti) sia quanto alle forme (p. es. fuga, rondò, forma-sonata, ecc.) e di porsi in relazione all'ascolto musicale in un atteggiamento consapevole e critico anziché meramente impressionistico. Infine, è in grado di lessicalizzare e comunicare l’esperienza di ascolto utilizzando il vocabolario tecnico della disciplina e conosce gli strumenti cartacei e informatici per proseguire il proprio studio anche oltre la durata del corso.

Lezioni frontali, integrate dall’ascolto di brani musicali, e seminari. Durante il corso sarà proposta agli studenti la partecipazione a concerti e ad altre manifestazioni musicali d’interesse che si svolgono sul territorio. Durante le lezioni sarà fornita una lista di brani da ascoltare a corredo dello studio del manuale.

Colloquio volto ad accertare la capacità del candidato di orientarsi nella cronologia (10/30), di saper descrivere le caratteristiche dei diversi stili musicali utilizzando correttamente il lessico specifico della disciplina (10/30) e di saper cogliere i nessi tra lo sviluppo della storia della musica e gli altri campi del sapere e dell’espressione artistica nei diversi contesti storico-culturali (10/30). Durante il colloquio potranno essere sottoposti al candidato esempi musicali da ascoltare, scelti tra quelli commentati a lezione o nei libri di testo, come spunto di discussione.

Date degli esami (eventuali variazioni saranno comunicate tempestivamente attraverso i canali opportuni):

19 Dicembre 2023

16 Gennaio 2024

6 Febbraio 2024

29 Febbraio 2024

4 Aprile 2024

14 Maggio 2024

11 Giugno 2024

26 Giugno 2026

18 Luglio 2024

12 Settembre 2024

23 Ottobre 2024

Il docente riceve gli studenti in presenza dopo le lezioni o, in alternativa, da remoto, al link https://meet.google.com/ryx-gzpn-dgw, previo appuntamento concordato scrivendo all'indirizzo mail istituzionale.

La musica nelle civiltà antiche e in particolare in quella greco-romana. La musica medievale. Il Rinascimento Musicale. Il Barocco. Lo Stile Galante e il Romanticismo. Il tardo Romanticismo. La crisi della tonalità e le avanguardie storiche del primo e del secondo ‘900. Tendenze della musica contemporanea.

Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il docente attraverso l’indirizzo mail istituzionale per concordare eventuali programmi alternativi.

A. Vaccarone, L. Putignano Poli, R. Iovino, Storia della musica, voll. 1-3, Bologna, Zanichelli, 2012.

Durante le lezioni saranno fornite indicazioni sulla parti del manuale da approfondire ai fini della preparazione dell'esame.

MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA (L-ART/07)
Storia della musica

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 12/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso STORICO ARTISTICO (A60)

Conoscenza generale, anche a grandi linee, della periodizzazione dello sviluppo storico delle letterature e delle arti del mondo occidentale dall'antica Grecia ai giorni nostri.

 

General knowledge of the periodization of the historical development of the literatures and arts of the Western world from ancient Greece to the present day.

Il corso intende fornire gli elementi base per la conoscenza della storia del repertorio colto della musica occidentale dall’Antichità all'età contemporanea.

 

The course intends to provide the basic elements for the knowledge of the history of the cultured repertoire of Western music from Antiquity to the contemporary age.

Il corso ha l'obiettivo di fornire un inquadramento generale sui principali eventi, autori, opere e contesti di produzione ed esecuzione musicale della musica occidentale dall’Antichità all'Età contemporanea. Al termine del corso lo studente conosce i concetti principali della teoria musicale dell'Occidente, sa orientarsi tra i principali generi e contesti musicali mettendoli in rapporto con i relativi contesti storico culturali; inoltre è in grado di riconoscere all'ascolto i tratti più salienti dei diversi stili musicali, sia quanto agli organici (riconoscimento di voci e strumenti) sia quanto alle forme (p. es. fuga, rondò, forma-sonata, ecc.) e di porsi in relazione all'ascolto musicale in un atteggiamento consapevole e critico anziché meramente impressionistico.

 

The course aims to provide a general overview of the main events, authors, works and contexts of musical production and performance of Western music from Antiquity to the contemporary age. At the end of the course the student knows the main concepts of Western music theory, knows how to orient himself among the main musical genres and contexts by relating them to the relative historical and cultural contexts; moreover, he is able to recognize the most salient features of the different musical styles when listening, both in terms of organics (recognition of voices and instruments) and in terms of forms (e.g. fugue, rondo, sonata-form, etc.) and to relate to listening to music in a conscious and critical rather than merely impressionistic attitude.

Lezioni frontali, integrate dall’ascolto di brani musicali, e seminari. Durante il corso sarà proposta agli studenti la partecipazione a concerti e ad altre manifestazioni musicali d’interesse che si svolgono sul territorio. Durante le lezioni sarà fornita una lista di brani da ascoltare a corredo dello studio del manuale.

Lectures, supplemented by listening to music, and seminars. During the course, students will be offered to participate in concerts and other musical events of interest that take place in the area. During the lessons, a list of musical works to listen to in support of the study of the textbook will be provided.

Colloquio volto ad accertare la capacità del candidato di orientarsi nella cronologia, di saper descrivere le caratteristiche dei diversi stili musicali utilizzando correttamente il lessico specifico della disciplina e di saper cogliere i nessi tra lo sviluppo della storia della musica e gli altri campi del sapere e dell’espressione artistica nei diversi contesti storico-culturali. Durante il colloquio potranno essere sottoposti al candidato esempi musicali da ascoltare, scelti tra quelli commentati a lezione o nei libri di testo, come spunto di discussione.

 

Interview aimed at ascertaining the candidate's ability to orient himself in the chronology, to describe the characteristics of the different musical styles using correctly the specific vocabulary of the discipline and to grasp the links between the development of contemporary music and other fields of knowledge and artistic expression in different historical and cultural contexts. During the interview, musical examples to listen to, chosen from those commented on in class or in textbooks, may be presented to the candidate as a starting point for discussion.

19 Dicembre 2023

16 Gennaio 2024

6 Febbraio 2024

29 Febbraio 2024

4 Aprile 2024

14 Maggio 2024

11 Giugno 2024

26 Giugno 2026

18 Luglio 2024

12 Settembre 2024

23 Ottobre 2024

NB Le date potranno subire variazioni che saranno tempestivamente comunicate agli iscritti all'appello traite i canali istituzionali.

Il docente riceve gli studenti in presenza dopo le lezioni o, in alternativa, da remoto, al link https://meet.google.com/ryx-gzpn-dgw, previo appuntamento concordato scrivendo all'indirizzo mail istituzionale.

 

The teacher will receive the students in person after class or, alternatively, on video call, at the link https://meet.google.com/ryx-gzpn-dgw (meetings should be booked by writing to the institutional email address).

Inquadramento generale sui principali eventi, autori, opere e contesti di produzione ed esecuzione musicale dall’antichità all'età contemporanea. Verranno esaminati in ordine cronologico i principali generi e forme di ogni epoca, esemplificati nelle opere piu significative della storia della musica, con particolare attenzione ai maggiori compositori di ogni epoca.

 

General overview of the main events, authors, works and contexts of musical production and performance from antiquity to the contemporary age. The main genres and forms of each era will be examined in chronological order, exemplified in the most significant works in the history of music, with particular attention to the major composers of each period.

A. Vaccarone, L. Putignano Poli, R. Iovino, Storia della musica, voll. 1-3, Bologna, Zanichelli, 2012.

E. Careri, Beni musicali, musica, musicologia, Lucca, Libreria Musicale Italiana, 2020.

Durante le lezioni saranno fornite indicazioni sulla parti del manuale da approfondire ai fini della preparazione dell'esame.

 

The chapters to be studied will be specified during the lessons. The manual may be supplemented by slides, websites and other materials indicated and/or provided by the teacher during the lessons.

Storia della musica (L-ART/07)
Storia della musica

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 12/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Conoscenza generale, anche a grandi linee, della periodizzazione dello sviluppo storico delle letterature e delle arti del mondo occidentale dall'antica Grecia ai giorni nostri.

 

General knowledge of the periodization of the historical development of the literatures and arts of the Western world from ancient Greece to the present day.

Il corso intende fornire gli elementi base per la conoscenza della storia del repertorio colto della musica occidentale dall’Antichità all'età contemporanea.

 

The course intends to provide the basic elements for the knowledge of the history of the cultured repertoire of Western music from Antiquity to the contemporary age.

Il corso ha l'obiettivo di fornire un inquadramento generale sui principali eventi, autori, opere e contesti di produzione ed esecuzione musicale della musica occidentale dall’Antichità all'Età contemporanea. Al termine del corso lo studente conosce i concetti principali della teoria musicale dell'Occidente, sa orientarsi tra i principali generi e contesti musicali mettendoli in rapporto con i relativi contesti storico culturali; inoltre è in grado di riconoscere all'ascolto i tratti più salienti dei diversi stili musicali, sia quanto agli organici (riconoscimento di voci e strumenti) sia quanto alle forme (p. es. fuga, rondò, forma-sonata, ecc.) e di porsi in relazione all'ascolto musicale in un atteggiamento consapevole e critico anziché meramente impressionistico.

 

The course aims to provide a general overview of the main events, authors, works and contexts of musical production and performance of Western music from Antiquity to the contemporary age. At the end of the course the student knows the main concepts of Western music theory, knows how to orient himself among the main musical genres and contexts by relating them to the relative historical and cultural contexts; moreover, he is able to recognize the most salient features of the different musical styles when listening, both in terms of organics (recognition of voices and instruments) and in terms of forms (e.g. fugue, rondo, sonata-form, etc.) and to relate to listening to music in a conscious and critical rather than merely impressionistic attitude.

Lezioni frontali, integrate dall’ascolto di brani musicali, e seminari. Durante il corso sarà proposta agli studenti la partecipazione a concerti e ad altre manifestazioni musicali d’interesse che si svolgono sul territorio. Durante le lezioni sarà fornita una lista di brani da ascoltare a corredo dello studio del manuale.

Lectures, supplemented by listening to music, and seminars. During the course, students will be offered to participate in concerts and other musical events of interest that take place in the area. During the lessons, a list of musical works to listen to in support of the study of the textbook will be provided.

Colloquio volto ad accertare la capacità del candidato di orientarsi nella cronologia, di saper descrivere le caratteristiche dei diversi stili musicali utilizzando correttamente il lessico specifico della disciplina e di saper cogliere i nessi tra lo sviluppo della storia della musica e gli altri campi del sapere e dell’espressione artistica nei diversi contesti storico-culturali. Durante il colloquio potranno essere sottoposti al candidato esempi musicali da ascoltare, scelti tra quelli commentati a lezione o nei libri di testo, come spunto di discussione.

 

Interview aimed at ascertaining the candidate's ability to orient himself in the chronology, to describe the characteristics of the different musical styles using correctly the specific vocabulary of the discipline and to grasp the links between the development of contemporary music and other fields of knowledge and artistic expression in different historical and cultural contexts. During the interview, musical examples to listen to, chosen from those commented on in class or in textbooks, may be presented to the candidate as a starting point for discussion.

19 Dicembre 2023

16 Gennaio 2024

6 Febbraio 2024

29 Febbraio 2024

4 Aprile 2024

14 Maggio 2024

11 Giugno 2024

26 Giugno 2026

18 Luglio 2024

12 Settembre 2024

23 Ottobre 2024

NB Le date potranno subire variazioni che saranno tempestivamente comunicate agli iscritti all'appello traite i canali istituzionali.

Il docente riceve gli studenti in presenza dopo le lezioni o, in alternativa, da remoto, al link https://meet.google.com/ryx-gzpn-dgw, previo appuntamento concordato scrivendo all'indirizzo mail istituzionale.

 

The teacher will receive the students in person after class or, alternatively, on video call, at the link https://meet.google.com/ryx-gzpn-dgw (meetings should be booked by writing to the institutional email address).

Inquadramento generale sui principali eventi, autori, opere e contesti di produzione ed esecuzione musicale dall’antichità all'età contemporanea. Verranno esaminati in ordine cronologico i principali generi e forme di ogni epoca, esemplificati nelle opere piu significative della storia della musica, con particolare attenzione ai maggiori compositori di ogni epoca.

 

General overview of the main events, authors, works and contexts of musical production and performance from antiquity to the contemporary age. The main genres and forms of each era will be examined in chronological order, exemplified in the most significant works in the history of music, with particular attention to the major composers of each period.

A. Vaccarone, L. Putignano Poli, R. Iovino, Storia della musica, voll. 1-3, Bologna, Zanichelli, 2012.

E. Careri, Beni musicali, musica, musicologia, Lucca, Libreria Musicale Italiana, 2020

Durante le lezioni saranno fornite indicazioni sulla parti del manuale da approfondire ai fini della preparazione dell'esame.

 

The chapters to be studied will be specified during the lessons. The manual may be supplemented by slides, websites and other materials indicated and/or provided by the teacher during the lessons.

Storia della musica (L-ART/07)
STORIA DELLA MUSICA CONTEMPORANEA

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Conoscere, anche a grandi linee, gli eventi storici fondamentali e le principali correnti letterarie e artistiche dai primi del '900 ai giorni nostri.

 

Knowledge of the main historical events and literary and artistic movements from the early 900s to the present day.

Il corso tratterà le principali poetiche musicali dalle avanguardie storiche del '900 ai giorni nostri. In generale, si porrà attenzione alle innovazioni tecniche introdotte nel linguaggio musicale e ai legami tra le poetiche musicali e quelle delle altre arti.

 

The course will deal with the main musical poetics from the historical avant-gardes of the 1900s to the present day. In general, attention will be paid to the technical innovations introduced in the musical language and to the links between musical poetics and those of the other arts.

Al termine del corso, lo studente è in grado di orientarsi nel complesso panorama della modernità musicale, superando la mera constatazione dell'apparente 'stranezza' dei linguaggi musicali contemporanei in favore di un ascolto consapevole e criticamente avvertito.

 

At the end of the course, the student is able to orient himself in the complex panorama of musical modernity, overcoming the mere observation of the apparent 'strangeness' of contemporary musical languages ​​in favor of conscious and critically aware listening.

Lezione frontale, ascolti musicali commentati, letture critiche da testi musicologici e dagli scritti significativi degli autori studiati.

 

Frontal lesson, commented musical listening, critical readings from musicological texts and from the significant writings of the authors studied.

Colloquio volto ad accertare la capacità del candidato di orientarsi nella cronologia (10/30), di saper descrivere le caratteristiche dei diversi stili musicali utilizzando correttamente il lessico specifico della disciplina (10/30) e di saper cogliere i nessi tra lo sviluppo della musica contemporanea e gli altri campi del sapere e dell’espressione artistica nei diversi contesti storico-culturali (10/30). Durante il colloquio potranno essere sottoposti al candidato esempi musicali da ascoltare, scelti tra quelli commentati a lezione o nei libri di testo, come spunto di discussione.

 

Interview aimed at ascertaining the candidate's ability to orient himself in the chronology (10/30), to describe the characteristics of the different musical styles using correctly the specific vocabulary of the discipline (10/30) and to grasp the links between the development of contemporary music and other fields of knowledge and artistic expression in different historical and cultural contexts (10/30). During the interview, musical examples to listen to, chosen from those commented on in class or in textbooks, may be presented to the candidate as a starting point for discussion.

16 Gennaio 2024

6 Febbraio 2024

29 Febbraio 2024

4 Aprile 2024

14 Maggio 2024

11 Giugno 2024

26 Giugno 2026

18 Luglio 2024

12 Settembre 2024

23 Ottobre 2024

NB Le date potranno subire variazioni, che saranno tempestivamente comunicate agli iscritti all'appello tramite i canali istituzionali.

Il docente riceve gli studenti in presenza dopo le lezioni o, in alternativa, da remoto, al link https://meet.google.com/ryx-gzpn-dgw, previo appuntamento concordato scrivendo all'indirizzo mail istituzionale.

 

The teacher will receive the students in person after class or, alternatively, on video call, at the link https://meet.google.com/ryx-gzpn-dgw (meetings should be booked by writing to the institutional email address).

Dalle avanguardie storiche del '900 alla musica contemporanea. La dissoluzione della tonalità, l'emancipazione della dissonanza, il serialismo parziale e integrale, il minimalismo e i rapporti con le musiche tradizionali e audiotattili.

 

From the historic avant-gardes of the 1900s to contemporary music. The dissolution of tonality, the emancipation of dissonance, partial and integral serialism, minimalism and the relationship with traditional and audiotactile music.

Manuale: A. Vaccarone, M.G. Sità, C. Vitale, Storia della musica, Zanichelli Editore, Vol. 3, Poetiche e culture dall'Ottocento ai giorni nostri.

I capitoli da studiare saranno specificati durante le lezioni. Il manuale potrà essere integrato da slides, sitografia e altri materiali indicati e/o forniti dal docente durante le lezioni.

The chapters to be studied will be specified during the lessons. The manual may be supplemented by slides, websites and other materials indicated and/or provided by the teacher during the lessons.

STORIA DELLA MUSICA CONTEMPORANEA (L-ART/07)
Storia della musica

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Docente titolare DANIELA CASTALDO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

  Ore erogate dal docente MASSIMO RAFFA: 30.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Conoscenza generale, anche a grandi linee, della periodizzazione dello sviluppo storico delle letterature e delle arti del mondo occidentale dall'antica Grecia ai giorni nostri.

Il corso intende fornire gli elementi base per la conoscenza della storia del repertorio colto della musica occidentale dal Medioevo all'età contemporanea.

Il corso ha l'obiettivo di fornire un inquadramento generale sui principali eventi, autori, opere e contesti di produzione ed esecuzione musicale della musica occidentale dal Medioevo all'Età contemporanea. Al termine del corso lo studente conosce i concetti principali della teoria musicale dell'Occidente, sa orientarsi tra i principali generi e contesti musicali mettendoli in rapporto con i relativi contesti storico culturali; inoltre è in grado di riconoscere all'ascolto i tratti più salienti dei diversi stili musicali, sia quanto agli organici (riconoscimento di voci e strumenti) sia quanto alle forme (p. es. fuga, rondò, forma-sonata, ecc.) e di porsi in relazione all'ascolto musicale in un atteggiamento consapevole e critico anziché meramente impressionistico.

Lezioni frontali, integrate dall’ascolto di brani musicali, e seminari. Durante il corso sarà proposta agli studenti la partecipazione a concerti e ad altre manifestazioni musicali d’interesse che si svolgono sul territorio. Durante le lezioni sarà fornita una lista di brani da ascoltare a corredo dello studio del manuale.

Colloquio volto ad accertare la capacità del candidato di orientarsi nella cronologia, di saper descrivere le caratteristiche dei diversi stili musicali utilizzando correttamente il lessico specifico della disciplina e di saper cogliere i nessi tra lo sviluppo della storia della musica e gli altri campi del sapere e dell’espressione artistica nei diversi contesti storico-culturali. Durante il colloquio potranno essere sottoposti al candidato esempio musicali da ascoltare, scelti tra quelli commentati a lezione o nei libri di testo, come spunto di discussione.

Mercoledì 18.01.2023

Mercoledì 1.02.2023

Mercoledì 15.02.2023

Il docente riceve gli studenti in presenza dopo le lezioni o, in alternativa, da remoto, al link https://meet.google.com/ryx-gzpn-dgw, previo appuntamento concordato scrivendo all'indirizzo mail istituzionale.

Inquadramento generale sui principali eventi, autori, opere e contesti di produzione ed esecuzione musicale dall’antichità all'età contemporanea. Verranno esaminati in ordine cronologico i principali generi e forme di ogni epoca, esemplificati nelle opere piu significative della storia della musica, con particolare attenzione ai maggiori compositori di ogni epoca.

A. Vaccarone, L. Putignano Poli, R. Iovino, Storia della musica, voll. 1-3, Bologna, Zanichelli, 2012.
Francesco Alessandro Grillo, Compendio di teoria musicale, Meligrana, 2012.
Durante le lezioni saranno fornite indicazioni sulla parti del manuale da approfondire ai fini della preparazione dell'esame.

Storia della musica (L-ART/07)
Storia della musica

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Docente titolare DANIELA CASTALDO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

  Ore erogate dal docente MASSIMO RAFFA: 30.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso STORICO ARTISTICO (A60)

Conoscenza generale, anche a grandi linee, della periodizzazione dello sviluppo storico delle letterature e delle arti del mondo occidentale dall'antica Grecia ai giorni nostri.

Il corso intende fornire gli elementi base per la conoscenza della storia del repertorio colto della musica occidentale dal Medioevo all'età contemporanea.

Il corso ha l'obiettivo di fornire un inquadramento generale sui principali eventi, autori, opere e contesti di produzione ed esecuzione musicale della musica occidentale dal Medioevo all'Età contemporanea. Al termine del corso lo studente conosce i concetti principali della teoria musicale dell'Occidente, sa orientarsi tra i principali generi e contesti musicali mettendoli in rapporto con i relativi contesti storico culturali; inoltre è in grado di riconoscere all'ascolto i tratti più salienti dei diversi stili musicali, sia quanto agli organici (riconoscimento di voci e strumenti) sia quanto alle forme (p. es. fuga, rondò, forma-sonata, ecc.) e di porsi in relazione all'ascolto musicale in un atteggiamento consapevole e critico anziché meramente impressionistico.

Lezioni frontali, integrate dall’ascolto di brani musicali, e seminari. Durante il corso sarà proposta agli studenti la partecipazione a concerti e ad altre manifestazioni musicali d’interesse che si svolgono sul territorio. Durante le lezioni sarà fornita una lista di brani da ascoltare in associazione allo studio del manuale.

L'esame consiste in un colloquio orale che ha lo scopo di valutare le competenze specifiche acquisite durante il corso. Si valuteranno la padronanza dei contenuti (conoscenze storico-biografiche su autori, generi musicali, correnti artistiche, ecc.), la capacità di sintesi e analisi dei temi e dei concetti, la capacità di sapersi esprimere con buona padronanza del linguaggio specifico

Mercoledì 18.01.2023

Mercoledì 1.02.2023

Mercoledì 15.02.2023

Il docente riceve gli studenti in presenza dopo le lezioni o, in alternativa, da remoto, al link https://meet.google.com/ryx-gzpn-dgw, previo appuntamento concordato scrivendo all'indirizzo mail istituzionale.

Inquadramento generale sui principali eventi, autori, opere e contesti di produzione ed esecuzione musicale dall’antichità all'età contemporanea. Verranno esaminati in ordine cronologico i principali generi e forme di ogni epoca, esemplificati nelle opere piu significative della storia della musica, con particolare attenzione ai maggiori compositori di ogni epoca.

A. Vaccarone, L. Putignano Poli, R. Iovino, Storia della musica, voll. 1-3, Bologna, Zanichelli, 2012.
Francesco Alessandro Grillo, Compendio di teoria musicale, Meligrana, 2012.
Durante le lezioni saranno fornite indicazioni sulla parti del manuale da approfondire ai fini della preparazione dell'esame.

Storia della musica (L-ART/07)
STORIA DELLA MUSICA CONTEMPORANEA

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Conoscere, anche a grandi linee, gli eventi storici fondamentali e le principali correnti letterari e artistici dai primi del '900 ai giorni nostri.

Il corso tratterà le principali poetiche musicali dalle avanguardie storiche del '900 ai giorni nostri. In generale, si porrà attenzione alle innovazioni tecniche introdotte nel linguaggio musicale e ai legami tra le poetiche musicali e quelle delle altre arti. 

Al termine del corso, lo studente è in grado di orientarsi nel complesso panorama della modernità musicale, superando la mera constatazione dell'apparente 'stranezza' dei linguaggi musicali contemporanei in favore di un ascolto consapevole e criticamente avvertito.

Lezioni frontali, integrate dall’ascolto di brani musicali, e seminari. Durante il corso sarà proposta agli studenti la partecipazione a concerti e ad altre manifestazioni musicali d’interesse che si svolgono sul territorio. Durante le lezioni sarà fornita una lista di brani da ascoltare in associazione allo studio del manuale ma non soltanto.

L'esame consiste in un colloquio orale che ha lo scopo di valutare le competenze specifiche acquisite durante il corso. Si valuteranno la padronanza dei contenuti (conoscenze storico
biografiche su autori, generi musicali, correnti artistiche, ecc.), la capacità di sintesi e analisi dei temi e dei concetti, la capacità di sapersi esprimere con buona padronanza del  linguaggio specifico.

Il docente riceve gli studenti in presenza dopo le lezioni o, in alternativa, da remoto, al link https://meet.google.com/ryx-gzpn-dgw, previo appuntamento concordato scrivendo all'indirizzo mail istituzionale.

Dalle avanguardie storiche del '900 alla musica contemporanea. La dissoluzione della tonalità, l'emancipazione della dissonanza, il serialismo parziale e integrale, il minimalismo e i rapporti con le musiche tradizionali e audiotattili.

Manuale: A. Vaccarone, M.G. Sità, C. Vitale, Storia della musica, Zanichelli Editore, Vol. 3, Poetiche e culture dall'Ottocento ai giorni nostri.

Capitoli da studiare: 39 (Parigi tra Simbolismo e Primitivismo), 40 (Vienna tra edonismo e consapevolezza della crisi), 41 (Musica in Germania tra le due guerre), 42 (Parigi. Tra provocazione e Neoclassicismo e oltre), 43 (Italia: tra Neoclassicismo e miti nazionalisti), 45 (URSS: dalla Rivoluzione al realismo socialista), 48 (Il mito dell'avanguardia: non solo Darmstadt), 49 (Alternative all'avanguardia).

Il manuale potrà essere integrato da slides, sitografia e altri materiali indicati e/o forniti dal docente durante le lezioni.

STORIA DELLA MUSICA CONTEMPORANEA (L-ART/07)

Temi di ricerca

Musiche dell'Antichità greco-romana

Strumenti musicali antichi

Storia della teoria musicale

Ricezione della teoria musicale antica in epoca moderna e contemporanea