Antonio CINIERO

Antonio CINIERO

Docente a contratto

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Studium 2000 - edificio 5 - Via di Valesio - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 4731 - Fax +39 832 29 4731

Docente di Sociologia delle Migrazioni e di Sociologia della Globalizzazione e dei Processi Migratori

Orario di ricevimento

Venerdì dalle 12.30 alle 14.30  L'appuntamento deve essere concordato via mail specificando il motivo per cui si richiede l'incontro

al momento il ricevimento ha luogo solo nella modalità on line e ha luogo su piattaforma teams

 

 

Recapiti aggiuntivi

Studium 2000, Stanza 11 (Via di Valesio, 24, 73100, Lecce)

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

PhD in Teoria e Ricerca Sociale, abilitato alla funzione di professore associato per il settore concorsuale 14/d1 Sociologia dei Processi Economici, del Lavoro, dell'Ambiente e del Territorio, da marzo 2016 a maggio 2019 è stato Postdoctoral Research presso l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), dove si è occupato di indicatori di integrazione sociale e analisi del disagio sociale delle popolazioni Rom Sinti e Caminanti. Insegna Sociologia delle Migrazioni presso l’Università del Salento e in numerosi corsi di formazione e alta formazione. Sin dalla sua fondazione, è ricercatore dell’International Center of Interdisciplinary Studies on Migrations (ICISMI) dell’Università del Salento. Dal 2015 è componente del gruppo di ricerca internazionale “MARG-IN. MARGinalisation INclusion: les effets à moyen long terme des politiques de régulation de la pauvreté étrangère sur les populations-cibles: le cas des migrants dits «roms» dans les villes d’Europe occidentale”. 

Si occupa di costruzione dell’alterità in seno ai processi di globalizzazione e nelle politiche migratorie dei paesi europei, di inserimento sociale dei cittadini immigrati e dei rifugiati, dei mutamenti socio-economici che interessano il mercato del lavoro, di lavoro gravemente sfruttato e di esclusione sociale, con particolare riferimento ai gruppi rom e ai braccianti agricoli stagionali. Su questi temi ha condotto studi e ricerche per enti e organizzazioni nazionali e internazionali.

Collabora con diversi blog, siti e riviste di approfondimento sulle tematiche migratorie, interculturali e socio-economiche (tra le altre: http://meltingpot.org e http://sbilanciamoci.info). Cura il blog https://migr-azioni.blogspot.it. È impegnato nei movimenti antirazzisti.

 

Antonio Ciniero (1982) is PhD in Theory and Social Research, qualified for the position of associate professor for the concurring sector 14/d1 Sociology of Economic and Labour Processes and Sociology of the Environment and Territory, from March 2016 to May 2019 has been Postdoctoral Researcher at the National Institute of Statistics (ISTAT). He teaches sociology of migrations at the University of Salento). Since its founding, he is researcher of International Center of Interdisciplinary Studies on Migrations (ICISMI). Since 2015 he is a member of the international research group "MARG-IN”: Marginalization Inclusion: les effets à moyen long terme des politiques de régulation de la pauvreté étrangère-sur les populations cibles: le cas des migrants dits 'roms' dans les villes d'Europe West. 

Since 2004 he has attended many sociological researches using qualitative and quantitative methodologies. His researches involve: construction of otherness in the globalization and in migration policies of European countries; work and social integration for immigrants and refugees, the socio-economic changes affecting the labor market, severely exploited labor, and social exclusion, with particular reference to Roma groups and seasonal agricultural laborers. Since 2008 he conducts ethnographic studies on the Roma communities in southern Italy.

 

Didattica

A.A. 2023/2024

SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B

Corso di laurea GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

A.A. 2022/2023

SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B

Corso di laurea GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

A.A. 2021/2022

SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B

Corso di laurea GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

A.A. 2020/2021

SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B

Corso di laurea GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

A.A. 2019/2020

SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B

Corso di laurea GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

A.A. 2018/2019

SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B

Corso di laurea GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 45.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Torna all'elenco
SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B

Corso di laurea GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/10

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2023 al 07/12/2023)

Lingua

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

non sono richiesti particolari prerequisiti

Il corso mira a far acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari alla comprensione e l’analisi dei fenomeni sociali legati ai flussi migratori. 

 

Il corso mira a far acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari alla comprensione e l’analisi dei fenomeni sociali legati ai flussi migratori per coglierne il carattere sistemico e dinamico; i concetti base per una lettura sociologica delle migrazioni; le conoscenze relative alle ricadute sociali dei principali istituti giuridici europei, nazionali e regionali in materia migratoria; strumenti di lettura dei processi di inclusione/esclusione dei cittadini stranieri; un approccio interculturale allo studio della realtà sociale.

Lezioni frontali, utilizzo di materiale multimediale, analisi di casi studio. Durante le lezioni saranno suggeriti altri articoli e materiali per approfondire specifiche questioni.

Verifica orale

 

 

Le migrazioni sono fenomeni molto complessi: da un lato, sono tra i principali agenti del cambiamento sociale, dall’altro, situandosi al centro delle molteplici contraddizioni che attraversano la contemporaneità, rappresentano un prezioso strumento euristico capace di disvelare le caratteristiche strutturali delle società globalizzate oltre che le tendenze sociali, politiche ed economiche che interessano tanto i paesi di partenza, quanto di quelli destinazione dei flussi migratori.

Al fine di fornire agli studenti un quadro conoscitivo d’insieme relativo ai processi migratori e alla loro interpretazione sociologica, il Modulo B sarà articolato in tre parti.

Nella prima, saranno presentate e analizzate: le modalità di strutturazione dei flussi migratori internazionali, le caratteristiche sociali, demografiche, culturali ed economiche delle presenze migranti in Europa e Italia e i modelli di inclusione ed esclusione socio-economica dei cittadini stranieri, con particolare attenzione alle forme di discriminazione e di grave esclusione sociale che interessano un numero sempre più consistente di popolazione straniera residente in Italia.

La seconda parte "Emergenza migratoria o emergenza democratica?"  sarà dedicata all’analisi delle ricadute sociali delle politiche migratorie nazionali e internazionali e dalla governance delle migrazioni. In particolare, saranno approfonditi i seguenti temi: le politiche di ingresso, l’immigrazione irregolare, l’accoglienza dei rifugiati, il sistema di accoglienza italiano ed europeo, il lavoro gravemente sfruttato in agricoltura. 

La terza parte sarà dedicata ai temi dell’accesso alla cittadinanza e ai sistemi di welfare da parte dei cittadini stranieri.

 

Per la parte generale:

Allevi S., 2018, Immigrazione. Cambiare tutto, Editori Laterza, Roma – Bari.

Ciniero A., 2013, Economia flessibile e vite precarie. Lavoro e migrazioni nel racconto dei cittadini stranieri, Liguori, Napoli.

 

 

Per la monografica, un testo a scelta tra:

Ambrosini M., 2014, Non passa lo straniero? Le politiche migratorie tra sovranità nazionale e diritti umani, Cittadella editore, Assisi.

Aliettti A., a cura di, 2018, Razzismi, discriminazioni e diseguaglianze. Analisi e ricerche sull’Italia contemporanea, Mimesis, Milano.

Avallone G., a cura di, 2018, Il sistema di accoglienza in Italia. Esperienze, resistenze, segregazione,Orthotes Editrice, Nocera Inferiore (SA) .

Bontempelli S., 2022, I rom. Una storia, Carocci, Roma. 

Bontempelli S., 2019, Fortezza Europa. Breve storia delle politiche migratorie continentali, Helicon Edizioni,Poppi (Arezzo).

Fabini G., Tabar O.F., Vianello F., a cura di, 2019, Lungo i confini dell'accoglienza. Migranti e territori tra resistenze e dispositivi di controllo, Manifesto Libri, Castel San Pietro (Rm).

Lunaria, a cura di, 2020, Quinto Libro bianco sul razzismo in Italia, scaricabile da questo link http://www.cronachediordinariorazzismo.org/wp-content/uploads/quinto_libro_bianco_razzismo_def.pdf.

Paone S., Petrillo A., a cura di, 2020, Una Nanterre algerina, terra di bidonville. di Sayad A., Edizioni ETS, Pisa.

Pasta S., 2018,  Razzismi 2.0. Analisi socio-educativa dell'odio online, Morcelliana-Scholé, Brescia.

 

per la parte monografica è data anche la possibilità allo/a studente/ssa di scegliere un libro diverso da quelli in elenco da concordare con il docente.

 

 

SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B (SPS/10)
SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B

Corso di laurea GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/11

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2022 al 07/12/2022)

Lingua

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

non sono richiesti particolari prerequisiti

l corso mira a far acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari alla comprensione e l’analisi dei fenomeni sociali legati ai flussi migratori 

Il corso mira a far acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari alla comprensione e l’analisi dei fenomeni sociali legati ai flussi migratori per coglierne il carattere sistemico e dinamico; i concetti base per una lettura sociologica delle migrazioni; le conoscenze relative alle ricadute sociali dei principali istituti giuridici europei, nazionali e regionali in materia migratoria; strumenti di lettura dei processi di inclusione/esclusione dei cittadini stranieri; un approccio interculturale allo studio della realtà sociale.

Lezioni frontali, utilizzo di materiale multimediale, analisi di casi studio.

Verifica orale

 

 

Le migrazioni sono fenomeni molto complessi: da un lato, sono tra i principali agenti del cambiamento sociale, dall’altro, situandosi al centro delle molteplici contraddizioni che attraversano la contemporaneità, rappresentano un prezioso strumento euristico capace di disvelare le caratteristiche strutturali delle società globalizzate oltre che le tendenze sociali, politiche ed economiche che interessano tanto i paesi di partenza, quanto di quelli destinazione dei flussi migratori.

Al fine di fornire agli studenti un quadro conoscitivo d’insieme relativo ai processi migratori e alla loro interpretazione sociologica, il Modulo B sarà articolato in tre parti.

Nella prima, saranno presentate e analizzate: le modalità di strutturazione dei flussi migratori internazionali, le caratteristiche sociali, demografiche, culturali ed economiche delle presenze migranti in Europa e Italia e i modelli di inclusione ed esclusione socio-economica dei cittadini stranieri, con particolare attenzione alle forme di discriminazione e di grave esclusione sociale che interessano un numero sempre più consistente di popolazione straniera residente in Italia.

La seconda parte sarà dedicata all’analisi delle ricadute sociali delle politiche migratorie nazionali e internazionali e dalla governance delle migrazioni. In particolare, saranno approfonditi i seguenti temi: le politiche di ingresso, l’immigrazione irregolare, l’accoglienza dei rifugiati, il sistema di accoglienza italiano ed europeo, il lavoro gravemente sfruttato in agricoltura, l’accesso alla cittadinanza e ai sistemi di welfare.

La terza parte sarà dedicata all'analisi delle retoriche razziste che ammantano il discorso pubblico sulle migrazioni.

Per la parte generale:

Allevi S., 2018, Immigrazione. Cambiare tutto, Editori Laterza, Roma – Bari.

Ciniero A., 2013, Economia flessibile e vite precarie. Lavoro e migrazioni nel racconto dei cittadini stranieri, Liguori, Napoli.

 

 

Per la monografica, un testo a scelta tra:

Ambrosini M., 2014, Non passa lo straniero? Le politiche migratorie tra sovranità nazionale e diritti umani, Cittadella editore, Assisi.

Aliettti A., a cura di, 2018, Razzismi, discriminazioni e diseguaglianze. Analisi e ricerche sull’Italia contemporanea, Mimesis, Milano.

Avallone G., a cura di, 2018, Il sistema di accoglienza in Italia. Esperienze, resistenze, segregazione,Orthotes Editrice, Nocera Inferiore (SA) .

Bontempelli S., 2022, I rom. Una storia, Carocci, Roma. 

Bontempelli S., 2019, Fortezza Europa. Breve storia delle politiche migratorie continentali, Helicon Edizioni,Poppi (Arezzo).

Fabini G., Tabar O.F., Vianello F., a cura di, 2019, Lungo i confini dell'accoglienza. Migranti e territori tra resistenze e dispositivi di controllo, Manifesto Libri, Castel San Pietro (Rm).

Lunaria, a cura di, 2020, Quinto Libro bianco sul razzismo in Italia, scaricabile da questo link http://www.cronachediordinariorazzismo.org/wp-content/uploads/quinto_libro_bianco_razzismo_def.pdf.

Paone S., Petrillo A., a cura di, 2020, Una Nanterre algerina, terra di bidonville. di Sayad A., Edizioni ETS, Pisa.

Pasta S., 2018,  Razzismi 2.0. Analisi socio-educativa dell'odio online, Morcelliana-Scholé, Brescia.

 

per la parte monografica è data anche la possibilità allo/a studente/ssa di scegliere un libro diverso da quelli in elenco da concordare con il docente.

 

 

SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B (SPS/11)
SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B

Corso di laurea GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/11

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 07/12/2021)

Lingua

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

non sono richiesti particolari prerequisiti

l corso mira a far acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari alla comprensione e l’analisi dei fenomeni sociali legati ai flussi migratori 

Il corso mira a far acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari alla comprensione e l’analisi dei fenomeni sociali legati ai flussi migratori per coglierne il carattere sistemico e dinamico; i concetti base per una lettura sociologica delle migrazioni; le conoscenze relative alle ricadute sociali dei principali istituti giuridici europei, nazionali e regionali in materia migratoria; strumenti di lettura dei processi di inclusione/esclusione dei cittadini stranieri; un approccio interculturale allo studio della realtà sociale.

Lezioni frontali, utilizzo di materiale multimediale, analisi di casi studio.

Verifica orale

Commissione Esami Ciniero - Danna (per immatricolati anno accademico 2019/2020)

15-01-2021 ore 9,30

5-02-2021 ore 9,30

16-04-2021 ore 9,30

 

Le migrazioni sono fenomeni molto complessi: da un lato, sono tra i principali agenti del cambiamento sociale, dall’altro, situandosi al centro delle molteplici contraddizioni che attraversano la contemporaneità, rappresentano un prezioso strumento euristico capace di disvelare le caratteristiche strutturali delle società globalizzate oltre che le tendenze sociali, politiche ed economiche che interessano tanto i paesi di partenza, quanto di quelli destinazione dei flussi migratori.

Al fine di fornire agli studenti un quadro conoscitivo d’insieme relativo ai processi migratori e alla loro interpretazione sociologica, il Modulo B sarà articolato in tre parti.

Nella prima, saranno presentate e analizzate: le modalità di strutturazione dei flussi migratori internazionali, le caratteristiche sociali, demografiche, culturali ed economiche delle presenze migranti in Europa e Italia e i modelli di inclusione ed esclusione socio-economica dei cittadini stranieri, con particolare attenzione alle forme di discriminazione e di grave esclusione sociale che interessano un numero sempre più consistente di popolazione straniera residente in Italia.

La seconda parte sarà dedicata all’analisi delle ricadute sociali delle politiche migratorie nazionali e internazionali e dalla governance delle migrazioni. In particolare, saranno approfonditi i seguenti temi: le politiche di ingresso, l’immigrazione irregolare, l’accoglienza dei rifugiati, il sistema di accoglienza italiano ed europeo, il lavoro gravemente sfruttato in agricoltura, l’accesso alla cittadinanza e ai sistemi di welfare.

La terza parte sarà dedicata all'analisi delle retoriche razziste che ammantano il discorso pubblico sulle migrazioni.

Per la parte generale:

Allevi S., 2018, Immigrazione. Cambiare tutto, Editori Laterza, Roma – Bari.

Ciniero A., 2013, Economia flessibile e vite precarie. Lavoro e migrazioni nel racconto dei cittadini stranieri, Liguori, Napoli.

 

 

Per la monografica, un testo a scelta tra:

Ambrosini M., 2014, Non passa lo straniero? Le politiche migratorie tra sovranità nazionale e diritti umani, Cittadella editore, Assisi.

Aliettti A., a cura di, 2018, Razzismi, discriminazioni e diseguaglianze. Analisi e ricerche sull’Italia contemporanea, Mimesis, Milano.

Avallone G., a cura di, 2018, Il sistema di accoglienza in Italia. Esperienze, resistenze, segregazione,Orthotes Editrice, Nocera Inferiore (SA) .

Bontempelli S., 2019, Fortezza Europa. Breve storia delle politiche migratorie continentali, Helicon Edizioni,Poppi (Arezzo).

Fabini G., Tabar O.F., Vianello F., a cura di, 2019, Lungo i confini dell'accoglienza. Migranti e territori tra resistenze e dispositivi di controllo, Manifesto Libri, Castel San Pietro (Rm).

Lunaria, a cura di, 2020, Quinto Libro bianco sul razzismo in Italia, scaricabile da questo link http://www.cronachediordinariorazzismo.org/wp-content/uploads/quinto_libro_bianco_razzismo_def.pdf.

Paone S., Petrillo A., a cura di, 2020, Una Nanterre algerina, terra di bidonville. di Sayad A., Edizioni ETS, Pisa.

Pasta S., 2018,  Razzismi 2.0. Analisi socio-educativa dell'odio online, Morcelliana-Scholé, Brescia.

 

per la parte monografica è data anche la possibilità allo/a studente/ssa di scegliere un libro diverso da quelli in elenco da concordare con il docente.

 

 

SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B (SPS/11)
SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B

Corso di laurea GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/11

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 14/09/2020 al 09/12/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

non sono richiesti particolari prerequisiti

l corso mira a far acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari alla comprensione e l’analisi dei fenomeni sociali legati ai flussi migratori 

Il corso mira a far acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari alla comprensione e l’analisi dei fenomeni sociali legati ai flussi migratori per coglierne il carattere sistemico e dinamico; i concetti base per una lettura sociologica delle migrazioni; le conoscenze relative alle ricadute sociali dei principali istituti giuridici europei, nazionali e regionali in materia migratoria; strumenti di lettura dei processi di inclusione/esclusione dei cittadini stranieri; un approccio interculturale allo studio della realtà sociale.

Lezioni frontali, utilizzo di materiale multimediale, analisi di casi studio.

Verifica orale

Commissione Esami Ciniero - Danna (per immatricolati anno accademico 2019/2020)

15-01-2021 ore 9,30

5-02-2021 ore 9,30

16-04-2021 ore 9,30

 

Le migrazioni sono fenomeni molto complessi: da un lato, sono tra i principali agenti del cambiamento sociale, dall’altro, situandosi al centro delle molteplici contraddizioni che attraversano la contemporaneità, rappresentano un prezioso strumento euristico capace di disvelare le caratteristiche strutturali delle società globalizzate oltre che le tendenze sociali, politiche ed economiche che interessano tanto i paesi di partenza, quanto di quelli destinazione dei flussi migratori.

Al fine di fornire agli studenti un quadro conoscitivo d’insieme relativo ai processi migratori e alla loro interpretazione sociologica, il Modulo B sarà articolato in tre parti.

Nella prima, saranno presentate e analizzate: le modalità di strutturazione dei flussi migratori internazionali, le caratteristiche sociali, demografiche, culturali ed economiche delle presenze migranti in Europa e Italia e i modelli di inclusione ed esclusione socio-economica dei cittadini stranieri, con particolare attenzione alle forme di discriminazione e di grave esclusione sociale che interessano un numero sempre più consistente di popolazione straniera residente in Italia.

La seconda parte sarà dedicata all’analisi delle ricadute sociali delle politiche migratorie nazionali e internazionali e dalla governance delle migrazioni. In particolare, saranno approfonditi i seguenti temi: le politiche di ingresso, l’immigrazione irregolare, l’accoglienza dei rifugiati, il sistema di accoglienza italiano ed europeo, il lavoro gravemente sfruttato in agricoltura, l’accesso alla cittadinanza e ai sistemi di welfare.

La terza parte sarà dedicata all'analisi delle retoriche razziste che ammantano il discorso pubblico sulle migrazioni.

Per la parte generale:

Allevi S., 2018, Immigrazione. Cambiare tutto, Editori Laterza, Roma – Bari.

Ciniero A., 2013, Economia flessibile e vite precarie. Lavoro e migrazioni nel racconto dei cittadini stranieri, Liguori, Napoli.

 

 

Per la monografica, un testo a scelta tra:

Ambrosini M., 2014, Non passa lo straniero? Le politiche migratorie tra sovranità nazionale e diritti umani, Cittadella editore, Assisi.

Aliettti A., a cura di, 2018, Razzismi, discriminazioni e diseguaglianze. Analisi e ricerche sull’Italia contemporanea, Mimesis, Milano.

Avallone G., a cura di, 2018, Il sistema di accoglienza in Italia. Esperienze, resistenze, segregazione,Orthotes Editrice, Nocera Inferiore (SA) .

Bontempelli S., 2019, Fortezza Europa. Breve storia delle politiche migratorie continentali, Helicon Edizioni,Poppi (Arezzo).

Fabini G., Tabar O.F., Vianello F., a cura di, 2019, Lungo i confini dell'accoglienza. Migranti e territori tra resistenze e dispositivi di controllo, Manifesto Libri, Castel San Pietro (Rm).

Lunaria, a cura di, 2020, Quinto Libro bianco sul razzismo in Italia, scaricabile da questo link http://www.cronachediordinariorazzismo.org/wp-content/uploads/quinto_libro_bianco_razzismo_def.pdf.

Paone S., Petrillo A., a cura di, 2020, Una Nanterre algerina, terra di bidonville. di Sayad A., Edizioni ETS, Pisa.

Pasta S., 2018,  Razzismi 2.0. Analisi socio-educativa dell'odio online, Morcelliana-Scholé, Brescia.

 

per la parte monografica è data anche la possibilità allo/a studente/ssa di scegliere un libro diverso da quelli in elenco da concordare con il docente.

 

 

SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B (SPS/11)
SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B

Corso di laurea GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/11

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 16/09/2019 al 06/12/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

non sono richiesti particolari prerequisiti

l corso mira a far acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari alla comprensione e l’analisi dei fenomeni sociali legati ai flussi migratori 

Il corso mira a far acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari alla comprensione e l’analisi dei fenomeni sociali legati ai flussi migratori per coglierne il carattere sistemico e dinamico; i concetti base per una lettura sociologica delle migrazioni; le conoscenze relative alle ricadute sociali dei principali istituti giuridici europei, nazionali e regionali in materia migratoria; strumenti di lettura dei processi di inclusione/esclusione dei cittadini stranieri; un approccio interculturale allo studio della realtà sociale.

Lezioni frontali, utilizzo di materiale multimediale, analisi di casi studio.

Verifica orale

Sessione anticipata

09/12/2019

 

Sessione Ordinaria estiva

12/06/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

26/06/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

17/07/2020 09:00 Studio docente (Studium 5) - link al team per esame on line: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3ae512a53c7ab14ea895514798caf863fc%40thread.tacv2/conversations?groupId=3548a98d-e7e9-4096-9573-3498e9baf832&tenantId=8d49eb30-429e-4944-8349-dee009bdd7da 

11/09/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

25/09/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

Le migrazioni sono fenomeni molto complessi: da un lato, sono tra i principali agenti del cambiamento sociale, dall’altro, situandosi al centro delle molteplici contraddizioni che attraversano la contemporaneità, rappresentano un prezioso strumento euristico capace di disvelare le caratteristiche strutturali delle società globalizzate oltre che le tendenze sociali, politiche ed economiche che interessano tanto i paesi di partenza, quanto di quelli destinazione dei flussi migratori.

Al fine di fornire agli studenti un quadro conoscitivo d’insieme relativo ai processi migratori e alla loro interpretazione sociologica, il Modulo B sarà articolato in due parti.

Nella prima, saranno presentate e analizzate: le modalità di strutturazione dei flussi migratori internazionali, le caratteristiche sociali, demografiche, culturali ed economiche delle presenze migranti in Europa e Italia e i modelli di inclusione ed esclusione socio-economica dei cittadini stranieri, con particolare attenzione alle forme di discriminazione e di grave esclusione sociale che interessano un numero sempre più consistente di popolazione straniera residente in Italia.

La seconda parte sarà dedicata all’analisi delle ricadute sociali delle politiche migratorie nazionali e internazionali e dalla governance delle migrazioni. In particolare, saranno approfonditi i seguenti temi: le politiche di ingresso, l’immigrazione irregolare, l’accoglienza dei rifugiati, il sistema di accoglienza italiano ed europeo, il lavoro gravemente sfruttato in agricoltura, l’accesso alla cittadinanza e ai sistemi di welfare.

Per la preparazione dell'esame, bisogna scegliere tre libri: due relativi alla parte generale, uno relativo alla parte monografica del corso.

 

Per la parte generale:

Allevi S., 2018, Immigrazione. Cambiare tutto, Editori Laterza, Roma – Bari.

più un testo a scelta tra:

Ciniero A., 2013, Economia flessibile e vite precarie. Lavoro e migrazioni nel racconto dei cittadini stranieri, Liguori, Napoli.

Palidda S., 2008, Mobilità Umane. Introduzione alla sociologia delle migrazioni, Raffaello Cortina Editore, Milano.

 

Per la monografica, un testo a scelta tra:

Ambrosini M., 2014, Non passa lo straniero? Le politiche migratorie tra sovranità nazionale e diritti umani, Cittadella editore, Assisi.

Aliettti A., a cura di, 2018, Razzismi, discriminazioni e diseguaglianze. Analisi e ricerche sull’Italia contemporanea, Mimesis, Milano.

Avallone G., a cura di, 2018, Il sistema di accoglienza in Italia. Esperienze, resistenze, segregazione,Orthotes Editrice, Nocera Inferiore (SA) .

Fabini G., Tabar O.F., Vianello F., a cura di, 2019, Lungo i confini dell'accoglienza. Migranti e territori tra resistenze e dispositivi di controllo, Manifesto Libri, Castel San Pietro (Rm).

 

 

 

SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B (SPS/11)
SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/10

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2020 al 30/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

non sono richiesti particolari prerequisiti

l corso mira a far acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari alla comprensione e l’analisi dei fenomeni sociali legati ai flussi migratori 

Il corso mira a far acquisire:

  • le conoscenze e gli strumenti necessari alla comprensione e l’analisi dei fenomeni sociali legati ai flussi migratori per coglierne il carattere sistemico e dinamico;
  • i concetti base per una lettura sociologica delle migrazioni;
  • le conoscenze relative alle ricadute sociali dei principali istituti giuridici europei, nazionali e regionali in materia migratoria;
  • strumenti di lettura dei processi di inclusione/esclusione dei cittadini stranieri; un approccio interculturale allo studio della realtà sociale;
  • conoscenze sulle modalità organizzative dei servizi sociali in relazione all’accesso e alla fruizione dell’utenza straniera.

Lezioni Frontali

Orario e sede delle lezioni:

Lunedì, dalle 11,00 alle 13,00 in aula Ferrari (Codacci-Pisanelli);
Giovedì, dalle 10,00 alle 12,00 in aula Sp2 (Sperimentale Tabacchi)

Prova orale

Appello straordinario

10/04/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

 

Sessione Ordinaria estiva

12/06/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

26/06/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

17/07/2020 09:00 Studio docente (Studium 5) - link al team per esame on line: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3ae512a53c7ab14ea895514798caf863fc%40thread.tacv2/conversations?groupId=3548a98d-e7e9-4096-9573-3498e9baf832&tenantId=8d49eb30-429e-4944-8349-dee009bdd7da 

11/09/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

25/09/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

22/01/2021 09:30 ST6 - Aula 7 - A1

12/02/2021 09:30 ST6 - Aula 7 - A1

26/02/2021 09:30 ST6 - Aula 7 - A1

09/04/2021 10:30 ST6 - Aula 7 - A1

Le migrazioni sono processi complessi: da un lato, sono tra i principali agenti del cambiamento sociale contemporaneo, dall’altro, rappresentano un prezioso strumento euristico, capace di disvelare le caratteristiche strutturali delle società globalizzate e le tendenze socio-politiche ed economiche tanto dei paesi di partenza, quanto di quelli destinazione. Per analizzare entrambi questi aspetti, il corso sarà articolato in tre parti.

Nella prima, saranno presentate e analizzate le modalità di strutturazione dei flussi migratori internazionali, la governance politica e amministrativa del fenomeno e le caratteristiche sociali, demografiche, culturali ed economiche delle presenze migranti in Italia.

La seconda parte sarà dedicata all’analisi dei modelli di inclusione ed esclusione socio-economica dei cittadini stranieri in Italia, con particolare attenzione alle forme di discriminazione e di grave esclusione sociale che interessano un numero sempre più consistente di popolazione straniera residente in Italia.

La terza parte, infine, sarà dedicata ai processi di interazione tra utenza di origine straniera e sistema di welfare. Questa parte del corso sarà orientata a fornire conoscenze teoriche, normative e metodologiche necessarie per comprendere gli effetti dei flussi migratori e delle presenze di origine straniera sull’organizzazione dei servizi sociali, l’evoluzione dei bisogni di un’utenza diversificata, le modalità/difficoltà di accesso e fruizione dei servizi, l’organizzazione e la progettazione di servizi volti a facilitare un’interazione positiva con il territorio, il ruolo degli assistenti sociali e degli operatori sociali nel settore delle migrazioni per una pratica professionale più consapevole delle nuove sfide di una società policulturale.

Allevi S., 2018, Immigrazione. Cambiare tutto, Editori Laterza, Roma – Bari.

Ciniero A., 2013, Economia flessibile e vite precarie. Lavoro e migrazioni nel racconto dei cittadini stranieri, Liguori, Napoli.

 

Un testo a scelta tra:

Aliettti A., a cura di, 2018, Razzismi, discriminazioni e diseguaglianze. Analisi e ricerche sull’Italia contemporanea, Mimesis, Milano.

Avallone G., a cura di, 2018, Il sistema di accoglienza in Italia. Esperienze, resistenze, segregazione, Orthotes Editrice, Salerno

SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI (SPS/10)
SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B

Corso di laurea GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/10

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 17/09/2018 al 07/12/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Il corso mira a far acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari alla comprensione e l’analisi dei fenomeni sociali legati ai flussi migratori per coglierne il carattere sistemico e dinamico; i concetti base per una lettura sociologica delle migrazioni; le conoscenze relative alle ricadute sociali dei principali istituti giuridici europei, nazionali e regionali in materia migratoria; strumenti di lettura dei processi di inclusione/esclusione dei cittadini stranieri; un approccio interculturale allo studio della realtà sociale.

Lezioni frontali, utilizzo di materiale multimediale, analisi di casi studio.

Verifica orale

Le migrazioni sono fenomeni molto complessi: da un lato, sono tra i principali agenti del cambiamento sociale, dall’altro, situandosi al centro delle molteplici contraddizioni che attraversano la contemporaneità, rappresentano un prezioso strumento euristico capace di disvelare le caratteristiche strutturali delle società globalizzate oltre che le tendenze sociali, politiche ed economiche che interessano tanto i paesi di partenza, quanto di quelli destinazione dei flussi migratori.

Al fine di fornire agli studenti un quadro conoscitivo d’insieme relativo ai processi migratori e alla loro interpretazione sociologica, il Modulo B sarà articolato in due parti.

Nella prima, saranno presentate e analizzate: le modalità di strutturazione dei flussi migratori internazionali, le caratteristiche sociali, demografiche, culturali ed economiche delle presenze migranti in Europa e Italia e i modelli di inclusione ed esclusione socio-economica dei cittadini stranieri, con particolare attenzione alle forme di discriminazione e di grave esclusione sociale che interessano un numero sempre più consistente di popolazione straniera residente in Italia.

La seconda parte sarà dedicata all’analisi delle ricadute sociali delle politiche migratorie nazionali e internazionali e dalla governance delle migrazioni. In particolare, saranno approfonditi i seguenti temi: le politiche di ingresso, l’immigrazione irregolare, l’accoglienza dei rifugiati, l’accesso alla cittadinanza e ai sistemi di welfare.

Palidda S., 2008, Mobilità Umane. Introduzione alla sociologia delle migrazioni, Raffaello Cortina Editore, Milano.

Ambrosini M., 2014, Non passa lo straniero? Le politiche migratorie tra sovranità nazionale e diritti umani, Cittadella editore, Assisi.

Allevi S., 2018, Immigrazione. Cambiare tutto, Editori Laterza, Roma – Bari. 

SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO B (SPS/10)
SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/10

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 45.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 31/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Il corso mira a far acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari alla comprensione e l’analisi dei fenomeni sociali legati ai flussi migratori per coglierne il carattere sistemico e dinamico; i concetti base per una lettura sociologica delle migrazioni; le conoscenze relative alle ricadute sociali dei principali istituti giuridici europei, nazionali e regionali in materia migratoria; strumenti di lettura dei processi di inclusione/esclusione dei cittadini stranieri; un approccio interculturale allo studio della realtà sociale; conoscenze sulle modalità organizzative dei servizi sociali in relazione all’accesso e alla fruizione dell’utenza straniera.

 

Lezioni frontali, utilizzo di materiale multimediale, analisi di casi studio.

verifica orale

 

Appelli Sociologia delle Migrazioni

 

Sessione Ordinaria

20/01/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

07/02/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

 

Appelli straordinari

21/02/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

10/04/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

 

Sessione Ordinaria estiva

12/06/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

26/06/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

10/07/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

11/09/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

25/09/2020 09:00 Studio docente (Studium 5)

Le migrazioni sono processi complessi: da un lato, sono tra i principali agenti del cambiamento sociale contemporaneo, dall’altro, rappresentano un prezioso strumento euristico, capace di disvelare le caratteristiche strutturali delle società globalizzate e le tendenze socio-politiche ed economiche tanto dei paesi di partenza, quanto di quelli destinazione. Per analizzare entrambi questi aspetti, il corso sarà articolato in tre parti.

Nella prima, saranno presentate e analizzate le modalità di strutturazione dei flussi migratori internazionali, la governance politica e amministrativa del fenomeno e le caratteristiche sociali, demografiche, culturali ed economiche delle presenze migranti in Italia.

La seconda parte sarà dedicata all’analisi dei modelli di inclusione ed esclusione socio-economica dei cittadini stranieri in Italia, con particolare attenzione alle forme di discriminazione e di grave esclusione sociale che interessano un numero sempre più consistente di popolazione straniera residente in Italia.

La terza parte, infine, sarà dedicata ai processi di interazione tra utenza di origine straniera e sistema di welfare. Questa parte del corso sarà orientata a fornire conoscenze teoriche, normative e metodologiche necessarie per comprendere gli effetti dei flussi migratori e delle presenze di origine straniera sull’organizzazione dei servizi sociali, l’evoluzione dei bisogni di un’utenza diversificata, le modalità/difficoltà di accesso e fruizione dei servizi, l’organizzazione e la progettazione di servizi volti a facilitare un’interazione positiva con il territorio, il ruolo degli assistenti sociali e degli operatori sociali nel settore delle migrazioni per una pratica professionale più consapevole delle nuove sfide di una società policulturale.

Ciniero A., 2013, Economia flessibile e vite precarie. Lavoro e migrazioni nel racconto dei cittadini stranieri, Liguori, Napoli.

Allevi S., 2018, Immigrazione. Cambiare tutto, Editori Laterza, Roma – Bari.

 

più un testo a scelta tra:

 

Aliettti A., a cura di, 2018, Razzismi, discriminazioni e diseguaglianze. Analisi e ricerche sull’Italia contemporanea, Mimesis, Milano.

Avallone G., a cura di, 2018, Il sistema di accoglienza in Italia. Esperienze, resistenze, segregazione,Orthotes Editrice, Nocera Inferiore (SA) .

SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI (SPS/10)
SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/10

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 05/03/2018 al 31/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Il corso mira a far acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari alla comprensione e l’analisi dei fenomeni sociali legati ai flussi migratori per coglierne il carattere sistemico e dinamico; i concetti base per una lettura sociologica delle migrazioni; le conoscenze relative alle ricadute sociali dei principali istituti giuridici europei, nazionali e regionali in materia migratoria; strumenti di lettura dei processi di inclusione/esclusione dei cittadini stranieri; un approccio interculturale allo studio della realtà sociale; conoscenze sulle modalità organizzative dei servizi sociali in relazione all’accesso e alla fruizione dell’utenza straniera.

Lezioni frontali, utilizzo di materiale multimediale, analisi di casi studio.

Orale

Le migrazioni sono processi complessi: da un lato, sono tra i principali agenti del cambiamento sociale contemporaneo, dall’altro, rappresentano un prezioso strumento euristico, capace di disvelare le caratteristiche strutturali delle società globalizzate e le tendenze socio-politiche ed economiche tanto dei paesi di partenza, quanto di quelli destinazione. Per analizzare entrambi questi aspetti, il corso sarà articolato in tre parti.

Nella prima, saranno presentate e analizzate le modalità di strutturazione dei flussi migratori internazionali, la governance politica e amministrativa del fenomeno e le caratteristiche sociali, demografiche, culturali ed economiche delle presenze migranti in Italia.

La seconda parte sarà dedicata all’analisi dei modelli di inclusione ed esclusione socio-economica dei cittadini stranieri in Italia, con particolare attenzione alle forme di discriminazione e di grave esclusione sociale che interessano un numero sempre più consistente di popolazione straniera residente in Italia.

La terza parte, infine, sarà dedicata ai processi di interazione tra utenza di origine straniera e sistema di welfare. Questa parte del corso sarà orientata a fornire conoscenze teoriche, normative e metodologiche necessarie per comprendere gli effetti dei flussi migratori e delle presenze di origine straniera sull’organizzazione dei servizi sociali, l’evoluzione dei bisogni di un’utenza diversificata, le modalità/difficoltà di accesso e fruizione dei servizi, l’organizzazione e la progettazione di servizi volti a facilitare un’interazione positiva con il territorio, il ruolo degli assistenti sociali e degli operatori sociali nel settore delle migrazioni per una pratica professionale più consapevole delle nuove sfide di una società policulturale.

Aliettti A., a cura di, 2018, Razzismi, discriminazioni e diseguaglianze. Analisi e ricerche sull’Italia contemporanea, Mimesis, Milano.

Ciniero A., 2013, Economia flessibile e vite precarie. Lavoro e migrazioni nel racconto dei cittadini stranieri, Liguori, Napoli.

Tognetti Bordogna M., a cura di, 2004, I colori del welfare. Servizi alla persona di fronte all'utenza che cambia, Franco Angeli, Milano (solo le seguenti parti: Introduzione pp. 9-46 più due capitoli a scelta dello/a studente/ssa).

SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI (SPS/10)

Pubblicazioni

Tra le sue pubblicazioni/His publications include::

2013, Economia flessibile e vite precarie. Lavoro e migrazioni nel racconto dei cittadini stranieri,Liguori, Napoli;

2015, Crisi economica e lotte autorganizzate. Lavoro, sciopero ed esclusione dei braccianti a Nardò (2011-2015) in Sociologia del Lavoro 2015 n.4 (140);

2016 (con Papa I.), Oltre il campo sosta e il ghetto: due esperienze di ricerca etnografica e visuale nel Salento in Mondi Migranti 2/2016, Franco Angeli, Milano, (pp. 97-121);

2017, Mascarimirì, come legge! Percorsi scolastici, identità e rielaborazione delle appartenenze culturali nel racconto intergenerazionale di una famiglia rom dell’Italia meridionale. Note su un’indagine in corso, In Rivista di Storia dell‘Educazione, [S.l.], v. 4, n. 1;

2018, La discriminazione nel mercato del lavoro italiano, in Alietti A. (a cura di) Razzismi, discriminazioni e disuguaglianze. Analisi e ricerche sull'Italia contemporanea, Mimesis, Sesto San Giovanni-Milano; 

2018, Una questione sociale, non etnica. Processi di interazione ed esclusione di tre gruppi rom nel tempo: il caso del Salento, in Mondi MigrantiN° 35: Fabbricare il confine: luoghi, saperi, tecnologie,Franco Angeli, Milano.

2018, Governance and Overall Policy Framework in Civil society monitoring report on implementation of the national Roma integration strategy in Italy Focusing on structural and horizontal preconditions for successful implementation of the strategy, in AAVV, Commissione europea, Bruxelles [ISBN: 978-92-79-97572-1, doi: 10.2838/17068] 

2019, “Analisi dei processi di esclusione/inclusione sociale dei gruppi rom. Un caso studio” in Palaver, 8 n.s. (2019), n. 1 pp. 103 – 156 http://siba-ese.unisalento.it, © 2019 Università del Salento – Coordinamento SIBA [e-ISSN: 2280-4250 DOI 10.1285/i22804250v8i1p103]

2019, Employment in Civil society monitoring report on implementation of the national Roma integration strategies II in Italy. Assessing progress in key policy areas of the strategy AAVV, Roma Civil Monitor – European Commission, Brussels. [ISBN 978-92-76-08365-8; doi:10.2838/488002] pp. 13-22.

2019, Lo straniero nelle politiche migratorie europee. Dall’esclusione ai possibili percorsi per la costruzione di una società interculturale in Turchi V., Tacelli M.L., GiannuzzoL., a cura di, Laicità, libertà religiosa e alterità nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo, Libellula Edizioni, Roma, pp. 93- 127.

2020, Lack of reliable data on RSC, in Civil society monitoring report on implementation of the national Roma integration strategies in Italy. Identifying blind spots in Roma inclusion policy, AAVV, Roma Civil Monitor – European Commission, Brussels. [ISBN: 978-92-76-19892-5], pp. 21-25.

2021, Modelli politici e processi di istituzionalizzazione come vettori di esclusione e marginalità sociale: il caso dei campi rom e dei ghetti agricoli, Sociologia Urbana e Rurale, n. 125, pp. 14-28, ISSN 0392-4939 ISSNe 1971-8403 doi: 10.3280/SUR2020-123002.

2021, Postfazione Misurare l’impatto della transizione abitativa: un’ipotesi di costruzione di indicatori di inclusione delle persone Rom, Sinte e Caminanti a Nur N., a cura di, ABITARE IN TRANSIZIONE. Indagine sui progetti di transizione abitativa rivolti alle popolazioni Rom, Sinte e Caminanti, Istituto nazionale di statistica Via Cesare Balbo, 16 – Roma - ISBN: 978-88-458-2041-0, pp. 55-56

in press, Savoir "faire de l’argent": combiner les boulots, les monnaies et les compétences, in Legros O., Bergeon C., Lièvre M. et Vitale T., Sous la direction de, L'Etat et la pauvreté étrangère en Europe occidentale. Trajectoires de migrants "roms" roumains en Espagne, France et Italie, Presses Universitaires de Rennes, Rennes (France), pp. 111 – 138.

Temi di ricerca

Processi migratori, Politiche migratorie, modificazioni del mercato del lavoro, lavoro nero, lavoro gravemente sfruttato, lavoro agricolo, modificazioni socio-culturali, intercultura, gruppi rom, esclusione/inclusione sociale, ricerca-azione.